Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Formazione permanente-Problemi d'oggi

Tutte le nostre collane

La filosofia in azione. Perché i leader agiscono come agiscono e provano quel che provano

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 256
Oggi viviamo in un mondo turbolento e in rapido cambiamento, in cui i punti di riferimento tradizionali che ci servivano per fissare i nostri valori, guidare la nostra condotta e avere successo sono venuti meno. Viviamo una sorta di ritardo culturale, nel senso che le tecnologie che produciamo sono più avanzate dei nostri sistemi di valori. Ci troviamo dinanzi a una grande ambiguità, legata al fatto che siamo impegnati a inventare un nuovo modello di business. La tesi di questo libro è che è venuto il momento di considerate la leadership e il business con l'attenzione che meritano.
39,00 37,05

Gestire l'impresa del 2000. Gli strumenti per una strategia competitiva

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 272
Il successo di un'impresa sarà assicurato se il management saprà coinvolgere i dipendenti, i collaboratori esterni, le imprese alleate, i fornitori, i clienti in uno stretto rapporto di partnership, saprà operare per la coevoluzione sinergica di tutti questi soggetti, tenere sempre aperta una finestra strategica sul mercato per individuare con tempestività minacce e opportunità, considerare come valori inderogabili l'intelligenza dell'uomo e il tessuto relazionale, programmare ogni attività con atteggiamento marketing oriented e tenere sotto stretto controllo le variabili innovazione, energia, ambiente e Qualità.
36,00 34,20

Changing: diventare manager del cambiamento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 128
19,50 18,53

24,50 23,28

Il futuro della organizzazione. Modelli, evoluzione, sviluppi. Flessibilità e orientamento al mercato come armi vincenti per il 2000

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 144
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un radicale cambiamento nelle logiche di mercato: è cambiata la società, sono cambiati i consumatori. Ci si è spostati da un'economia dell'offerta a un'economia della domanda, dal mercato di primo acquisto al mercato di sostituzione. L'evoluzione futura tende sempre più a condizioni di mercato in cui il consumatore si trova in una posizione di forza rispetto al produttore. Per il dirigente d'azienda, come pure per il manager pubblico, è allora necessario conoscere le possibilità offerte da modelli organizzativi diversi rispetto al passato, come l'impresa-rete, l'organizzazione che apprende, la reingegnerizzazione dei processi, l'impresa strutturata per processi, la deintegrazione verticale.
22,50 21,38

Le organizzazioni non profit. Il controllo di gestione e l'analisi di bilancio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 176
Il volume intende rispondere a frequenti domande riguardanti le ONLUS: Come viene a formarsi il conto economico? Come viene a formarsi lo stato patrimoniale? Come si calcola il costo annuo ed orario della manodopera? Come vanno gestiti i costi delle materie prime e le spese generali? Come si attiva una scheda di costo? Come variano i costi al variare del volume di vendita? Come si calcola il punto di pareggio? Quanto guadagna l'azienda una volta superato il punto di pareggio? Qual è il minimo prezzo cui si può vendere un prodotto in condizioni speciali? Quali sono i più significativi indici di bilancio: equilibrio finanziario, indebitamento, solvibilità, redditività?
21,00 19,95

Fare il manager, essere manager. Riflessioni e consigli per manager già arrivati e per quanti devono ancora partire

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 144
Il testo, figlio dell'esperienza diretta e delle teorie delle più accreditate scuole di management, propone una serie di riflessioni su situazioni e comportamenti manageriali. Nei vari capitoli, si parla sia del professionista sia dell'uomo che sono dentro al manager. Le riflessioni si rivolgono alla nutrita fauna manageriale che popola le moderne organizzazioni: gatti, volpi, iene, avvoltoi, agnellini, serpenti, camaleonti e altri ancora. Riflessioni per manager già arrivati e per manager che devono ancora partire.
21,00 19,95

23,00 21,85

19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.