Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia e politica industriale

Tutte le nostre collane

Tools for software maintenance and reengineering

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
23,50 22,33

Distribuzione commerciale e trasporti in Italia. Metodo e manuale per le previsioni di mobilità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 342
Obiettivo dei libro è quello di fornire, per l'Italia, un metodo ed un manuale per la previsione della domanda di mobilità attratta dalla distribuzione commerciale, attraverso l'impiego di specifici algoritmi. La ricerca si è basata sulle caratteristiche comportamentali del consumatore della grande, media e piccola distribuzione, messe in luce attraverso una campagna di indagini su quattro diverse regioni italiane. I dati raccolti, trattati mediante tecniche di tipo multidimensionale, hanno consentito di predisporre differenti profili utente per ciascuno dei quali è stata individuata la relativa curva di previsione di mobilità.
41,00 38,95

La competitività del sistema Italia: dal locale al globale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 176
Il volume raccoglie gli atti del convegno su "La competitività del sistema Italia: dal locale al globale" organizzato dal Premio Philip Morris per il marketing a Roma, il 19 maggio 2004. Gli esperti che sono intervenuti provenienti da università, imprese e organizzazioni - hanno affrontato il tema della combinazione sinergica fra tradizione del localismo produttivo e tendenza alla globalizzazione sia dal punto di vista dei singoli settori industriali sia da quello più ampio delle trasformazioni socioculturali ed economiche in atto a livello planetario e nel nostro Paese.
22,50 21,38

Lezioni di cultura amministrativa

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 368
La Provincia di Milano dedica cura ed attenzione ai temi della cultura amministrativa, indirizzando una parte rilevante del programma di formazione ed aggiornamento del proprio personale all'approfondimento dell'evoluzione normativa ed alla conoscenza degli strumenti organizzativi ed operativi idonei a garantire un'attività efficace ed efficiente. I corsi propongono un programma di studio che mira ad unire la riflessione teorica sui principi e sulle normative all'illustrazione della loro applicazione in ambito organizzativo. Questo volume raccoglie una sintesi delle lezioni tenute da docenti universitari e da esperti della materia, coordinati dal prof. Vittorio Italia, ideatore del progetto formativo.
46,50 44,18

La liberalizzazione del mercato dell'autotrasporto merci. Impatto sulla performance del settore e previsioni sull'assetto futuro

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
La liberalizzazione del mercato dell'autotrasporto merci è oggi argomento di estrema attualità. Il settore italiano si trova infatti di fronte a grandi cambiamenti, dovuti in parte ai mutamenti del mercato internazionale e in parte ad un considerevole ritardo di natura legislativa e comportamentale rispetto ai partner europei. Alla luce di tali fenomeni, il presente contributo analizza il potenziale di competitività del settore italiano a fronte dell'imminente liberalizzazione e propone uno scenario previsionale riguardo a punti di forza e di debolezza dei singoli comparti chiamati a competere sul mercato europeo.
33,50 31,83

Le regioni e il governo del settore idrico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
I recenti periodi di siccità hanno dimostrato che anche nei paesi più sviluppati la gestione dei corpi idrici è ben lontana dall'essere considerata soddisfacente. In questo volume vengono presentati i risultati dello studio svolto dai ricercatori del gruppo Opera nell'ambito del progetto di ricerca su "Incentivi e governance per un mercato europeo dei servizi pubblici", finanziato dal Miur. La ricerca ha fatto maturare la convinzione che fosse utile discutere alcuni degli aspetti problematici dell'attività di governo del settore idrico, aprire un dibattito sul ruolo della Regione in questo campo, proporre all'ente regionale modelli di analisi e di valutazione che possono essere utili per la conduzione più razionale dell'attività di pianificazione.
21,00 19,95

Sperimentazione dell'activity based management nella sanità pubblica: l'esperienza dell'azienda Usl 3 di Pistoia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Oggi spesso nella realtà delle nostre strutture sanitarie l'offerta dei servizi è strutturata per rispondere più alle esigenze dell'organizzazione che dell'utente. La sfida è allora rivedere le modalità di erogazione tenendo presente le esigenze del paziente, fase per fase. Appare fondamentale che le aziende sanitarie ed ospedaliere si attrezzino e si organizzino per trasformare un eventuale punto di debolezza in opportunità di miglioramento. A questa finalità ha risposto la sperimentazione realizzata nell'azienda sanitaria Ausl 3 di Pistoia. Il progetto ha permesso di individuare interventi di miglioramento gestionale in cinque percorsi assistenziali: materno infantile, cardiologico, oncologico, frattura del femore e broncopatie.
24,50 23,28

Qualità, ambiente, sicurezza ed etica. Linee guida per la gestione integrata

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 256
La prospettiva dell'integrazione dei Sistemi di Gestione Qualità, Ambiente, Sicurezza ed Etica è oggetto di attenzione crescente da parte della comunità scientifica, degli esperti di settore, delle associazioni di categoria e delle imprese. Partendo dal presupposto della volontarietà del percorso, e considerando l'approccio sistemico che accomuna le norme e gli standard di riferimento disponibili, si può affermare che il tema sia ormai maturo per essere studiato e sperimentato in modo specifico.
33,50 31,83

L'evoluzione delle imprese e dei sistemi di subfornitura. Il caso Friuli Venezia Giulia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Questo libro, che trae origine dalla ricerca "Percorsi evolutivi della subfornitura in Friuli Venezia Giulia", voluta dalla Camera di Commercio di Pordenone, nell'ambito del Programma Arge28 "Crescere assieme all' Europa" e sviluppata in collaborazione con il Centro Regionale della Subfornitura, fotografa una fase di transizione delicata del sistema regionale delle imprese di subfornitura. La ricerca ha cercato di cogliere gli elementi caratterizzanti di questa transizione, e più nello specifico di disegnare i percorsi evolutivi seguiti dalle imprese locali (subfornitura evoluta), a confronto con i "pezzi" del sistema che invece incontrano difficoltà a mantenere una posizione sostenibile (subfornitura subordinata).
20,00 19,00

Economia di mercato e trasporti. Atti della 5ª riunione scientifica annuale della Società italiana degli economisti dei trasporti (Bari, 24-25 settembre 1999)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 448
La 5ª Riunione Scientifica della Società Italiana degli Economisti dei Trasporti, di cui questo volume raccoglie gli atti, ha affrontato vari temi tra i quali: i trasporti marittimi e i porti, i trasporti urbani e locali di persone, il trasporto e la distribuzione delle merci in ambito urbano, i trasporti aerei e le tendenze evolutive del loro mercato e della loro struttura, i trasporti ferroviari nella fase di profonda ristrutturazione che stanno vivendo, i trasporti stradali e la congestione, le vie navigabili interne...
57,00 54,15

Imprese e migrazioni nella società veneta

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 368
Questa pubblicazione presenta le riflessioni emerse sul tema della globalizzazione e della gestione dell'immigrazione da una ricerca sviluppata nell'ambito dell'Iniziativa comunitaria Equal. L'attività di ricerca ha affrontato ed analizzato tre aspetti di spicco del fenomeno dell'immigrazione a livello regionale: il rapporto tra "Globalizzazione e Flussi di Competenze"; la "Specificazione Etnica e Settori Merceologici", focalizzata sui fattori che hanno collegato alcuni gruppi etnici con le aree geografiche di insediamento ed i settori produttivi di inserimento; la "Governance dei Distretti ed Integrazione".
46,50 44,18

Sulla città, oggi. Volume Vol. 9

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Quali sono oggi i problemi che un'amministrazione locale può o deve affrontare nell'organizzazione della città e del relativo territorio? Quali sono gli obiettivi che la cultura attuale ritiene debbano essere posti con riferimento all'assetto fisico urbano? Sono tutte queste, e altre ancora, le domande che si sono posti studiosi e amministratori in tre incontri organizzati sul territorio - a Magenta nel maggio, a Gaggiano nel settembre e a Morimondo nell'ottobre 2003 dal Dipartimento di Economia Internazionale, delle Istituzioni e dello Sviluppo dell'Università Cattolica, in unione col Centro di studi politici e sociali John F. Kennedy di Magenta.
26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.