Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia e politica industriale

Tutte le nostre collane

Neighbourhood housing debate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 240
36,00 34,20

23,50 22,33

La strategia euro-mediterranea. Prospettive politiche-economiche per il Mezzogiorno

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 172
L'Unione europea è stata la realizzazione di un sogno. Sarà possibile estendere questo sogno alle aree geografiche limitrofe? L'Unione europea lo vuole realmente? E se lo si dovesse estendere verso il Mediterraneo, quali potrebbero essere le prospettive politiche ed economiche per il Mezzogiorno? Sono queste le domande alle quali si intende rispondere in questo saggio, partendo dalla constatazione che l'Europa è tornata a guardare con rinnovato interesse al Mediterraneo per rafforzare i legami con l'area dalla quale l'Occidente ha attinto i valori morali, la cultura e lo sviluppo della sua stessa civiltà.
21,50 20,43

La gestione delle perdite idriche: la situazione in Italia. Atti del Convegno (Genova, ottobre 2004)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 136
La crescente domanda di acqua potabile richiede ai una adeguata attenzione all'efficienza delle reti di distribuzione per un utilizzo efficiente e consapevole della risorsa idrica. L'IWA (International Water Association) ha elaborato una metodologia pratica per la gestione ed il reporting delle perdite idriche che è stata adottata ufficialmente in molti paesi del mondo. Gli interventi affrontano temi importanti per la gestione dei sistemi idrici in Italia: l'evoluzione del quadro normativo e lo stato di applicazione della legge 36/94; i trend internazionali nella gestione, nel reporting delle perdite idriche e la loro applicazione alle condizioni italiane; la tecnologia di misura a supporto della gestione ottimale dei servizi idrici.
17,00 16,15

Economia e gestione delle imprese aeroportuali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 452
45,00 42,75

Energy substitution in Italy: an economic evaluation

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
32,00 30,40

Equilibrio economico generale e modelli computazionali per le politiche economiche regionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
L'aumento delle competenze di entrata e di spesa seguite alla riforma del titolo V, ha posto alle Regioni l'esigenza di poter disporre di strumenti per l'analisi delle politiche. Tra questi, i modelli computazionali forniscono un utile supporto per le analisi degli effetti diretti e indiretti che possono avere sull'intero sistema economico. In questo lavoro, si presentano le potenzialità, la valenza e i limiti dei modelli computazionali di equilibrio economico generale, ripercorrendo in maniera organica i risultati del modello computazionale OPERA con cui dal 2001 sono state analizzate le politiche fiscali della Regione Marche.
21,50 20,43

Diagnosi e strategia per l'e-business. Analisi ed esperienze aziendali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Le tecnologie digitali possono aumentare la competitività, ma possono causare anche situazioni di crisi aziendale. Di qui l'utilità di ricercare regole per il management circa la transizione dei processi aziendali verso l'e-business. Lo studio presenta cinque casi aziendali in cui sono state applicate tecnologie digitali. Seppur nelle fasi iniziali, è stato possibile osservare risultati interessanti, come la riduzione dei tempi di consegna dei prodotti. Lo studio di "best e-practices" ha consentito di focalizzare significative relazioni tra successo e alcune componenti del sistema aziendale, quali la strategia competitiva, l'organizzazione dei processi di business, l'architettura digitale, l'implementazione dei progetti di e-business.
36,50 34,68

L'azienda calzaturiera. Le prospettive di sviluppo dell'area lucchese

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Il volume presenta i risultati di una ricerca promossa dalla Provincia di Lucca e dalla Camera di Commercio, industria, agricoltura e artigianato di Lucca e condotta da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Economia aziendale dell'Università di Pisa. L'analisi guarda alle problematiche dell'azienda calzaturiera secondo una prospettiva internazionale. Si rivolge inoltre alle principali aree distrettuali italiane, per poi approfondire la realtà della produzione calzaturiera della provincia di Lucca. La ricerca utilizza i modelli di analisi tipici dell'economia aziendale nel tentativo di individuare le possibili linee di azione per affrontare la pressione competitiva.
28,50 27,08

Le politiche industriali d'incentivazione. Il caso Sicilia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Questo volume si pone all'interno del dibattito, sempre attuale, sulle politiche di sviluppo industriale del Mezzogiorno. Esso intende fornire una lettura critica degli strumenti e della metodologia seguita nella distribuzione degli aiuti alle imprese appartenenti al settore industriale della Sicilia, in particolare. Obiettivo della ricerca è, altresì, tentare una valutazione dei principali strumenti normativi attuati dalla Regione siciliana a sostegno delle imprese industriali, anche al fine di accertare l'esistenza di una possibile correlazione tra spesa regionale e sviluppo del settore industriale. Il lavoro si completa con alcune proposte di policy congruenti con i risultati dell'analisi citata.
19,00 18,05

Trasporto urbano-Urban transport

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Il processo di riforma del trasporto pubblico locale e le esperienze innovative del trasporto urbano delle merci sono i principali temi illustrati in questo volume. Il volume contiene alcuni contributi che illustrano le attuali peculiarità della domanda e dell'offerta di trasporto che i policy-maker potrebbero considerare per intervenire efficacemente nel sistema, tanto con strumenti di soft policy quanto con strumenti di hard policy, e porre rimedio alle numerose contraddizioni che contraddistinguono il trasporto locale.
39,00 37,05

L'internazionalizzazione delle PMI nell'area milanese

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Come si posizionerà il sistema industriale del territorio milanese nel contesto competitivo globale dei prossimi dieci anni? Quale ruolo avranno le PMI? Quali caratteristiche avrà il processo di internazionalizzazione di tali imprese: verso quali aree si indirizzeranno, per quali attività e con quali forme di collaborazione con soggetti locali? Sono queste le principali domande alle quali lo studio di Foresight, commissionato dalla Provincia di Milano alla Fondazione Rosselli, ha cercato di dare risposta. Non una previsione di tale futuro, ma un'esplorazione delle più rilevanti opzioni di scenario, che potranno realizzarsi per effetto di un ampio insieme di fattori interni ed esterni al sistema socio-economico provinciale.
20,50 19,48

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.