Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia e politica industriale

Tutte le nostre collane

Il telecontrollo nei servizi di pubblica utilità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 208
Questo libro descrive tutto ciò che riguarda il telecontrollo, senza privilegiare alcuni suoi aspetti a discapito di altri: tutto è considerato con la stessa attenzione, dalla stesura delle specifiche, alle caratteristiche da richiedere per il software dell'automazione (il telecontrollo in quanto tale è un controllo, cosa che spesso si dimentica perdendosi nel mare magnum della comunicazione), fino ai suggerimenti su come operare. Con queste caratteristiche, il libro si propone sia a chi deve fare delle scelte di tipo gestionale, ma anche a chi deve amministrare l'esistente, in quanto fornisce suggerimenti che possono essere utilizzati per impostare razionalmente la manutenzione.
22,50 21,38

Le ICT a supporto dell'innovazione aziendale. Filiere e distretti industriali nella provincia di Pordenone

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il libro è frutto di una ricerca voluta dalla Camera di Commercio di Pordenone e svolta nell'ambito del programma europeo FreNeSys. L'obiettivo è stato quello di rilevare in che misura le imprese delle principali filiere produttive pordenonesi hanno saputo sviluppare progetti di investimento in ICT coerenti rispetto ai propri percorsi evolutivi e in grado di supportare processi chiave per la competizione attuale come l'innovazione di prodotto, la gestione del cliente, le relazioni di fornitura. I risultati presentati nel volume riguardano oltre 300 imprese dei distretti del mobile, della coltelleria e delle filiere della meccanica e della gomma-plastica, corredati da casi aziendali di approfondimento.
23,50 22,33

La qualità degli alimenti di origine animale. Alla ricerca di un dialogo fra operatori di filiera e consumatori

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
Come consumatori cerchiamo la qualità negli alimenti. Ma cos'è la qualità e come si realizza? In modo semplice, alla domanda se i prodotti di un'impresa sono di qualità, possiamo rispondere che lo sono solo se capaci di soddisfare i propri clienti. Il libro nasce con l'intento di evidenziare gli elementi che influiscono sulla qualità nei prodotti di origine animale in funzione delle aspettative del cliente. Il libro è destinato agli operatori del sistema agro-alimentare (produttori, strutture di controllo, tecnici, liberi professionisti, funzionari di settore) e a tutti coloro che cercano informazioni per orientarsi consapevolmente nell'ambito del consumo dei prodotti di origine animale.
30,50 28,98

Riequilibrio e integrazione modale nel trasporto delle merci. Gli attori e i casi italiani

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 304
Il volume si interroga sulle prospettive del riequilibrio e integrazione modale nel trasporto delle merci concentrandosi sull'analisi microeconomica del sistema dei trasporti ed evidenziando la complessità delle problematiche che stanno alla base delle scelte modali individuali e dei conseguenti equilibri complessivi. Viene posto in evidenza come il riequilibrio e la maggior integrazione modale siano il risultato di un complesso interagire di scelte aziendali, dinamiche di mercato e politiche tecnologiche e infrastrutturali. Si dimostra come gli effetti di interazione tra i vincoli della domanda e l'operare dell'offerta determinino l'evoluzione del sistema dei trasporti e il rapporto tra le modalità.
37,50 35,63

Marketing e strategie di posizionamento internazionale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Il volume è un manuale che si propone di offrire, a un pubblico di cui si presuppone la conoscenza dei principi generali del marketing, un supporto strategico di pianificazione. La prima parte introduce i diversi orientamenti relativi a metodologie e analisi del posizionamento di un prodotto, analizzando l'importanza della segmentazione, dell'adattamento e della standardizzazione del processo in un contesto internazionale. Nella seconda parte si procede all'individuazione del target attraverso la rappresentazione grafica di mappe settoriali, di mappe ad hoc e soprattutto con il supporto della Grande Mappa. I diversi argomenti trattati sono inoltre illustrati attraverso la proiezione di un caso aziendale.
19,00 18,05

Politiche locali e organizzazione dei servizi pubblici economici

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
La fornitura di servizi pubblici è oggetto di pianificazione politica ed economica. La prima guarda maggiormente agli aspetti strategici e d'efficacia, mentre la seconda si concentra su questioni legate all'efficienza nella fornitura e nell'allocazione dei servizi. Il campo d'indagine è ampio e la scelta fatta in questo libro è stata quella di concentrare l'attenzione sulle relazioni esistenti fra politiche locali e organizzazione dei servizi di carattere economico. Si è cercato di far emergere alcuni elementi di complessità nella pianificazione che sottendono alla fornitura dei servizi pubblici economici; e di mostrare quali sono le peculiarità di questi diversi "punti prospettici di analisi" all'interno di alcuni settori specifici.
21,50 20,43

Valutazione delle politiche e governance nelle regioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Riforma istituzionale e riforma della pubblica amministrazione hanno fatto emergere per le Regioni l'esigenza di ripensare le forme di controllo sull'azione dell'amministrazione, sia quello del Consiglio sull'Esecutivo, sia quello dei cittadini sulla amministrazione nel suo insieme. Assume un rilievo tutto nuovo il controllo inteso come valutazione della idoneità delle politiche concordate a perseguire gli obiettivi condivisi. Come attrezzare l'organizzazione consiliare a questo scopo e come garantire la partecipazione dei cittadini alla valutazione delle politiche è l'oggetto di questo volume.
22,50 21,38

I materiali filtranti granulari

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 240
I mezzi granulari filtranti, già da molto tempo utilizzati nel trattamento delle acque destinate al consumo umano, sono oggetto di nuove attenzioni sia perché possono essere utilizzati per la rimozione di inquinanti di particolare interesse, sia perché nuovi materiali con specifica attività chimica e chimico-fisica si sono recentemente aggiunti a una lista storica già di per sé alquanto ricca. È in questo contesto che la Fondazione AMGA pubblica questo Manuale, rivolto in modo particolare agli operatori del settore idrico. Dopo una prima parte teorica, il manuale propone una rassegna dei metodi di prova comunemente utilizzati per valutare la qualità dei mezzi filtranti più comuni. Infine delle schede illustrano i materiali granulari filtranti più diffusi.
28,50 27,08

Microimpresa e sviluppo urbano a Roma. Primo rapporto annuale 2005

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Esiste uno stretto legame tra piccolissima dimensione d'impresa e realtà metropolitana. Le aziende con meno di 10 addetti rappresentano infatti il 96,3% del totale a Roma, il 94,8% a Milano, il 96,1% a Napoli e il 96,9% a Palermo. In particolare a Roma l'intervallo tra i due ultimi Censimenti ha visto crescere le microimprese del +75,9%. E, all'interno di esse, l'aumento riguarda soprattutto le aziende individuali. L'ambiente metropolitano sembra dunque svolgere una funzione di "vivaio" naturale dell'imprenditorialità minore. Per converso la presenza di un grande numero di iniziative sia pure di dimensioni limitate contribuisce ad ispessire la vita della grande città sotto il profilo del reddito, del lavoro, dei consumi e della coesione sociale.
28,50 27,08

Cambiamento tecnologico e reti di imprese

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Pochi concetti come quello di rete hanno avuto un così grande successo, sia negli studi aziendali di matrice strategica, organizzativa, manageriale sia in ambito interdisciplinare nell'analisi della dinamica dei sistemi fisici, biologici e sociali. Il libro adotta una prospettiva di ampio respiro volta ad analizzare l'evoluzione delle reti di collaborazione tra imprese in settori caratterizzati da intense dinamiche innovative. In tempi recenti si è assistito a un crescente ricorso a pratiche di partnership e di divisione del lavoro innovativo volte a generare, integrare, sviluppare e diffondere competenze scientifico-tecnologiche in diversi settori quali le scienze della vita, dell'informazione, della comunicazione e dei materiali.
22,50 21,38

L'Italia nella competizione tecnologica internazionale. 4° rapporto

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 384
Il Quarto Rapporto dell'Osservatorio sull'Italia nella competizione tecnologica internazionale, esamina il periodo 1990-2002 con alcuni riferimenti agli anni precedenti e, là dove la disponibilità dei dati lo consente, al più recente 2003. Si tratta di una analisi di un periodo cruciale per lo sviluppo delle società industrializzate coinvolte in varia misura, ma comunque in maniera essenziale, nell'intreccio dei processi di crescente internazionalizzazione e di accentuata innovazione tecnologica. Questi processi tendono a mutare anche i termini, i fattori, le reciproche relazioni e, in definitiva, le determinanti che connotano lo sviluppo dei paesi industrializzati e di quelli in via di sviluppo.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.