Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia

Tutte le nostre collane

Capitale naturale e ambiente

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 816
Vi è un modo forte di intendere la sostenibilità ambientale dello sviluppo, che si ha quando le generazioni presenti rispettano il vincolo di lasciare intatto il capitale naturale, a prescindere da quello fisico, alle generazioni future. Solo quando questo vincolo è soddisfatto, si può parlare di sviluppo sostenibile nel senso stretto del termine.
58,00 55,10

40,50 38,48

Il servizio universale nelle telecomunicazioni. Valutazione dei costi e finanziamento

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 208
Il servizio universale, ovvero la presenza di "un telefono in ogni casa", è stato uno degli obiettivi strategici delle politiche pubbliche di sviluppo del settore delle telecomunicazioni. Il servizio universale comporta dei costi per i gestori delle reti pubbliche di telecomunicazioni, derivanti dall'obbligo di erogare i servizi telefonici di base a chiunque ne faccia richiesta, a tariffe omogenee su tutto il territorio nazionale. Attualmente, in tutti i paesi dell'Unione Europea si stanno definendo le regole per la nuova fase di liberalizzazione di tutti i servizi pubblici di telefonia vocale avendo cura di mantenere le caratteristiche di universalità di tale servizio.
24,50 23,28

I prodotti frutticoli in chiave di marketing management. Posizionamento, missione, comportamenti di acquisto e consumo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 96
La categoria merceologica dei prodotti frutticoli freschi è oggi al centro dell'evoluzione degli stili alimentari e della strategia di business della Grande Distribuzione alimentare. Si tratta di beni deperibili, di largo consumo, indifferenziati, con una condizione di mercato caratterizzata da una discontinua e disomogenea variazione dei consumi, da un tendenziale eccesso di offerta, da accesa concorrenzialità a livello nazionale e internazionale tra numerosi produttori e diverse specie vegetali. Il volume si apre con un quadro panoramico sulle più recenti tendenze evolutive del mercato dei prodotti frutticoli freschi, sulle caratteristiche tecnico-economiche della relativa offerta e del processo produttivo e sull'evoluzione degli stili alimentari.
17,00 16,15

Ragioneria generale. La logica e la tecnica delle scritture contabili

Ragioneria generale. La logica e la tecnica delle scritture contabili

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 530
La ragioneria è una materia fondamentale per l'espletamento degli obblighi di tenuta delle scritture contabili ma è assolutamente indispensabile anche per la piena comprensione del fenomeno aziendale. Suo compito, fra l'altro, è infatti quello di sintetizzare la dinamica gestionale in cifre onde consentire, in qualsiasi momento successivo, di riconvertire tali cifre in andamenti economici. La ragioneria, oltre che per soddisfare dei vincoli giuridici, diventa così uno strumento essenziale per gli imprenditori, i manager e gli analisti i quali, grazie ad essa, possono interpretare i risultati conseguiti ed individuare i punti di forza ed i punti di debolezza delle combinazioni produttive. Tuttavia, per "far parlare" le scritture contabili ed i connessi bilanci è necessario conoscere non solo la "tecnica" delle rilevazioni, ma soprattutto la "logica" di fondo che sottende a tali registrazioni. Il presente volume intende pertanto, attraverso un percorso di apprendimento e di approfondimento progressivo, fornire tutti gli elementi necessari al fine di giungere anzitutto ad una piena maturità nella conoscenza della "logica" delle rilevazioni contabili, per poi acquisire la totale padronanza anche della relativa "tecnica" scritturale. In questo modo la ragioneria non si limiterà ad essere utile per raggiungere l'obiettivo della rilevazione delle operazioni di gestione, ma rappresenterà una materia realmente "di base", essenziale e determinante per comprendere appieno il fenomeno aziendale e quindi funzionale per lo studio delle altre numerose discipline che tale complesso fenomeno sottopongono ad investigazione. A questo scopo si segnala che è pure disponibile uno specifico manuale pratico di casi, applicazioni e quesiti che costituisce il naturale complemento dell'opera.
45,00

L'analisi di settore. Metodologia ed applicazioni

L'analisi di settore. Metodologia ed applicazioni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 384
28,00

L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale

L'evoluzione del concetto di patrimonio culturale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 256
Il volume porta avanti l'idea della dimensione culturale dello sviluppo sostenibile, nella convinzione che investire nella riqualificazione dello scenario fisico-spaziale significa aumentare la produttività di tutte le forme di capitale. Conservare non è il fine, ma un mezzo per rigenerare il patrimonio, attraverso un esercizio di intelligenza critica, di interpretazione, di esplicitazione di valori non già dati, ma dedotti e prodotti. Essi sono confrontati, a loro volta, con i valori economici.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.