Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Economia

Tutte le nostre collane

L'economia della provincia di Teramo. Modelli produttivi e cambiamenti strutturali

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 240
25,00 23,75

50,00 47,50

I fondamenti della bioeconomia. La nuova economia ecologica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
21,00 19,95

Lo sguardo del turista e il racconto dei luoghi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 264
Gli studi sul turismo, sviluppati da tempo nel mondo di lingua inglese, stanno conoscendo una crescita impetuosa anche nell'ambiente culturale italiano, mobilitando un sapere largamente interdisciplinare: sociologia e semiotica, economia e teoria letteraria. In questo volume si analizzano i due punti cruciali e correlativi in cui è rinchiuso il discorso turistico: il modo in cui i luoghi si raccontano e lo sguardo che li valorizza, li mantiene, li trasforma e li consuma. Una monografia a più voci, innovativa nel panorama italiano, per tema e per letteratura di riferimento, corredata da un capitolo con scritti redatti "sul campo", dedicati al Trentino.
22,00 20,90

Lavoro doc. Qualità del lavoro, qualità della vita

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 192
Il progetto Lavoro Doc, sulla linea guida del "piacere di lavorar bene", ha individuato buone prassi di conciliazione tra lavoro e vita in un gruppo di aziende liguri - operanti nei settori della florovivaistica (a Imperia e Savona), della informatica e net-economy (a Genova), dell'agriturismo e del bed and breakfast (a La Spezia) - con la finalità di metterle in luce, divulgarle e favorirne la propagazione. A partire dalla sua metodologia, basata sul 'Racconto personale' e sulla redazione di 'Bilanci Sociali di genere', Lavoro Doc si inserisce a pieno titolo nel filone delle ricerche sulla Responsabilità Sociale d'impresa (RSI).
24,50 23,28

La politica comunitaria per lo sviluppo rurale. Il modello organizzativo della Regione Campania

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 336
Il volume offre un quadro conoscitivo delle prime valutazioni dell'esperienza della regione Campania, nell'attuazione della politica di sviluppo rurale cofinanziata dal Feoga per il primo triennio del ciclo di programmazione 2000-06. La Regione Campania ha attuato un modello di politica per lo sviluppo rurale nel quale assumono centralità le variabili istituzionali e procedurali, quali la delega alle Province e la riorganizzazione dei processi e delle procedure connesse all'attuazione delle misure Feoga del POR. La positiva performance registrata dà all'esperienza Feoga in Campania una valenza di "modello sperimentale" di soluzioni organizzative in sintonia con la politica comunitaria che mira all'efficacia dell'azione della pubblica amministrazione.
30,50 28,98

Il falso in bilancio e il decreto legislativo 11 aprile 2002 n° 61. Atti del convegno (Benevento, 11 aprile 2003)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 112
Questo volume raccoglie gli atti del convegno tenutosi l'11 aprile 2003 sulle novità introdotte dal D. Lgs. 61/2002. Ad un anno dalla norma di riforma del falso in bilancio, studiosi, magistrati e operatori professionali hanno discusso la interpretazione dei dubbi che si pongono nella realizzazione di questa decisiva e delicata fase di attuazione del cambiamento e sui risultati già prodotti. L'iniziativa, mirata a riunire teorici ed esperti per attivare un comune impegno, seppure da posizioni differenti, di analisi critica delle tematiche giuridiche ed aziendali connesse alla riforma, ha rappresentato l'occasione per una interessante ed articolata riflessione interdisciplinare.
18,00 17,10

Strumenti economici per un'agricoltura sostenibile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 96
L'evoluzione delle conoscenze circa le relazioni economia-ambiente e lo studio dei possibili strumenti d'intervento sono alla base di ogni tentativo di conciliare lo sviluppo delle attività economiche con la tutela delle risorse naturali. Questo lavoro si propone di dare un contributo positivo in tale direzione per quanto riguarda il settore agricolo. I singoli studi qui riportati costituiscono una sintesi di diversi filoni di ricerca sviluppati, nell'ambito di collaborazioni internazionali, dalla sezione economia del Diproval, Università degli Studi di Bologna. Giulio Zucchi è professore ordinario alla Facoltà di Agraria dell'Università degli Studi di Bologna.
16,50 15,68

Con noi ce la puoi fare da sola! L'esperienza del progetto pilota di sostegno alla professionalità femminile «Milano per la donna»

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 174
L'impianto progettuale che ha dato vita a "Milano per la Donna" si è via via consolidato sulla base di un obiettivo di fondo: offrire alle donne milanesi interessate un luogo, spaziale e temporale, in cui trovare l'aiuto necessario a rafforzare la propria identità nei confronti del lavoro. Se c'è una dimensione altamente complessa della personalità di un individuo, donna o uomo che sia, ma donna forse in modo ancora più marcato, questa è propriamente la dimensione dell'identità. Dell'identità in generale come tratto caratterizzante di una persona ma dell'identità stessa proiettata verso un aspetto specifico della vita quale è, come nel nostro caso, il lavoro.
21,50 20,43

La competitività dei sistemi agricoli italiani. Atti del 36° Convegno di studi (MIlano, 9-11 settembre 1999)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 656
Il volume raccoglie gli atti del 34° Convegno annuale di studi della Società Italiana di Economia Agraria, svoltosi a Milano nel settembre 1999. Il concetto di competitività, fil rouge che lega le relazioni, è forse più facile da intendere che da definire così come lo sono tutti i molteplici aspetti e significati che gli si possono attribuire; esso appare sempre più come il tema dominante dello scenario economico di questi anni contrassegnato dalle crescenti spinte verso una crescente apertura ed integrazione dei mercati e delle diverse aree economiche "regionali" del mondo. Il volume si propone come un punto di riferimento per gli studiosi e per gli attori pubblici e privati su una tematica di grande importanza ed attualità.
38,00 36,10

18,50 17,58

Conoscenze informatiche di base per l'economia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 304
23,50 22,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.