Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Dip. arch. e pianif. Politecnico Milano

Tutte le nostre collane

Valorizzazione dei centri storici. Criteri e indirizzi per i piccoli e medi comuni lombardi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 168
La ragione principale di questo libro deriva dall'intento recentemente maturato dalla Regione Lombardia di estendere la sua azione operativa e di governo dal campo degli interventi di restauro dei singoli Beni culturali e architettonici a quello assai più impegnativo e innovatore della "conservazione attiva" degli insediamenti storici e degli ambiti di interesse ambientale, e quindi alla loro promozione e valorizzazione sotto i profili socioculturali ed economici. Lo studio - che in questa nuova visione considera tale patrimonio per le potenzialità che esso offre quale autentico volano per lo sviluppo territoriale complessivo - è dedicato ai Comuni lombardi medi e piccoli (ovvero più bisognosi di sostegno).
22,50 21,38

Morfologia e qualità della metropoli. Il caso di Chicago 1784-1910

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 120
All'inizio dell'800 tutta la regione dei laghi ove oggi si trova Chicago era ricoperta da foreste, il cui legname avrebbe fornito la materia prima per la costruzione della città. Questa è poi cresciuta ad un ritmo vertiginoso. La struttura reticolare della città si rivela capace di accogliere tipi edilizi marcatamente diversi, dai grattacieli alle case monofamiliari in legno, ai capolavori di Frank Lloyd Wright. Il degrado ambientale provocato dallo sviluppo incontrollato ha spinto, negli anni a cavallo del '900, la classe dirigente e gli architetti di Chicago a cercare gli strumenti per una migliore qualità dell'ambiente urbano, cercando un'architettura aulica, e realizzando un piano di scala territoriale capace di ordinare lo sviluppo.
18,50 17,58

La misura dello spreco. Esercizi di valutazione ambientale strategica delle risorse fisiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 568
La prima parte di questo volume affronta il nodo della conoscenza dei caratteri dei suoli nella pianificazione urbanistica, identifica un modello per la misura di sostenibilità delle espansioni insediative, presenta uno schema di valutazione ambientale strategica per il contenimento dello spreco di suolo; la seconda parte raccoglie invece il resoconto delle tesi del II ciclo 2002/2003 del Master universitario in Ingegneria del suolo e delle acque, avviato dal Politecnico di Milano presso la sede di Cremona. Pier Luigi Paolillo è ordinario di Urbanistica nel Politecnico di Milano dove, fin dal 2002, ha avviato e dirige (con Enrico Larcan) il Master universitario di II livello in Ingegneria del suolo e delle acque.
40,00 38,00

Prove di innovazione. Nuove forme ed esperienze di governo del territorio in Italia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
31,50 29,93

Acque suolo territorio. Esercizi di pianificazione sostenibile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 384
Il Centro per lo sviluppo del polo di Cremona del Politecnico di Milano ha avviato, dal 2002, il master universitario di 2º livello in "Ingegneria del suolo e delle acque": in questo volume sono stati raccolti gli esiti delle tesi di master del 1º ciclo 2002, raggruppati nelle quattro parti: I) interpretazione del ciclo idrologico per un governo sostenibile della risorsa idrica; II) gestione sostenibile della risorsa idrica: risparmio e usi plurimi delle acque III) un governo agricolo sostenibile: interdipendenza delle risorse suolo e acque; IV) un governo consapevole del territorio: la conoscenza del parametro suolo. Pier Luigi Paolillo insegna Organizzazione e pianificazione del territorio presso il Politecnico di Milano.
32,50 30,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.