Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Morfologia e qualità della metropoli. Il caso di Chicago 1784-1910

Consulta il prodotto

sconto
5%
Morfologia e qualità della metropoli. Il caso di Chicago 1784-1910
Titolo Morfologia e qualità della metropoli. Il caso di Chicago 1784-1910
Autore
Collana Dip. arch. e pianif. Politecnico Milano, 15
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 120
Pubblicazione 02/2005
ISBN 9788846461537
 
18,50 17,58
 
Risparmi: €  0,92 (sconto 5%)

 
All'inizio dell'800 tutta la regione dei laghi ove oggi si trova Chicago era ricoperta da foreste, il cui legname avrebbe fornito la materia prima per la costruzione della città. Questa è poi cresciuta ad un ritmo vertiginoso. La struttura reticolare della città si rivela capace di accogliere tipi edilizi marcatamente diversi, dai grattacieli alle case monofamiliari in legno, ai capolavori di Frank Lloyd Wright. Il degrado ambientale provocato dallo sviluppo incontrollato ha spinto, negli anni a cavallo del '900, la classe dirigente e gli architetti di Chicago a cercare gli strumenti per una migliore qualità dell'ambiente urbano, cercando un'architettura aulica, e realizzando un piano di scala territoriale capace di ordinare lo sviluppo.
 

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.