Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Cultura della comunicazione

Tutte le nostre collane

Le storie della politica. Perché lo storytelling politico può funzionare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 120
Viviamo immersi nelle storie: le ascoltiamo, le raccontiamo, le accettiamo e le rifiutiamo; possediamo una mente narrante che identifica e comprende modelli narrativi universali, grazie ai quali conosciamo noi stessi e il mondo che ci circonda, costruiamo relazioni e condividiamo memoria. La narrazione è per l’uomo una risorsa individuale e sociale fin dagli albori e oggi è diventata una tecnica di comunicazione persuasoria applicata anche – con fortune alterne – alla politica e alle dinamiche di ricerca del consenso. La politica tesse trame narrative per coinvolgere i cittadini e condividere con loro una visione e un progetto, per appassionarli e convincerli, ma il pubblico di queste storie è esperto e attento e non accetta che gli vengano raccontate “storie”. Partendo dalle ragioni dell’efficacia universale delle strategie narrative, il volume si concentra sulla dimensione narrativa della politica contemporanea e sulle strategie dello storytelling politico, evidenziandone potenzialità e fragilità, opportunità e rischi. L’analisi delle narrazioni politiche in corso oggi in Italia, attraverso il modello narrativo universale dell’eroe, ci aiuta a comprenderne i frame di senso e la struttura narrativa, svelando debolezze e incoerenze di personaggi politici a noi tutti molto noti.
16,00 15,20

Social media e P.A. La comunicazione istituzionale ai tempi di Facebook

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 118
«I social media sono più che comunicazione: sono anche un posto in cui viviamo». Lo afferma Daniel Miller, coordinatore del progetto Why We Post, grazie al quale un team di antropologi ha analizzato l’uso dei social network in diverse parti del mondo, scoprendo che sono le persone a plasmare gli usi della tecnologia e non il contrario. La diffusione dei social media ha radicalmente trasformato le modalità con cui gli utenti accedono alle notizie di loro interesse e questo vale anche per le pubbliche amministrazioni. La comunicazione è diventata bidirezionale, il cittadino si aspetta di essere ascoltato e soprattutto cerca un dialogo di fronte al quale le istituzioni non possono sottrarsi. Questo rapporto continuo, in tempo reale e spesso fuori dai classici orari di ufficio, richiede una nuova organizzazione del lavoro da parte delle strutture deputate alle attività di comunicazione delle P.A. In questo libro proveremo a raccontare cosa fanno le pubbliche amministrazioni italiane sui social media, descrivendo buone pratiche e scelte innovative, ma anche incidenti di percorso ed errori da cui imparare. Vedremo che non è sempre facile tenere distinti gli aspetti politici della comunicazione da quelli più strettamente istituzionali, soprattutto quando i cittadini tendono ad identificare l’amministrazione con gli organi politici, finendo con il confondere l’una con gli altri.
19,00 18,05

PA social. Viaggio nell’Italia della nuova comunicazione tra lavoro, servizi e innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 208
Una rivoluzione. È quella in corso nel mondo della pubblica amministrazione italiana e nel rapporto tra enti e aziende pubbliche e cittadini. Una rivoluzione portata dal web e dai social network e dal radicale cambiamento che sta vivendo la figura del comunicatore pubblico. Negli ultimi anni molte cose stanno cambiando in positivo; la pubblica amministrazione sta gradualmente abbandonando la sua immagine burocratica, lenta, lontana, grazie all'impronta che stanno lasciando social e chat (da Facebook a Instagram, da Twitter a YouTube, da Snapchat a WhatsApp fino a Telegram e Facebook Messenger) attraverso nuove figure professionali, nuovi servizi e linguaggi, innovazione. Stare dove stanno i cittadini, informarli dove preferiscono, essere punto di riferimento sui principali social network: questo è l’obiettivo da raggiungere per un settore pubblico davvero a portata di smartphone. Servono voglia di fare, professionalità, cambiamento culturale nell'approccio, nell'organizzazione e negli strumenti di lavoro. I social e le chat non sono solo un passatempo, sono uno straordinario strumento di servizio pubblico. Da qui è nato il gruppo #pasocial, con l’obiettivo di sviluppare la nuova comunicazione pubblica, sia a livello centrale che sui territori. In questo libro troverete un resoconto completo, dalla Presidenza del Consiglio ai Ministeri, dai Comuni alle Regioni, dalle aziende pubbliche alle aziende dei social.
27,00 25,65

Progetti di brand & marketing communication

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 294
30,00 28,50

Appunti di comunicazione politica e d'impresa. La società a «testa bassa»

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 196
Il volume mette in evidenza l’importanza di una chiara convergenza fra impresa, società e istituzioni politiche, affinché stabiliscano forme di cooperazione, ricomponendo questi tre ambiti in chiave partecipativa, innovativa e creativa. Attualmente la separazione tra società politico-istituzionale e sistema delle imprese offre, come risultato, divaricazione sociale, estensione delle ingiustizie, spreco d’intelligenza individuale e collettiva con conseguente riduzione della competitività e della produttività delle imprese, freno all'innovazione politica, sociale, culturale e produttiva, ritardi e distacco verso i bisogni dei cittadini e verso le nuove generazioni. La comunicazione, politica e d’impresa, può rappresentare un fattore strategico innovativo, unificante e stimolante per ricostruire percorsi moderni e solidali di società valorizzando la centralità della risorsa umana negli ambiti produttivi e sociali. Per questo serve abbassare il baricentro delle gerarchie d’impresa e delle istituzioni politiche, sviluppando nuove forme di democrazia orizzontale e ridisegnando struttura e bisogni sociali alla luce delle profonde modificazioni che la crisi ha innescato. Le frecce delle verticalità devono rivolgersi verso il basso, in direzione del popolo. Oggi si continua a perdere visione. Impresa, società e politica, procedono a testa bassa disperdendo patrimoni di saperi, d’esperienze, di opportunità, di capacità strategiche e innovative. Dobbiamo rianimare valori, intelligenze creative e partecipazione.
26,00 24,70

Lampedusa. Corpi, immagini e narrazioni dell'immigrazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 178
Lampedusa, una piccola isola italiana dell’arcipelago delle Pelagie, in Sicilia. Lembo di Africa in "territorio" italiano, alla deriva nel Mediterraneo, rappresenta plasticamente tutte le contraddizioni e i paradossi di un immaginario simbolico e di una prassi politica europei. Il 3 ottobre del 2013, quando un peschereccio lungo circa 20 metri, salpato da Misurata, in Libia, e carico di migranti provenienti da diversi paesi africani, affonda a circa mezzo miglio dalle spiagge bianche di Lampedusa, l’isola diventa il simbolo internazionale di una tragedia umana che ormai da decenni insanguina tutte le "frontiere" del continente. Essa diventa anche il simbolo di una crisi politica dalla portata potenzialmente devastante per il sogno unitario e transnazionale europeo. Questo libro prende le mosse da quella terribile tragedia con l’intento esplicito di sviluppare una riflessione più ampia sull'immigrazione. Non tanto con l’obiettivo di fornire un’ennesima lettura socioeconomica o statistica del fenomeno, quanto di delinearne un quadro culturologico approfondito. In particolare, il testo fornisce una mappa concettuale che rende conto delle narrazioni discorsive, simboliche e iconografiche che i soggetti coinvolti (gruppi, partiti, media, istituzioni) producono e ri-producono nel dibattito pubblico e nella prassi politico-sociale. Particolare rilievo viene dato al ruolo giocato dai media nel definire e amplificare un frame interpretativo "dematerializzante" ed "emergenziale" allo stesso tempo del fenomeno immigrazione.
23,00 21,85

New media & comunicazione di marketing. Verso i mercati post-pubblicitari

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 152
Spinta dall'affermazione dei new media, la comunicazione di marketing si trova in una fase "post-pubblicitaria", nella quale gli attori, i processi e i formati tradizionali si vedono ridefiniti e ridimensionati. Internet, la tv interattiva, la radio digitale, i videogiochi, i telefoni cellulari e i media player hanno tutti acquisito piena dignità come canali per raggiungere i consumatori, che si stanno abituando a diete mediatiche e modalità di fruizione tanto originali quanto imprevedibili nell'impatto che avranno sulla società e i consumi. New media e comunicazione di marketing è un'opera dalla duplice natura, critica e formativa. Nelle sue parti dedicate all'analisi dei nuovi mezzi e in quelle in cui sono censiti e descritti, per ciascun mezzo, i format di comunicazione, si propone di offrire informazioni, nozioni e dati di particolare interesse per studenti di comunicazione e marketing. L'introduzione del libro, nella quale viene sviluppata la tesi della fase "post-pubblicitaria" della comunicazione di marketing, fornisce spunti di analisi e di riflessione a quei professionisti, marketer o comunicatori, che vogliano capire ed approfondire gli scenari futuri della loro attività. Nel suo complesso, l'opera si presenta come la più organica e aggiornata analisi sul comparto digitale della comunicazione rivolta al consumatore.
20,00 19,00

La tentazione dell'oblio. Vuoi subire o costruire la tua identità digitale?

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 224
L'umanità nella sua storia ha da sempre lottato contro l'oblio, minaccia della civiltà e del progresso. L'era digitale ha però cambiato tutto, compreso il senso del dimenticare, disegnando un mondo in cui ogni informazione è sempre attuale, sempre accessibile, sempre disponibile. È in questo contesto che nasce il concetto di io digitale, ovvero la nostra rappresentazione in rete, riflesso del nostro io reale, il nostro primo biglietto da visita disponibile per chiunque faccia una semplicissima operazione: cercare il nostro nome e cognome su un motore di ricerca. È la "stretta di mano digitale", un passaggio fondamentale delle relazioni odierne, che condiziona ognuno di noi, sia nella sfera professionale che personale. L'oblio oggi torna prepotentemente alla ribalta sotto forma di diritto sancito da una sorprendente sentenza emessa nel 2014 dalla Corte di Giustizia Europea, che consente ai cittadini europei di richiedere la rimozione dal motore di ricerca dei contenuti inadeguati, non pertinenti o non più pertinenti alla loro immagine attuale. Nasce così la tentazione dell'oblio: la convinzione che rimuovere le informazioni sconvenienti dalla rete sia possibile e sufficiente per avere una buona identità digitale. Niente di più sbagliato, l'oblio non è affatto scontato ed è una forza che sottrae valore all'identità. Lo scopo della trattazione è affrontare la questione da una prospettiva diversa e giungere a descrivere una soluzione nuova e più completa.
25,00 23,75

Roivolution. Gestire la multicanalità e incrementare il business con l'Ecosistema di Comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 294
Avete mai pensato alla comunicazione come a un modello di business per generare direttamente ricavi? Questo libro cambierà il vostro punto di vista su come utilizzarla per disporre realmente di una leva strategica in grado di sviluppare impatti misurabili sul fatturato aziendale. L'Ecosistema di Comunicazione è il modello operativo che permette di gestire la multicanalità come un processo coerente e misurabile per collegare direttamente gli investimenti in comunicazione agli obiettivi e ai risultati di business. Non solo: permette di costruire modelli predittivi per definire l'ammontare di tali investimenti e individuare i canali che permettono di ottimizzarli in relazione agli obiettivi. Sviluppato negli ultimi quindici anni, lavorando su oltre 400 casi aziendali di comunicazione integrata, questo metodo rappresenta una rivoluzione che mette al centro il ROI, disegnando un approccio che integra tutti i media - online e offline, Paid, Earned e Owned - e assegna a ciascuno ruoli, obiettivi e posizioni all'interno del Customer Journey per ottenere risultati misurabili. Questo libro è un manuale teorico e, soprattutto, pratico che affronta la multicanalità in un'ottica di sistema, analizzandone potenzialità e meccanismi a favore della Lead Generation e dello sviluppo concreto del business aziendale. Uno strumento utile per chi, manager o imprenditore, vuole comprendere i meccanismi e le opportunità offerte dai nuovi scenari e metterle al servizio dello sviluppo della propria impresa.
33,00 31,35

Storia della pubblicità. Gli uomini e le idee che hanno cambiato il mondo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 336
La spesa globale per la pubblicità supera ormai i 400 milioni di dollari l'anno, e - che vi piaccia o no - la cosa ha un impatto immenso sulle nostre vite. Ma dove ha avuto inizio tutto ciò? Quali sono oggi i protagonisti del settore? Questo libro analizza lo sviluppo del settore pubblicitario con una prospettiva internazionale. Si comincia risalendo alle origini della pubblicità moderna, arrivando quindi ad esaminare l'evoluzione del panorama globale odierno, con tutta la concorrenza e il consolidamento delle posizioni che lo caratterizzano. Mark Tungate ha condotto dozzine di interviste con i grandi nomi del mondo della pubblicità: da coriacei reduci dell'età dell'oro ai direttori creativi del momento. Le loro esperienze di vita costituiscono il cuore di questo libro: Tungate percorre Madison Avenue sulle tracce dei leggendari Bill Bernbach e David Ogilvy, e s'introduce nei meandri della brulicante e smisurata agenzia Dentsu a Tokyo. Caratterizzato da uno stile brillante e giornalistico, questo libro ci porta da Londra a New York, da Parigi a Milano, fino a raggiungere i mercati emergenti dell'Europa Centrale, del Sud America e dell'Asia. Infine, poiché l'esplosione dei media digitali e il cambiamento nel modo di guardare la TV tradizionale minaccia di cambiare la natura stessa della pubblicità, Tungate esamina il settore in prospettiva futura per tracciare una previsione di quello che ci attende.
43,50 41,33

Teorie e tecniche della comunicazione pubblica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
27,50 26,13

Neuromarketing, comunicazione e comportamenti di consumo. Principi, strumenti e applicazioni nel food and wine

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 272
Il Neuromarketing si offre come disciplina capace di proporre alla ricerca sui consumatori strategie e metodi utili ed efficaci per misurare l'emozione che caratterizza qualsiasi atto di consumo e ogni forma di fascinazione per spot pubblicitari, siti web, packaging di prodotti o immagini di brand. Ma come funziona il Neuromarketing? Quali principi teorici ne giustificano l'applicazione nel campo dei consumi? Quale vantaggio hanno gli studi sulla comunicazione? Su quali basi scientifiche poggiano le tecniche che utilizza? Si tratta di strategie che si integrano con le modalità d'indagine tradizionali (focus group, interviste, questionari) o che le sostituiscono? Quali sono le principali strumentazioni? Le più efficaci? E soprattutto come usarle? Il testo risponde a queste domande, partendo da una riflessione teorica sul Neuromarketing, da una sintesi della letteratura neuroscientifica relativa ai comportamenti di consumo e da esempi ripresi dagli studi nel campo del food and wine - fortemente connotati da aspetti emozionali e simbolici - e condotti presso il Centro di Ricerche di Neuromarketing Behavior and Brain Lab dell'Università di Lingue e Comunicazione IULM (nato in collaborazione con la Società Mind Room leader nel campo del biofeedback). Un volume introduttivo e completo, di supporto non solo per studenti e studiosi, ma anche per quanti già si occupano di marketing e comunicazione nella propria attività lavorativa.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.