Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chiara Moroni

Biografia e opere di Chiara Moroni

Le storie della politica. Perché lo storytelling politico può funzionare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 120
Viviamo immersi nelle storie: le ascoltiamo, le raccontiamo, le accettiamo e le rifiutiamo; possediamo una mente narrante che identifica e comprende modelli narrativi universali, grazie ai quali conosciamo noi stessi e il mondo che ci circonda, costruiamo relazioni e condividiamo memoria. La narrazione è per l’uomo una risorsa individuale e sociale fin dagli albori e oggi è diventata una tecnica di comunicazione persuasoria applicata anche – con fortune alterne – alla politica e alle dinamiche di ricerca del consenso. La politica tesse trame narrative per coinvolgere i cittadini e condividere con loro una visione e un progetto, per appassionarli e convincerli, ma il pubblico di queste storie è esperto e attento e non accetta che gli vengano raccontate “storie”. Partendo dalle ragioni dell’efficacia universale delle strategie narrative, il volume si concentra sulla dimensione narrativa della politica contemporanea e sulle strategie dello storytelling politico, evidenziandone potenzialità e fragilità, opportunità e rischi. L’analisi delle narrazioni politiche in corso oggi in Italia, attraverso il modello narrativo universale dell’eroe, ci aiuta a comprenderne i frame di senso e la struttura narrativa, svelando debolezze e incoerenze di personaggi politici a noi tutti molto noti.
16,00 15,20

Valorizzare la diversità nella formazione e nell'apprendimento. Teorie ed esperienze

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 152
La formazione, e in generale i processi di apprendimento nei sistemi educativi di organizzazioni e istituzioni, sono chiamati oggi a facilitare l'inclusione e lo sviluppo dei diversi linguaggi, stili di apprendimento e intelligenze delle persone. Riconoscere e valorizzare le diversità diventa uno strumento fondamentale per dare voce a tutte le capacità e potenzialità e per supportare la realizzazione della persona sul lavoro e nella vita. Il libro si articola in due parti: la prima offre un quadro teorico introduttivo ai principali concetti e teorie in ambito di diversity management, flessibilità cognitiva, stili di apprendimento e intelligenze multiple; la seconda illustra ricerche ed esperienze di formazione e apprendimento inclusivi dentro e fuori l'impresa. Il volume si rivolge a professionisti e ricercatori interessati alla gestione di programmi di formazione attenti alla diversità e all'inclusione. Il libro è inoltre indirizzato a studenti di corsi di laurea in ambito di scienze sociali e manageriali.
21,00 19,95

Da Forza Italia al Popolo della libertà

Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2008
pagine: 208
La recente svolta politica che Berlusconi ha impresso al suo partito e i relativi effetti che questa ha provocato sull'intero sistema politico italiano dimostrano come Forza Italia, oggi Partito del Popolo delle Libertà, lungi dall'essere una anomalia politica destinata ad un rapido declino, costituisca, al contrario, una realtà centrale, politicamente ed elettoralmente stabile. Con questo lavoro si vuole dar conto della nascita e dello sviluppo di Forza Italia fino alla sua recente trasformazione in Partito del popolo delle libertà, del suo percorso di definizione culturale ed identitario, lasciando in primo piano il ruolo e il legame del partito con il suo leader, che pur non esaurendo la natura del partito ne costituisce una dimensione essenziale e centrale.
19,70 18,72

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.