Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Azienda moderna

Tutte le nostre collane

Concetti e strumenti di project management. Volume Vol. 1

Concetti e strumenti di project management. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 304
Un testo in cui le tematiche del project management sono affrontate nel loro complesso coniugando teoria e suggerimenti operativi. Questo primo volume contiene i fondamenti e la parte dedicata ai principi e metodi della pianificazione e controllo dei progetti. L'impostazione del libro è basata sulla pianificazione e controllo; gli aspetti organizzativi e di ruolo sono trattati come dipendenti e conseguenti alla necessità di ottimizzare le funzioni di pianificazione e controllo. Sono anche affrontati tutti gli altri temi collaterali quali gli acquisti, la configurazione e gli aspetti legati al controllo dei risultati tecnici parziali ottenuti nel progredire del progetto.
36,00

IT governance. Concetti teorici e implementazione

IT governance. Concetti teorici e implementazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 256
La gestione e il governo dell'IT costituiscono sempre più una sfida per le imprese. Cambiamento del business e del mercato ed evoluzione della tecnologia procedono a grande velocità, ma non di pari passo; è quindi necessario governare saggiamente i processi di acquisizione, gestione ed utilizzo dell'IT e l'allineamento tra la tecnologia informatica e le strategie aziendali, al fine di trarre dall'IT un soddisfacente contributo alle performance aziendali ed un ritorno positivo rispetto agli investimenti effettuati nella tecnologia. Le difficoltà di governo dell'IT sono particolarmente elevate per le grandi imprese ed i gruppi aziendali, più soggetti al cambiamento e caratterizzati da una maggiore eterogeneità dei business e da grande complessità organizzativa, informativa e gestionale. Il volume nasce dal confronto tra studio accademico ed esperienze aziendali in tema di IT governance, al fine di mettere a sistema concetti teorici e concrete implementazioni di sistemi di governo dell'IT. L'esperienza realizzata dal gruppo Finmeccanica, all'avanguardia nell'utilizzo dell'IT a supporto del business, costituisce un contributo di enorme interesse e di certa utilità sia per gli studiosi che per i professionisti dell'IT.
27,50

Nuovi strumenti finanziari. Il leveraged buy out (LBO). Una trattazione completa

Nuovi strumenti finanziari. Il leveraged buy out (LBO). Una trattazione completa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 192
I fattori di debolezza del sistema delle PMI italiane sono diversi, ma riconducibili tutti alla piccola dimensione aziendale ed alla grave sotto capitalizzazione, che frena l'innovazione dei prodotti e dei processi, la formazione e la tecnologia e quindi la crescita dimensionale. Le quote di mercato perse in questi ultimi anni nello scenario mondiale del commercio, sono riconducibili alla scarsa innovazione di prodotto e processo, che ha esposto il nostro sistema produttivo alla concorrenza aggressiva soprattutto da parte dei paesi asiatici, che possono competere su fasce di bassa tecnologia per il basso costo del lavoro. Da più indagini condotte (si citano per tutte la Doxa e il Centro Studi di Confindustria) è emerso che il più grave ostacolo per la crescita delle piccole imprese è costituito "dalla difficoltà di reperire adeguate risorse finanziarie". Quindi diventa strategica la soluzione dei problemi finanziari, che va ben oltre il tradizionale rapporto banca/impresa basato sull'apertura di fidi.
21,00

Marketing relazionale e consumatori alleati. Come realizzare un'alleanza vincente e duratura con il consumatore-cliente

Marketing relazionale e consumatori alleati. Come realizzare un'alleanza vincente e duratura con il consumatore-cliente

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 240
Per le aziende la sfida del futuro si giocherà tutta sul tipo di relazione che riusciranno a realizzare con i loro consumatori-clienti: un semplice orientamento di marketing, un mordi e fuggi, un'alleanza duratura e fruttuosa? Il successo per un'azienda non è solo conoscere, orientarsi al consumatore-cliente e vendergli un prodotto, quanto invece impostare con lui un'ottima relazione, ben riscontrando le sue esigenze e facendolo diventare un alleato stabilmente e durevolmente. Ciò fa sì che dal marketing tradizionale si passi al più fruttuoso marketing relazionale, ovvero al marketing dell'alleanza con il consumatore-cliente. La conservazione della clientela è sicuramente uno degli obiettivi strategici dell'azienda: la clientela è infatti il suo più grande patrimonio e come tale va seguito, valorizzato, conservato, incrementato. Ecco allora la necessità di formulare e attuare per l'azienda un processo di marketing relazionale che la porti a creare e gestire nel migliore dei modi questa alleanza. Il percorso indicato da Antonio Foglio per farsi alleato il consumatore-cliente, è supportato in maniera determinante dalla sua ultratrentennale esperienza di marketing come operatore, docente e consulente.
31,50

Manuale introduttivo alla comunicazione aziendale

Manuale introduttivo alla comunicazione aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 240
33,50

L'arte dello shopping. All'arte del vendere si risponde con l'arte del comprare

L'arte dello shopping. All'arte del vendere si risponde con l'arte del comprare

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 288
Lo shopping è senz'altro molto più complesso di quanto uno possa credere; troppo spesso il consumatore-cliente lo affronta in maniera superficiale, dimenticandosi che dall'altra parte ci sono aziende e commercianti che usano strategie, politiche e tattiche per attrarlo e strappargli l'acquisto; bisogna quindi saperlo ben gestire e così controbilanciare la loro azione di vendita. Ed allora perché non contrapporre all'arte della vendita l'arte dello shopping; come il venditore vuole avere successo nella vendita, così anche il consumatore-cliente vuole avere successo nei suoi acquisti. L'esperienza di A. Foglio, autore di numerose pubblicazioni di marketing che hanno suggerito alle aziende come approcciare il consumatore, viene ora messa a disposizione del consumatore per la formulazione del giusto approccio allo shopping. Ben venga un libro che oltre a parlare di shopping, indichi al consumatore come farlo al meglio mettendogli a disposizione un processo di marketing a lui mirato. In questo libro si propone al consumatore un percorso per fare dello shopping un modo intelligente, utile, piacevole di spendere il proprio denaro, mettendogli a disposizione una guida indispensabile per l'approfondimento e l'applicazione delle giuste tecniche di shopping, per cogliere le occasioni favorevoli, districandosi nel labirinto delle varie vendite ed offerte speciali, evitando trappole e raggiri.
42,00

La finanza straordinaria come mezzo di crescita per la piccola e media impresa

La finanza straordinaria come mezzo di crescita per la piccola e media impresa

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 144
La dimensione aziendale è diventata un fattore competitivo importante, perché permette di raggiungere la massa critica necessaria a fare ricerca e innovazione, di investire nell'internazionalizzazione e di divenire globali. Le piccole e medie imprese italiane si trovano, quindi, di fronte alla necessità di crescere per sopravvivere, e soprattutto di crescere in fretta, perché la competizione proveniente dai paesi in forte sviluppo non aspetta. In queste condizioni la finanza straordinaria può essere forse l'unico vero mezzo per permettere alle piccole e medie imprese italiane di continuare a competere sul mercato globale. Questo volume si pone l'obiettivo di divenire, per gli imprenditori e i manager di piccole e medie imprese, lo strumento per avvicinarsi alla finanza straordinaria in modo strutturato e semplice, cercando di mostrare come possa nel concreto la finanza straordinaria sostenere un'azienda nelle varie fasi del suo ciclo di vita e, più specificatamente, individuare quali siano le criticità riscontrabili nelle diverse tipologie di operazioni. Per mantenere un approccio pratico, alla fine di ogni capitolo gli argomenti trattati vengono applicati al caso Trevisan, azienda italiana che attraverso attività di finanza straordinaria è passata da piccola società che fatturava pochi milioni di euro a società quotata nel segmento Star della Borsa di Milano.
18,00

Gestire l'innovazione nelle Pmi. Il project management come competenza manageriale

Gestire l'innovazione nelle Pmi. Il project management come competenza manageriale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 272
Il testo vuole fornire un aiuto per la gestione delle attività progettuali di quelle organizzazioni che vogliono innovare prodotti o processi fornendo una serie di strumenti e di indicazioni utili. Anche attraverso l'illustrazione di casi, vengono demoliti alcuni dei luoghi comuni che normalmente rappresentano una barriera alla diffusione di questa disciplina: "Il Project Management si giustifica solo per grandi progetti"; "Riguarda solo lo sviluppo del prodotto"; "Il Project Management è un costo e una perdita di tempo"; "È roba da grandi aziende"; "Qualche foglio elettronico basta e avanza". Al contrario il Project Management è diventato disciplina manageriale con un ruolo primario in azienda, indipendentemente dall'area di applicazione e dalla dimensione dell'azienda stessa. All'interno di un'ampia letteratura sulle tecniche di gestione dei progetti, questo volume colloca il project management all'interno di progetti di innovazione, mostrando come possa conferire valore aggiunto ai prodotti, ai processi e ai modelli organizzativi della piccola e media impresa italiana. Rivolto a imprenditori, consulenti e manager, delinea il percorso della gestione dell'innovazione, una delle chiavi fondamentali per la competizione e il successo delle organizzazioni e soprattutto delle PMI.
26,50

Il marketing pubblico. Il marketing dello Stato, degli enti locali, degli enti pubblici nazionali e territoriali

Il marketing pubblico. Il marketing dello Stato, degli enti locali, degli enti pubblici nazionali e territoriali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 416
Il marketing pubblico puntando alla citizen satisfaction può divenire per stato, ministeri, amministrazioni pubbliche centrali e periferiche, regioni, province, comuni, comunità montane, enti pubblici nazionali e territoriali, una variabile strategica, una progettualità per dare all'offerta di servizi pubblici il giusto indirizzo, per risultare più efficace nei confronti della domanda dei cittadini, per sviluppare una valida presenza nel mercato pubblico.
41,50

Excel per la statistica. Guida applicata alle elaborazioni statistiche con il foglio elettronico Microsoft Excel

Excel per la statistica. Guida applicata alle elaborazioni statistiche con il foglio elettronico Microsoft Excel

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 400
Spesso i Responsabili Qualità, i Responsabili di Produzione o i responsabili di altre funzioni aziendali si trovano nella necessità di elaborare dati (anche, ma non solo, alla luce di quanto disposto dalla normativa per la qualità UNI EN ISO 9001: 2000) senza dover ricorrere per questo all'utilizzo di complicati software statistici. Excel mette a disposizione dell'utente funzioni estremamente sofisticate ma dall'utilizzo semplice ed intuitivo. Il volume si propone come guida di riferimento, completa di esercizi (e soluzioni nell'allegato on line), per quanti debbano risolvere problemi di calcolo statistico anche molto complessi, richiedendo una conoscenza di base del foglio elettronico, di statistica descrittiva e di statistica inferenziale.
55,00

Il marketing della cultura. Strategia di marketing per profotti-servizi culturali, formativi, informativi, editoriali

Il marketing della cultura. Strategia di marketing per profotti-servizi culturali, formativi, informativi, editoriali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 448
Un libro di marketing che affronta il quanto mai delicato, interessante, complesso intreccio cultura-mercato e il relativo processo di marketing in maniera completa, pratica e sistematica. Il libro offre ad organismi culturali (scuole, università, centri di formazione, case editrici, case discografiche, radio e TV, biblioteche, archivi, associazioni culturali, enti pubblici, enti privati, ecc.) e ad operatori culturali (imprenditori, manager, formatori, funzionari pubblici, studiosi, marketologi, consulenti, ecc.) uno schema di riferimento, una metodologia per confrontarsi efficacemente con il mercato, valorizzare l'offerta, riscontrare e soddisfare la domanda.
62,50

Il marketing globale. Prodotti, alleanze, strategie per il mercato globale

Il marketing globale. Prodotti, alleanze, strategie per il mercato globale

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 288
Il saggio illustra le fasi che caratterizzano il processo di marketing globale: lo scenario, la ricerca, la segmentazione e il posizionamento nel mercato globale, il marketing mix, la politica di prodotto globale, di prezzo, di distribuzione/vendita, di comunicazione, di promozione, l'organizzazione, le possibili alleanze, il confronto con la competizione globale, la pianificazione, il controllo, il management globale. Il libro è dotato di un supporto online nella Biblioteca Multimediale della Franco Angeli con tutta una serie di utilità per il marketing globale: sitografia con informazioni e strumenti utili, nonché una bibliografia di articoli, casi, testi accessibili.
42,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.