Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefano Privitera

Biografia e opere di Stefano Privitera

IT governance. Concetti teorici e implementazione

IT governance. Concetti teorici e implementazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 256
La gestione e il governo dell'IT costituiscono sempre più una sfida per le imprese. Cambiamento del business e del mercato ed evoluzione della tecnologia procedono a grande velocità, ma non di pari passo; è quindi necessario governare saggiamente i processi di acquisizione, gestione ed utilizzo dell'IT e l'allineamento tra la tecnologia informatica e le strategie aziendali, al fine di trarre dall'IT un soddisfacente contributo alle performance aziendali ed un ritorno positivo rispetto agli investimenti effettuati nella tecnologia. Le difficoltà di governo dell'IT sono particolarmente elevate per le grandi imprese ed i gruppi aziendali, più soggetti al cambiamento e caratterizzati da una maggiore eterogeneità dei business e da grande complessità organizzativa, informativa e gestionale. Il volume nasce dal confronto tra studio accademico ed esperienze aziendali in tema di IT governance, al fine di mettere a sistema concetti teorici e concrete implementazioni di sistemi di governo dell'IT. L'esperienza realizzata dal gruppo Finmeccanica, all'avanguardia nell'utilizzo dell'IT a supporto del business, costituisce un contributo di enorme interesse e di certa utilità sia per gli studiosi che per i professionisti dell'IT.
27,50

A difesa dell'azienda. Ict Security Governance: uno scudo a 360°

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Una guida metodologica per chi deve progettare e implementare una struttura organizzativa necessaria alla gestione della sicurezza delle informazioni anche certificabile secondo la norma BS 7799 e le norme sulla privacy vigenti in Italia. I contenuti fanno riferimento all'esperienza degli autori nella gestione di sistemi di sicurezza delle informazioni, nel loro outsourcing e nella certificazione BS 7799 in termini assolutamente operativi e in prima persona. Le argomentazioni riportate risentono solo parzialmente delle peculiarità del modello applicato nella loro realtà, ma cercano di dare una linea generale per costituire un modello "ideale" che deve poi essere plasmato in funzione delle proprie esigenze e della propria organizzazione.
19,00 18,05

La qualità condivisa. Come sopravvivere a ISO 9000 e gestire con successo un progetto software

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 128
Questo libro mette a disposizione di quanti vogliono accostarsi a questa problematica senza atteggiamenti semplicistici ma anche senza eccessivi timori, un'esperienza concreta di certificazione ISO 9000 risultata positiva ai fini del miglioramento della qualità della struttura dell'impresa interessata, un'azienda informatica che si occupa di software.
21,50 20,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.