Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Azienda moderna

Tutte le nostre collane

Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide

Project management template. Modelli gestionali standard e guida pratica per il project manager e per il PMO aziendale, in linea con il PMBOK 174 guide

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 320
Project Management Template si propone come guida pratica all'impostazione di un sistema documentale ad uso dei project manager e del Project Management Office (PMO). Il contenuto centrale del testo è la proposizione dei Template di Project Management, ovvero dei modelli di documenti gestionali per la diffusione efficace delle informazioni relative al governo del progetto. Il testo è allineato con gli standard del PMI. Lo sforzo degli autori è stato di riportare la "filosofia organizzativa" proposta dal PMBOK Guide ad un manuale pratico a cui ispirarsi per migliorare la circolazione delle informazioni, l'efficienza delle persone e, di conseguenza, l'efficacia del progetto. I project manager potranno trovare spunti utili per la gestione del loro progetto e per uniformare il linguaggio di tutti gli stakeholder, mentre il PMO potrà ispirarsi a questo volume per la definizione delle procedure e per la standardizzazione del Project Management a livello aziendale. Il testo propone più di 50 template di Project Management, con linee guida per la loro compilazione, distribuiti in tutte le fasi del ciclo di vita del progetto. Un progetto d'esempio percorre praticamente tutti i modelli gestionali, mostrandone l'efficacia e la semplicità d'utilizzo.
42,00

Negoziazione interculturale. Comunicare oltre le barriere culturali. Dalle relazioni interne sino alle trattative internazionali

Negoziazione interculturale. Comunicare oltre le barriere culturali. Dalle relazioni interne sino alle trattative internazionali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
Il volume affronta i temi delle relazioni, della comunicazione intra e interaziendale, la creazione di una cultura condivisa, le barriere di comunicazione, la negoziazione come processo di confronto tra diversità, per poi soffermarsi sulla interculturalità applicata alle situazioni quotidiane della conversazione in azienda e tra aziende. Il libro analizza i fondamenti dell'incomprensione (misunderstanding) e del disaccordo (disagreement), i fattori che generano incomunicabilità e conflitto, impedendo di raggiungere obiettivi sia personali che aziendali. Viene trattato inoltre la communication training e il coaching sulla comunicazione per accresce le capacità manageriali.
24,00

Il dilemma dell'innovatore. Come le nuove tecnologie possono estromettere dal mercato le grandi aziende

Il dilemma dell'innovatore. Come le nuove tecnologie possono estromettere dal mercato le grandi aziende

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 240
Attraverso un'analisi dei modelli d'innovazione di una serie di settori (dall'industria dei computer a quella farmaceutica, da quella automobilistica a quella siderurgica), Christensen dimostra come le innovazioni dirompenti tendano a non essere inizialmente ben accolte dalla maggioranza dei clienti, inducendo le imprese che dominano il mercato a non investire in esse. Il risultato di tale scelta è che queste aziende finiscono con il precludersi la possibilità di crearsi nuovi mercati e di acquisire nuovi clienti per i prodotti del futuro. Trascurando le opportunità offerte dai rapidi e continui cambiamenti che caratterizzano la nostra epoca, spianano così la strada ad aziende più agili e intraprendenti, consentendo loro di cavalcare le nuove grandi ondate di crescita del settore. Dalle lezioni dei successi e dei fallimenti delle imprese leader, Christensen ricava una serie di criteri e regole per trarre profitto dal fenomeno delle innovazioni dirompenti. Questi principi, basati su casi concreti, sono utili per determinare quando è giusto non dare ascolto ai clienti, quando investire nello sviluppo di prodotti con performance più basse, che promettono margini minori, e quando coltivare piccoli mercati anche a spese di altri apparentemente più grandi, affrontando con successo il "dilemma dell'innovatore".
28,00

Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti

Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 224
"Non conta che cosa fate, ma perché lo fate". Perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e più profittevoli di altre? Perché alcune riescono a portare alla fedeltà i propri clienti e altre no? Studiando il comportamento dei leader e delle aziende vincenti di oggi (e non solo di oggi), l'autore ha scoperto che tutti pensano, agiscono e comunicano esattamente nello stesso modo. Qual è allora il loro denominatore comune? I leader e le organizzazioni che sono animate da uno scopo o da un ideale profondo, e che sanno comunicarlo, hanno una marcia in più sono più innovativi e più capaci di costruire business redditizi, hanno collaboratori e clienti più fedeli e, soprattutto, riescono a replicare il loro successo nel tempo. Steve Jobs, Martin Luther King e i fratelli Wright, pur in campi tanto diversi, condividono lo stesso segreto: tutti sono "partiti dai perché". Saper partire dai perché non richiede particolari doti innate, ma richiede metodo e disciplina. In questo libro l'autore ha attinto a un ampio ventaglio di casi personali e aziendali reali per costruire un vero e proprio nuovo modello, affascinante e anticonvenzionale, di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone.
27,00

Il marketing e la comunicazione nello sport. Lo scenario dell'entertainment business

Il marketing e la comunicazione nello sport. Lo scenario dell'entertainment business

Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 176
Questo libro sviluppa un'analisi di quelle che sono le caratteristiche relative al nuovo orizzonte delle società sportive che, anche, a seguito della "Riforma Draghi", relativa ai mercati mobiliari italiani, agli inizi del terzo millennio, hanno acquisito i connotati di organizzazioni profit. Ne è derivata l'opportunità che le società sportive siano gestite come attività di entertainment che necessitino, veramente, di un approccio orientato al marketing e alla comunicazione. Tale approccio consiste, fra le altre, nell'applicazione di politiche di marketing, merchandising e sponsorship che rendano possibile l'organizzazione di un'offerta del prodotto spettacolo sportivo adeguata alla domanda proveniente dai mercati. È, inoltre, importante verificare come gli atleti siano, sempre di più, valorizzati in qualità di testimonial delle aziende che, non a caso, decidono di supportare eventi sportivi. Tra le società sportive, quelle calcistiche rappresentano un caso meritevole di approfondimento, insieme, ad alcune storie di successo relative al marketing e alla comunicazione nello sport. Il volume è caratterizzato da un approccio all'argomento semplice e diretto tale da poter essere una guida non solo per i consulenti, i professionisti e gli addetti ai lavori, ma anche per tutti gli appassionati.
23,00

Family business model. La diversità radicale nel DNA delle imprese migliori

Family business model. La diversità radicale nel DNA delle imprese migliori

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 194
Questo libro rivela che esiste un DNA segreto universale e comune a tutte le imprese familiari di successo. A seguito di una lunga esperienza sul campo a contatto con imprese, imprenditori e manager, l'autore individua un Family Business Model composto da dieci caratteristiche che distinguono le imprese eccezionali da quelle solide, le migliori da quelle brave. Vengono descritte queste dieci caratteristiche decisive in ambito familiare ed imprenditoriale e sono proposti gli strumenti operativi nel lavoro quotidiano per le imprese che ancora non si trovano tra le prime nel loro settore, ma che ci vogliono arrivare.
23,00

Organizzare la musica. Legislazione, produzione, distribuzione, gestione nel sistema italiano
26,00

Il lusso... magia e marketing. Presente e futuro del superfluo indispensabile

Il lusso... magia e marketing. Presente e futuro del superfluo indispensabile

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 224
Il libro propone una mappa del lusso e descrive le norme che la regolano. Analizza il marketing del lusso ai diversi livelli nei quali esso si articola, dal marketing intuitivo del lusso inaccessibile a quello elaborato del lusso intermedio a quello sofisticato del popolux. Distingue il linguaggio e la comunicazione degli stili tuttora dominanti del lusso. E lancia la sua scommessa sul futuro del lusso, che gioca le sue chance proprio sulla capacità d'inventarsi un nuovo marketing, riscoprendo le regole di quello vecchio: il banal marketing, la più grande scoperta del XX secolo.
29,00

Il colloquio di valutazione delle prestazioni. Tecniche e metodi operativi per condurre il colloquio valutativo tra capo e collaboratore

Il colloquio di valutazione delle prestazioni. Tecniche e metodi operativi per condurre il colloquio valutativo tra capo e collaboratore

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
Come è noto, il vero nodo cruciale della valutazione delle prestazioni sta nella corretta esecuzione dell'incontro periodico tra capo e collaboratore, cioè nella capacità del responsabile di condurre a buon fine il colloquio di valutazione. Sono qui affrontate nel dettaglio le singole fasi del colloquio, dall'apertura alla sintesi finale, e in modo specifico i momenti centrali: l'analisi e la valutazione delle competenze professionali, del comportamento organizzativo e dei risultati raggiunti. Vengono proposti schemi pratici, una check list e le risposte alle più frequenti domande che lo stesso capo, nel contesto della gestione operativa delle risorse umane, può porsi nei confronti della propria attività di valutatore.
23,00

Il lavoro manageriale in pratica. Quello che i manager fanno e quello che possono fare meglio

Il lavoro manageriale in pratica. Quello che i manager fanno e quello che possono fare meglio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 176
Il lavoro manageriale, di Henry Mintzberg, è considerato uno dei più importanti e influenti testi di management degli ultimi anni. Un vero e propriomust per ogni manager. In questo nuovo volume Mintzberg ha voluto aggiornare e distillare l'essenza del suo pensiero in un libro più snello, operativo, orientato all'azione. Mintzberg affronta qui in modo estremamente diretto alcuni dei nodi problematici che da tempo sono considerati cruciali per il manager. La gestione manageriale è un'attività caratterizzata da ritmi incessanti, frequenti interruzioni e continue pressioni, che finiscono per precludere ai manager la possibilità di riflettere sul lavoro svolto. Le osservazioni raccolte sul campo hanno condotto Mintzberg a sviluppare un nuovo modello di management, fermamente ancorato alla sua convinzione che l'attività manageriale non sia una professione o una scienza, bensì una pratica. Una pratica da acquisire e che può presentare caratteristiche estremamente differenti a seconda del contesto nel quale essa trova applicazione. Mintzberg affronta in modo estremamente diretto alcuni dei nodi problematici che da tempo sono considerati cruciali per il manager: Come riuscire ad approfondire un problema quando i tempi di risoluzione richiesti sono così rapidi? Come gestire una nuova situazione se la pressione non permette di effettuare una valutazione precisa e affidabile? Come bilanciare il bisogno di cambiamento con la necessità di dare continuità a certe soluzioni? La conclusione di Mintzberg sta nella sua provocatoria descrizione di ciò che significa veramente essere un manager oggi e nell'importanza rivestita dalla capacità di coinvolgimento (engagement). Questa è la qualità ultima sulla quale ogni manager dovrebbe costruire la propria pratica quotidiana di gestione della complessità.
24,00

E-commerce e Web marketing. Strategie di Web marketing e tecniche di vendita in Internet

E-commerce e Web marketing. Strategie di Web marketing e tecniche di vendita in Internet

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 640
Con lo sviluppo che Internet ha dato e continua a dare all'e-business, dalla fase iniziale Web 1.0 siamo arrivati alla fase Web 2.0, si è reso necessario riformulare e rinnovare il libro con una nuova edizione, nel rispetto della continua evoluzione alimentata da globalizzazione, informatica, competitività, nuove piazze virtuali (social network e blog) da raggiungere, nuovi modelli di business, nuovi modi di comunicare, di vendere e di acquistare online. Con criteri innovativi Antonio Foglio, docente di marketing internazionale in svariate università italiane, europee, extraeuropee (Verona, Suffolk- Boston, Vilnius, Kaunas, Almaty, ecc.) e consulente di primarie industrie e organismi nazionali e internazionali (Unesco, Ue), con questo libro dà una concreta ed attuale risposta a ciò che Internet e l'e-commerce impongono alle aziende che intendono fare e-business, proponendo in maniera pragmatica e completa il giusto processo di web marketing e di vendita per prodotti e servizi sia del contesto business-to-business che business-to-consumer. Inoltre ai lettori viene offerto nella Biblioteca Multimediale della FrancoAngeli (www.francoangeli.it), riservata agli acquirenti del libro, una serie di materiali di consultazione di grande ed immediata utilità: sitografia per l'e-commerce e il web marketing, la normativa di riferimento, utili moduli statici e interattivi per supportare la decisione di e-commerce e la realizzazione di un webshop, modelli di webshop da visitare.
54,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.