Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Azienda moderna

Tutte le nostre collane

Il marketing della moda. Politiche e strategie di fashion marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 408
Nel libro vengono esaminati lo scenario del mercato della moda, il comportamento d'acquisto del trade e del consumatore, il necessario processo strategico di marketing, la ricerca di mercato, la segmentazione, il posizionamento del prodotto moda, la combinazione strategica degli elementi del fashion marketing mix, le strategie e le relative politiche (prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione, promozione, vendita), la pianificazione, il marketing audit. Completa l'opera un glossario dei principali termini. Un testo consigliato a quanti operano nel settore (imprenditori, stilisti, designer, manager, marketologi, direttori marketing e vendite, merchandiser, responsabili P.R., venditori, rappresentanti, agenti, buyer, dettaglianti, consulenti, studiosi) o desiderano entrarvi, supportato dall'esperienza trentennale di marketing di Antonio Foglio.
48,50 46,08

Il valore strategico della comunicazione nel project management. Dal piano di gestione, ai report, alla chiusura del progetto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 144
Cos'è la comunicazione? Qual è il suo valore all'interno delle varie fasi di gestione dei progetti? Come potrebbe un progetto essere correttamente eseguito se non esistessero adeguati strumenti per la comunicazione? Come potrebbero i diversi elementi del team di progetto essere sincronizzati su ciò che sta avvenendo? Come potrebbero essere informati gli stakeholder su come sta procedendo il progetto? Troppo spesso chi deve disegnare i processi di gestione dei progetti trascura il valore e il potere della comunicazione, considerandola un onere e non uno strumento per il successo, un costo e non un investimento. Il libro, prendendo spunto dalla struttura delle aree di conoscenza del project management definite dal Project Management Institute (PMI®) nel suo PMBOK® (Project Management Body Of Knowledge), approfondisce i concetti che stanno alla base dell'area relativa al "Communication Management". L'intento è quello di riuscire a condurre il lettore alla comprensione della complessità insita in tutti i processi di comunicazione, offrendogli alcuni strumenti necessari per riuscire a ottenere una comunicazione efficace ed efficiente. Infatti per comunicazione gli autori non intendono il mero scambio di informazioni nell'andamento del progetto, ma anche la gestione dei documenti, la raccolta delle lesson learned, la creazione di un team e soprattutto l'individuazione e la gestione degli stakeholders dal punto di vista comunicativo.
18,00 17,10

Gestire un'associazione. Strategia, organizzazione e marketing per operatori di imprese non profit

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 144
Sono oltre diecimila la associazioni culturali, sociali, umanitarie, politiche, ecc. diffuse in Italia. In questi ultimi decenni si è assistito ad un forte sviluppo dell'associazionismo, basato sul volontariato, con forme e contenuti sempre più complessi. Si tratta di realtà definite non profit, con un'ampia tipologia di dimensioni, diffusione territoriale e campi di attività. Qualunque sia la configurazione che le caratterizza, sono entità organizzative che devono essere gestite efficacemente con adeguati criteri e strumenti. Il libro è un contributo organico sul tema della gestione e sviluppo delle associazioni incentrato sui fondamentali aspetti di strategia, di marketing, di economia e finanza, di organizzazione e di gestione delle risorse umane. Esso risulta arricchito da un capitolo su come le associazioni possono proficuamente utilizzare i siti web e da un caso concreto di progettazione e realizzazione di un'originale iniziativa di volontariato. Essenziale, ma rigoroso, il testo può essere utilizzato come un vero e proprio manuale da tutti coloro che devono assicurare vitalità e successo a imprese non profit.
18,50 17,58

Psicologia e sviluppo delle risorse umane nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
La convinzione che le risorse umane siano fattore chiave ed elemento di vantaggio competitivo per il successo di ogni organizzazione è usualmente dichiarata e in genere formulata con enfasi dai vertici di qualsiasi azienda. Come conseguenza logica ci si aspetterebbe che in ogni organizzazione venisse data un'assoluta priorità e un'attenzione costante alla qualità delle risorse umane. Invece molto spesso in quest'ambito prevale l'improvvisazione e un mal inteso pragmatismo, mentre solo raramente si attuano interventi di sviluppo mirati, progettati sulla base di diagnosi accurate, fondate scientificamente, utilizzando strumenti qualificati e professionalità specifiche. Il mondo degli studiosi interessati al rigore delle "teorie" e il mondo degli operatori che cercano soluzioni pratiche applicabili sembra non riuscire a trovare facilmente una modalità di integrazione. In questo libro, gli autori non solo sistematizzano e aggiornano argomenti già affrontati in precedenti loro pubblicazioni, ma attraverso nuovi spunti e riflessioni forniscono un quadro coerente e rigoroso dello sviluppo delle risorse umane. Inoltre ripercorrono il processo di diagnosi psicologica della qualità della risorsa umana e descrivono gli interventi di sviluppo a essa conseguenti, fornendo elementi di rigore scientifico e metodologico, indispensabili per affrontare queste tematiche e dare un contributo serio e di valore strategico alle organizzazioni.
28,00 26,60

25,00 23,75

La gestione del commodity price risks. Il punto di vista della supply chain

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 166
Obiettivo del volume è fornire un approccio che le imprese possano implementare e adattare per gestire la volatilità dei prezzi delle materie prime e ridurre la propria esposizione al rischio finanziario associato ai beni e ai servizi acquistati. Le imprese di tutti i settori industriali sono infatti esposte al rischio finanziario derivante dalla volatilità dei prezzi delle materie prime: i metalli, i prodotti agricoli, l'energia, il petrolio e suoi derivati sono solo alcuni esempi di materie prime o componenti altamente volatili. I capitoli del libro descrivono come sviluppare l'analisi previsionale di breve e lungo termine dei prezzi, come valutare l'esposizione al rischio da parte dell'azienda e l'influenza che la tolleranza al rischio di un'organizzazione può avere sulla modalità di gestione della volatilità dei prezzi delle materie prime. Il volume offre inoltre una procedura dettagliata per lo sviluppo di una strategia generale e l'applicazione di varie tecniche per la gestione proattiva della volatilità dei prezzi delle materie prime e del rischio a essa associato. A integrazione dei capitoli, vi sono infine alcuni interessanti approfondimenti aziendali.
21,00 19,95

L'organizzazione nascosta. Dinamiche inconsce e zone d'ombra nelle moderne organizzazioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 224
Ciò che accade nella zona d'ombra della vita di un'impresa o di un'istituzione sociale, e che spesso è invisibile sia ai propri membri sia ai manager che la governano ed anche a molti consulenti, rappresenta quella che è stata chiamata "l'organizzazione nascosta": è la sua dimensione sommersa, dominata dalle emozioni umane, dalle paure e dai desideri delle persone, dai miti e dalle fantasie, dalle ansie individuali e collettive e dalle difese che tentano di annullarle. Il libro intende offrire una puntuale ricognizione sulla natura del lavoro umano nelle organizzazioni, che, ampiamente studiato sotto il profilo socio-economico, normativo, ergonomico e della produttività, resta tuttora abbastanza misterioso sul piano della soggettività. Freud ha mostrato come la capacità di lavorare e quella di amare rappresentino le colonne portanti della salute psichica e della maturità civile dell'individuo. Iniziamo oggi a capire che ciò può essere vero anche per la salute e la maturità di un'organizzazione.
30,00 28,50

Come mettersi in proprio con il franchising

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 208
Le esperienze di franchising attive nei più importanti mercati del mondo, dimostrano che tutto ciò che è oggetto di scambio può, senz'altro, essere sviluppato e commercializzato con la formula del franchising. Molto spesso sono un'idea, una novità, un'attrezzatura innovativa o brevettata che possono assicurare il successo commerciale tramite il franchising. Questa terza edizione del volume espone non solo le informazioni di base necessarie per entrare in una rete di franchising, ma anche alcuni passaggi fondamentali per giungere con sicurezza e consapevolezza alla firma del contratto di franchising. Infatti, leggendo la road map proposta, il candidato all'affiliazione incontrerà tre argomenti imprescindibili e da seguire: l'autovalutazione: un questionario a cui rispondere con sincerità per capire se il franchising è la soluzione ottimale; la scelta dell'opportunità di franchising, dopo avere attentamente valutato in quale settore merceologico vi sentite più portati ad operare; le esaurienti liste di controllo che vi aiuteranno a porre domande appropriate nei colloqui, che attiverete negli incontri one-to-one con il franchisor. Troverete approfondimenti sugli aspetti economici e legali del franchising e sulla terminologia che è stata ampliata con le voci che riguardano il retail, l'e-commerce e la distribuzione in generale.
27,00 25,65

Il marketing del turismo. Politiche e strategie di marketing per località, imprese e prodotti/servizi turistici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 752
Antonio Foglio in maniera innovativa predispone per l'offerta turistica della ricettività alberghiera ed extra-alberghiera, della ristorazione, del trasporto, delle attrazioni, dei vari prodotti/servizi turistici, dell'intermediazione (tour operator, agenzie di viaggio, centri di prenotazione) un percorso di marketing tenendo conto di tutta una serie d'imperativi come lo scenario, i trend turistici, la globalizzazione del mercato, lo sviluppo della telematica e d'Internet, la sostenuta battaglia competitiva con cui tutte le imprese turistiche si debbono confrontare. Il marketing del turismo viene ripartito in tre ambiti: il marketing della destinazione; il marketing delle imprese turistiche ubicate nella destinazione o ad essa collegate come intermediarie; il marketing turistico degli organismi pubblici. Il libro offre concrete ed utili risposte a quei quesiti che destinazioni turistiche, organismi pubblici di promozione turistica, imprese turistiche debbono dare accettando l'orientamento di marketing, cioè come conoscere il mercato turistico, segmentare la clientela turistica (turisti e intermediari turistici), predisporre i prodotti/servizi turistici, a quali prezzi, con quale sistema distributivo/di vendita, con quale comunicazione offline e online, con quale promozione, con quali tecniche di vendita, come pianificare e controllare il processo, con quale management; con il supporto di un allegato online con sitografia, bibliografia, glossario, legislazione.
69,00 65,55

Pianificazione, organizzazione e gestione tecnico-economica della manutenzione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 192
Gli aspetti di natura economico-gestionale trattati in questo volume hanno una grande importanza per lo sviluppo di innovazioni nella manutenzione. Infatti, da un punto di vista manageriale, qualunque piano strategico di manutenzione deve poter dimostrare la sua profittabilità economica per poter essere adottato. Molto spesso la mancata dimostrazione di profittabilità delle nuove soluzioni è infatti l'ostacolo che impedisce al manager di manutenzione di veder approvate le sue proposte. Senza questa capacità, la pressione per la riduzione dei costi può al contrario portare al taglio indiscriminato delle risorse destinate alla manutenzione. Ciò rende importante affiancare al "classico approccio tecnico" nella manutenzione un approccio più spiccatamente gestionale, che, pur non rinnegando il precedente, lo amplia e lo integra di tutti quegli aspetti economico-organizzativi necessari per affrontare correttamente il contesto odierno, certamente più complesso, dinamico e diversificato rispetto al passato. Il testo si rivolge ai manager di industrie di produzione e società di servizi interessati ai temi manutentivi, alle imprese fornitrici di servizi di manutenzione, agli studiosi di settore e agli allievi universitari, con l'obiettivo di fornire un quadro generale e specifici approfondimenti sul tema della pianificazione, organizzazione e gestione tecnico-economica della manutenzione.
29,00 27,55

Marketing e management dello sport. Analisi, strategie, azioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 432
Il percorso di sviluppo della sport industry prosegue con sempre nuovi fruitori (dai neonati alla quarta età), applicazioni (in particolare con le finalità salutistiche), ambiti geografici (si pensi al mondo medio-orientale e asiatico) e tecnologie (per esempio big data e social media), così da costituire uno dei più importanti settori industriali in termini di contributi al pil e all'occupazione. La costante crescita dello sport anche dal punto di vista economico spinge sempre nuovi protagonisti (anche stranieri) ad affacciarsi nel contesto competitivo mondiale, innalzandone le difficoltà. A questa intensa concorrenza si può rispondere solo aumentando proporzionalmente la capacità manageriale intesa a 360 gradi. Tematiche come il brand e l'event management, il customer relationship management, il co-marketing, l'heritage marketing e altri aspetti diventano sempre più parte di una vera professionalità di management sportivo. Sergio Cherubini propone con questo volume un approccio al tempo stesso rigoroso dal punto di vista scientifico e pratico da quello applicativo, inserendo nel testo molti casi ed esperienze reali (dagli Internazionali di tennis alla Nike, dall'Amsterdam Arena ai circoli sportivi), a sostegno di un quadro concettuale costruito nell'arco di oltre venti anni di studi, ricerche e pubblicazioni su questo tema.
45,00 42,75

Il risk management in sanità. Gestione del rischio, errori, responsabilità professionale, aspetti assicurativi e risoluzione stragiudiziale delle controversie

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 162
Per poter gestire il rischio (risk management) sono necessarie le conoscenze adeguate a: prevenire gli errori, valutare i rischi, analizzare le situazioni, pianificare le attività formative e di aggiornamento continuo del personale sanitario. In realtà, dovrebbero essere avviati dei programmi di perfezionamento che siano in grado di correggere continuamente gli errori quando si verificano, anche con l'ausilio di strumenti di laboratorio e software in grado di analizzare e verificare tutti i processi. Per processi si intendono tutti quegli aspetti normativi, operativi, etici, psicologici e assicurativi che si possono configurare nelle varie fasi di prevenzione o gestione di un evento, incluso il contenzioso. Rivolto a tutti i professionisti che ricoprono ruoli dirigenziali o di risk manager nelle aziende sanitarie, dirigenti sanitari, dirigenti infermieristici, coordinatori delle professioni sanitarie, questo volume affronta gli argomenti selezionati con estrema semplicità, presentandosi così come uno strumento di rapida consultazione e apprendimento. Il testo, dunque, è accessibile anche a coloro che abbiano avuto un limitato contatto con gli argomenti inerenti il risk management e la compliance in sanità e risulta sicuramente strumento fondamentale per i docenti e gli studenti dei corsi di medicina, management sanitario, scienze infermieristiche, etica e risk management nelle professioni sanitarie e mediche.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.