Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: Test e strum. valutazione psicol. educat.

Tutte le nostre collane

CBA-Y. Cognitive behavioural assessment-young. Test per la valutazione del benessere psicologico in adolescenti e giovani adulti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 92
N.B. Al momento dell'acquisto, l'utente dovrà dichiarare di essere iscritto all'Ordine degli Psicologi o di essere comunque abilitato alla psicoterapia secondo le norme vigenti. Il CBA-Y valuta il grado di benessere psicologico di giovani dai 14 ai 25 anni. È composto da 500 item suddivisi in 11 scale, che consentono di tracciare un profilo psicologico su comportamenti tradizionalmente definiti a rischio (abuso di sostanze stupefacenti e alcol, condotte aggressive e violente), esplorando contemporaneamente le risorse psicologiche per far fronte agli eventi avversi della propria vita (resilienza, coping skills, autoefficacia). Il CBA-Y prevede anche una versione breve (200 item), utile sia per ricerche sulla condizione giovanile e per la prevenzione nelle scuole sia come questionario di indagine clinica più snello. Standardizzate su un campione di oltre 1700 soggetti, le scale CBA-Y possono essere utilizzate esclusivamente da professionisti iscritti all’Ordine degli Psicologi o comunque abilitati alla psicoterapia secondo le norme vigenti. Con il codice presente all’interno del volume è possibile scaricare il software per la somministrazione e lo scoring (con 5 elaborazioni).
115,00 109,25

FE-PS 2-6. Batteria per la valutazione delle funzioni esecutive in età prescolare

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 100
La batteria FE-PS 2-6 propone 10 prove per l'età prescolare (2-6 anni) volte allo valutazione delle funzioni esecutive (FE), cioè quell'insieme di capacità relativamente indipendenti, funzionali all'autoregolazione cognitiva e comportamentale, competenza che permette di coordinare e modulare i processi cognitivi, emotivi e le risposte comportamentali, e che mostra un marcato sviluppo proprio durante l'età prescolare. In particolare, la FE-PS 2-6 articola la sua analisi in 3 grandi aree: processi inibitori (inibizione della risposta e gestione dell'interferenza); posticipazione della gratificazione; abilità più complesse e interdipendenti, inibizione, memoria di lavoro e flessibilità emergente. Pensate per l'ambito clinico e di ricerca, le prove sono basate sui più consolidati paradigmi sperimentali sullo sviluppo delle funzioni esecutive in campioni di bambini con sviluppo tipico e atipico, per i quali l'evoluzione di alcune abilità esecutive può risultare deficitaria (ad esempio, bambini con disturbi specifici del linguaggio o bambini con disturbo da deficit di attenzione e iperattività). Le 10 prove sono somministrabili indipendentemente l'una dall'altra, possono essere selezionate in base a età e problematiche specifiche e utilizzate per configurare un assessment personalizzato delle funzioni esecutive nel bambino.
98,00 93,10

Vals. Valutazione delle difficoltà di lettura e scrittura in età adulta. Prove di lettura, scrittura. competenze metafonologiche, memoria e attenzione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 90
Il vals, adattamento italiano della batteria francese Evalad, nasce dall'esigenza di strumenti valutativi in grado di rilevare la presenza di Disturbi Specifici dell'Apprendimento nell'età adulta (range 18-70 anni) con l'obiettivo di definire il profilo del soggetto e le eventuali misure compensative e dispensative, per favorirne il successo scolastico, accademico e lavorativo. A questo scopo, la batteria non indaga unicamente le competenze di lettura e scrittura, ma permette di effettuare una valutazione estesa a tutte le aree cognitive legate ai processi di apprendimento del codice scritto. Il vals si compone di 14 prove suddivise in 5 aree: linguistica: coscienza fonologica, denominazione rapida automatizzata; lettura: lettura di parole e non-parole, lettura del testo; scrittura: dettato di parole e non-parole, dettato di brano; attenzione: attenzione visiva e uditiva; memoria: memoria verbale immediata e differita, span numeri diretto e inverso, listening span. Per ciascuna prova vengono forniti i dati normativi di riferimento e le proprietà psicometriche, nonché le modalità di somministrazione, calcolo e interpretazione del punteggio. Contiene le prove: lettura di parole e non-parole; coscienza fonologica: prova di segmentazione e fusione fonemica; memoria verbale: richiamo immediato di parole; denominazione rapida automatizzata; memoria verbale: richiamo differito di parole; lettura del testo; attenzione visiva; dettato di parole e non-parole; attenzione uditiva; comprensione del testo in soppressione articolatoria; span numeri diretto; span numeri inverso; listening span; dettato di brano.
59,00 56,05

BAB. Batteria per assessment comport. della balbuzie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 62
La valutazione della balbuzie, disturbo che presenta un quadro patologico molto complesso, necessita di un processo diagnostico completo e multidimensionale che vada oltre la quantificazione della severità del disturbo per comprendere anche il vissuto della persona che balbetta. La batteria BAB, adattamento italiano della Behavior Assessment Battery for schoolage children who stutter, è uno strumento di autovalutazione che permette di mettere in luce le risposte emotive, cognitive e comportamentali del soggetto che balbetta (fascia 6-16 anni). Si compone di 3 questionari: la Speech Situation Checklist: Emotional Reaction ISSC-ERI - Speech Disruption (SSC-SD) (Checklist delle Situazioni relative al parlato: Reazioni emotive - Interruzioni d'eloquio); la Behavior Checklist (BCD (Checklist Comportamentale; il Communication Attitude Test [CßJ] (Test dell'Attitudine Comunicativa). Batteria versatile e di facile somministrazione, la BAB può essere utilizzata in ambito sia clinico che di ricerca e consente a psicologi, logopedisti e neuropsichiatri infantili di prendere decisioni relative alla diagnosi differenziale, di accertare la severità delle problematiche e di valutare l'efficacia della terapia.
39,00 37,05

DDO-2. Diagnosi dei disturbi ortografici in età evolutiva

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2016
pagine: 100
Nel corso dei primi anni di scolarizzazione il bambino è impegnato per la maggior parte del tempo in attività di scrittura. È quindi importante poter valutare il grado di apprendimento delle competenze ortografiche e intervenire, in presenza di difficoltà, con un trattamento mirato. Sulla base del modello teorico a due vie, il test DDO-2 permette di valutare le capacità di scrittura lessicale e sub lessicale in bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado, attraverso un dettato di 160 stimoli suddivisi in quattro sezioni in base alla categoria di parole proposte. Questa nuova edizione presenta inoltre una versione breve del test (60 stimoli), uno strumento di somministrazione più agile che rispetta i principi di costruzione e attendibilità della versione integrale. Il DDO-2 consente di effettuare lo scoring automatico tramite il software scaricabile dal sito http://risorseonline.erickson.it/, che fornisce una valutazione sia della prestazione complessiva, sia delle prestazioni ai singoli subset di stimoli dettati.
39,00 37,05

Qbs 8-13. Questionari per la valutazione del benessere scolastico e identificazione dei fattori di rischio

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 166
Il QBS 8-13 ha lo scopo di analizzare il benessere di bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni a scuola, attraverso tre questionari che considerano il punto di vista di genitori, insegnanti e dell'alunno stesso. Le diverse versioni del QBS per bambini e ragazzi e quelle per genitori e insegnanti si compongono delle seguenti sottoscale: QBS-B/R: soddisfazione e riconoscimento, rapporto con insegnanti, rapporto con compagni di classe, atteggiamento emotivo a scuola, senso di autoefficacia, processi di attribuzione causale; QBS-G/I: vissuto personale genitore/insegnante, valutazione apprendimento figlio/alunno, vissuti emotivi figlio/alunno, consapevolezza figlio/alunno, rapporto con insegnanti/genitori. Di utilizzo semplice e intuitivo, il QBS 8-13 - standardizzato su un campione di oltre 2800 soggetti tra alunni, genitori, insegnanti - può essere somministrato, individualmente o collettivamente, sia in ambito scolastico da insegnanti e professionisti, sia In ambito clinico, al fine di ottenere un quadro dei fattori di rischio e protezione all'interno dell'ambiente scuola, utile per la programmazione di interventi mirati, in particolare per i bambini con bisogni educativi speciali.
29,00 27,55

QS4-G. Questionario osservativo sullo sviluppo dei bambini a 4 anni. Genitori

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 116
I QS4-G è un questionario per i genitori di bambini tra 4 e 5 anni che esplora lo sviluppo neuropsicologico e della regolazione emotiva e somatica attraverso 93 item afferenti alle seguenti aree: linguaggio, abilità motorie e autonomia, memoria e attenzione, abilità visuo-motorie, lateralizzazione, stabilità/iperattività e capacità sociali, stress, alimentazione, sonno, evacuazione. Semplice e intuitivo, consente di tracciare un profilo evolutivo in tempi relativamente rapidi e senza coinvolgere direttamente il bambino, evidenziando le aree di forza e le eventuali aree di debolezza e di rischio da approfondire. Compilazione e codifica delle risposte richiedono circa 30 minuti. Costruito e validato in Italia, il QS4-G è dotato di buona validità concorrente, discriminativa e predittiva. Rivolto a chi si occupa della cura dei bambini potenzialmente a rischio e di prevenzione, può essere utilizzato in ambito clinico e di ricerca su ampie coorti, in programma di follow-up e durante la consultazione diagnostica.
39,00 37,05

TCS-A. Test sul superamento dei compiti di sviluppo in adolescenza. Sessualità, abilità cognitive e socio-relazionali e identità

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 118
Il TCS-A si propone di valutare il superamento dei compiti evolutivi in adolescenza raggruppandoli in 4 aree di sviluppo che includono 12 dimensioni: compiti legati alla pubertà e alle pulsioni sessuali (Accettazione del proprio corpo, Integrazione delle pulsioni sessuali, Relazioni con amici dell'altro sesso); compiti legati alle competenze cognitive (Capacità di coping, Competenza emotiva, Efficacia nello studio); compiti legati alle relazioni (Relazione con gli amici, Efficacia filiale, Inserimento sociale); compiti legati alla costruzione dell'identità personale (Acquisizione dell'identità, Conoscenza e coerenza del sé, Senso e soddisfazione di vita). Normato su un campione di 1375 adolescenti e dotato di buone proprietà psicometriche, il TCS-A può essere somministrato a adolescenti tra i 14 e i 19 anni, individualmente o collettivamente, in ambito psicoeducativo, clinico e di ricerca, da psicologi, psicoterapeuti, insegnanti, educatori, docenti e studenti universitari.
39,00 37,05

Prove di lettura e scrittura MT 16-19. Batteria per la verifica degli apprendimenti e la diagnosi di dislessia e disortografia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 88
La batteria MT-16-19 risponde all'esigenza, fattasi nel tempo sempre più forte, di strumenti standardizzati per la valutazione degli apprendimenti di lettura e scrittura e la diagnosi di dislessia e/o disortografia in adolescenza. Si compone di 9 prove articolate per aree - lettura, scrittura e comprensione - che sono state standardizzate su 2023 studenti di scuola secondaria di 2° grado. A seconda delle necessità, la batteria può essere somministrata per intero o limitatamente ad alcune prove, anche una sola. Nel manuale sono illustrate la struttura e le proprietà psicometriche della batteria nonché le modalità per la somministrazione delle prove e l'assegnazione dei punteggi; sono inoltre forniti i dati normativi, anche sotto forma di tabelle sintetiche di facile consultazione per ognuna delle classi considerate (3a, 4a e 5a della scuola secondaria di 2° grado). In allegato i protocolli per l'esaminatore e il soggetto. Il CD-ROM contiene il software per l'elaborazione automatica dei dati e la relativa guida all'uso, i video di presentazione della batteria e di dimostrazione della sua somministrazione e i protocolli per l'esaminatore e il soggetto (in formato pdf) stampabili.
69,00 65,55

TDM-CC. Teoria della mente e coerenza centrale. Valutazione degli aspetti cognitivi e sociali nell'autismo ad alto funzionamento 6-11 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 96
Il test TDM_CC nasce dall'esigenza di disporre di una prova narrativa che permetta di identificare le specifiche abilità cognitive, comunicative e sociali che possono risultare deficitarie nell'autismo e in particolare: la capacità di rappresentarsi pensieri, emozioni e desideri e di riconoscerli in altre persone; la capacità di cogliere e integrare informazioni, attraverso indici visivi e linguistici, così da poter interpretare eventi o situazioni; la capacità di categorizzare e selezionare gli elementi rilevanti all'interno di un contesto. La somministrazione del test TDM-CC prevede la narrazione di una storia intervallata da 17 domande cui è richiesto di rispondere in maniera libera; alle domande si affiancano di volta in volta dei disegni, proposti nelle tavole allegate al volume, che permettono di visualizzare alcuni momenti della storia con informazioni che aiutano a interpretare il racconto. La prova, da somministrare individualmente, permette di individuare specifiche compromissioni dei precursori della teoria della mente, della meta rappresentazione di stati mentali, fornendo un approfondimento del quadro clinico ed elementi precisi per l'impostazione di interventi mirati.
42,00 39,90

AMOS. Abilità e motivazione allo studio: prove di valutazione e orientamento per la scuola secondaria di secondo grado e l'università

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 150
Sono molti gli studenti che, pur avendo buone potenzialità di apprendimento, non riescono a realizzarle e valorizzarle adeguatamente. La batteria AMOS fornisce a docenti, psicopedagogisti, psicologi scolastici e quanti operano nei settori educativi una batteria per la valutazione delle abilità di studio, degli stili cognitivi e delle componenti emotive e motivazionali dell'apprendimento, permettendo di rilevare i punti di forza e di debolezza delle modalità di studio e di avviare percorsi mirati a promuovere metodi efficaci e a sostenere gli aspetti emotivi e motivazionali dello studente. Questa nuova edizione include due nuovi strumenti (Prova di Studio e Questionario Ansia e Resilienza) e dati normativi riferiti a campioni più ampi. Il CD-ROM allegato contiene il programma per l'elaborazione e la gestione automatiche dei risultati e i protocolli stampabili.
35,00 33,25

TPL. Test di prima lettura per bambini di prima e seconda classe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 120
I test comunemente utilizzati per valutare le abilità di lettura si basano su dati quantitativi, relativi al numero di errori commessi e al tempo impiegato. Questi sono indici importantissimi, ma non considerano l'aspetto qualitativo del processo con cui i bambini riconoscono le parole che leggono. La peculiarità e la novità del TPL stanno proprio nel fornire strumenti per analizzare qualitativamente lo sviluppo del processo di lettura, da una fase incentrata su una decifrazione frammentata della stringa ortografica fino a una pronuncia fluida e immediata della parola. Il TPL valuta lo sviluppo della lettura in bambini delle prime due classi di scuola primaria e si è rivelato utile per evidenziare diversi pattern di disturbo della lettura nei bambini dislessici. Il CD-ROM allegato contiene il programma per l'elaborazione e la gestione automatiche dei risultati e i protocolli stampabili per l'esaminatore e il bambino.
39,00 37,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.