Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gian Marco Marzocchi

Biografia e opere di Gian Marco Marzocchi

SNUP-S Senso del Numero: Prerequisiti-Scuola. Valutazione dell'abilità matematica. 4-7 anni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 64
La batteria SNUP-S, progettata sulla base delle indicazioni della letteratura nazionale e internazionale, permette la valutazione di cinque diversi domini di funzionamento considerati prerequisiti dell’apprendimento della matematica (confronto di quantità, conteggio, seriazione, conoscenza di cifre, memoria visuo-spaziale). Il test permette di ottenere un profilo completo dello sviluppo dei prerequisiti dell’apprendimento della matematica, dei singoli bambini e dell’intera classe. Cosa trovi in questo KIT? Manuale: Presentazione dello strumento, per la valutazione delle abilità di prerequisito della letto-scrittura e introduzione alle prove che compongono la batteria SNUP-S; Istruzioni per la somministrazione e protocolli di notazione; Dati normativi di riferimento; Studi di caso e suggerimenti per l’intervento; Manuale di potenziamento: Indicazioni e materiali per la progettazione dell’intervento di potenziamento; Protocolli e materiali: Il protocollo di registrazione e i materiali per la somministrazione delle prove; Accesso alla piattaforma TEO per la compilazione e il calcolo dei punteggi.
69,00 65,55

La valutazione e l’intervento per le Funzioni Esecutive in età evolutiva. Il programma FEREA (3-18 anni)

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 304
Le Funzioni Esecutive sono processi trasversali che influenzano diversi aspetti dello sviluppo psicologico, in particolare la capacità di adattamento all’ambiente. Nei disturbi del neurosviluppo molto spesso le FE sono deficitarie, per cui la persona non è in grado di esercitare un’autoregolazione cognitiva, emotiva e comportamentale adeguata. Dall’esperienza clinica nasce il programma FEREA, un modello di lavoro per la valutazione e il potenziamento delle Funzioni Esecutive in un’ottica di coinvolgimento globale del bambino, dal punto di vista cognitivo ed emotivo. Nel volume, manuale di riferimento del Master FEREA, oltre ai modelli teorici di riferimento e alla sintesi delle ultime evidenze scientifiche, viene dato ampio spazio ad esempi pratici di programmi di valutazione e di intervento con bambini/e e ragazzi/e dai 3 ai 18 anni, e vengono descritte le procedure per coinvolgere attivamente genitori e insegnanti.
34,00 32,30

QBS 8-18. Questionari per la valutazione del benessere scolastico e identificazione dei fattori di rischio

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2024
pagine: 212
Il QBS 8-18 ha lo scopo di analizzare il benessere di bambini e ragazzi dagli 8 ai 18 anni a scuola, attraverso quattro questionari che considerano il punto di vista di genitori, insegnanti e dell’alunno stesso. Le diverse versioni del QBS per bambini e ragazzi e quelle per genitori e insegnanti si compongono delle seguenti sottoscale: QBS-B/R: soddisfazione e riconoscimento, rapporto con insegnanti, rapporto con compagni di classe, atteggiamento emotivo a scuola, senso di autoefficacia, processi di attribuzione causale; QBS-G/I: vissuto personale genitore/insegnante, valutazione apprendimento figlio/alunno, vissuti emotivi figlio/alunno, consapevolezza figlio/alunno, rapporto con insegnanti/genitori. Di utilizzo semplice e intuitivo, il QBS 8-18 — standardizzato su un campione di oltre 4100 soggetti tra alunni, genitori, insegnanti — può essere somministrato, individualmente o collettivamente, sia in ambito scolastico da insegnanti e professionisti, sia in ambito clinico, al fine di ottenere un quadro dei fattori di rischio e protezione all’interno dell’ambiente scuola, utile per la programmazione di interventi mirati, in particolare per i bambini con Bisogni Educativi Speciali.
39,00 37,05

BIA-R. Batteria italiana per l'ADHD-Revised

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 240
La Batteria Italiana per l'ADHD raccoglie alcuni fra i principali strumenti per aiutare il clinico nel delicato processo diagnostico dell'ADHD, standardizzata su un campione di oltre 10.000 unità si compone di: 8 test volti a misurare e valutare l’attenzione sostenuta visiva e uditiva, il comportamento impulsivo, i processi di controllo e le strategie di memoria; 2 questionari per l'osservazione del comportamento dei bambini a casa e a scuola. La Batteria include sei categorie di strumenti: 1. Questionari per la valutazione del comportamento del bambino nei suoi due principali contesti di vita (casa e scuola), alcuni specifici per l’ADHD (SDAI, SDAG e SDAB) e altri più generali per la valutazione di eventuali comorbilità (Questionario COM); 2. Test per la valutazione dell’attenzione sostenuta sia visiva (CP) che uditiva (TAU); 3. Test per la valutazione del comportamento impulsivo (MF); 4. Test per la valutazione dei processi di controllo nelle sue diverse sfumature: Test delle Ranette (inibizione motoria), Test di Stroop (inibizione risposta prepotente), Completamento Alternativo di Frasi (CAF); 5. Test di Memoria Strategica Verbale (TMSV) per la valutazione delle strategie di memoria; 6. Test di Memoria di lavoro (prova di aggiornamento). Per ogni strumento vengono forniti una presentazione teorica, le istruzioni di somministrazione e i dati normativi di riferimento. Il volume include l'accesso omaggio alla piattaforma TEO – Test Erickson Online, un ambiente digitale dedicato che con una procedura guidata supporta l'utente dalla somministrazione delle prove allo scoring e al report finale.
119,00 113,05

A scuola di calcio. Il calcio come esperienza educativa: una guida per allenatori e genitori

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2021
pagine: 180
Le recenti scoperte nel campo delle neuroscienze dimostrano come l’esperienza sportiva consenta di apprendere competenze trasversali, di grande importanza anche in altri contesti, come la scuola o la famiglia, una significativa occasione di crescita ed esperienza, poiché stimola lo sviluppo motorio generale, il quale favorisce lo sviluppo psico-logico globale: la coordinazione senso-motoria, l’attenzione, la memoria, le competenze visuo-spaziali, l’intelligenza emotiva, l’autonomia e il senso di autoefficacia. Il calcio, in particolare, è un gioco accessibile a tutti, ovvero inclusivo per vocazione: per praticarlo, bastano un pallone, un cortile e la voglia di sfidarsi. Il volume fornisce maggiori conoscenze in merito alle implicazioni neurobiologiche/ psicologiche di un certo stile relazionale in ambito educativo. Pone l’accento su come il know how sul cervello possa guidare il nostro lavoro pratico in campo, e spiega come relazionarsi ai giovani allievi in modo da sollecitare sia il loro mondo emotivo che la loro motivazione. Suggerisce, inoltre, come applicare le conoscenze sui neuroni a specchio nella pratica calcistica per un migliore, e consapevole, processo di apprendimento. Il testo si rivolge ad allenatori, insegnanti di scienze motorie, genitori che siano interessati ad approfondire, oltre ai risvolti tecnici e agonistici, anche gli aspetti educativi dello sport più popolare al mondo.
16,00 15,20

Attività neuro e psicomotorie per bambini con deficit di autoregolazione e ADHD. Materiali operativi per allenare le funzioni esecutive in età prescolare

Libro
editore: Erickson
anno edizione: 2020
pagine: 200
L'autoregolazione è un aspetto di importanza essenziale per lo sviluppo del bambino e il suo benessere, poiché è l'insieme di quelle capacità che gli consentono, crescendo, di gestire le emozioni e modulare efficacemente i processi cognitivi e il comportamento. Alcune difficoltà in questo ambito sorgono già in età prescolare, rischiando di avere ricadute importanti sull'apprendimento scolastico e sulle relazioni sociali: questo libro nasce proprio dall'idea di realizzare un programma che stimoli, attraverso il gioco, l'autoregolazione e lo sviluppo funzionale in bambini dai 3 ai 5 anni. Dopo una dettagliata descrizione di come agiscono le funzioni esecutive e di quali strumenti le valutano, gli autori presentano 90 attività volte a stimolare e potenziare l'inibizione, la memoria di lavoro e la flessibilità e a ridurre così i comportamenti disfunzionali (discontrollo degli impulsi, rabbia, non tolleranza della frustrazione). Il volume può essere utilizzato in contesto clinico — quindi per l'intervento riabilitativo e preventivo rivolto a bambini in età prescolare con difficoltà di autoregolazione, problemi di autocontrollo, iperattività e impulsività — ma anche in ambito educativo per stimolare lo sviluppo dell'autoregolazione in modo ludico e migliorare le competenze sociali di tutti i bambini.
23,50 22,33

Adhd Rating Scale-5 for children and adolescents

Libro: Libro spiralato
editore: Hogrefe
anno edizione: 2019
pagine: 134
Basato su oltre vent'anni di ricerca, questo strumento psicometrico, valido e facile da somministrare, comprende checklist specifiche per bambini e adolescenti, da compilarsi da parte dei genitori e dell’insegnante, al fine di identificare la presenza di disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD). Sviluppato con riferimento ai criteri diagnostici del DSM-5, il test permette di valutare in che misura i problemi legati all’ADHD possano influenzare negativamente il funzionamento di bambini e adolescenti a casa e/o a scuola. Il volume contiene il manuale di utilizzo delle checklist, le checklist stesse e i criteri di scoring come moduli liberamente fotocopiabili dal professionista.
89,00 84,55

Le funzioni esecutive in età evolutiva. Modelli neuropsicologici, strumenti diagnostici, interventi riabilitativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 192
Questo testo scaturisce dalla constatazione che, sebbene da un punto di vista clinico non esista una diagnosi specifica denominata "Disturbo alle Funzioni Esecutive", numerosi sono i bambini che presentano difficoltà di programmazione, organizzazione, controllo comportamentale o flessibilità nell'adattarsi a situazioni nuove. A ciò si aggiunge che la nostra organizzazione sociale impone, anche ai bambini, una sempre maggiore capacità di ottimizzare i tempi, per svolgere diverse attività in modo rapido ed efficiente; ma molti, anche in ambito scolastico, sono gli alunni che non hanno le risorse per adeguarsi a questi standard, manifestando la sintomatologia della Disfunzione Frontale, che ha notevoli sovrapposizione con quella del Disturbo di Attenzione / Iperattività. A partire da queste premesse, il testo si propone di offrire una panoramica aggiornata sul tema, che non dimentichi però anche uno sguardo alla pratica clinica; partendo dalla presentazione delle basi neuroanatomiche relative allo sviluppo delle Funzioni Esecutive, il volume illustra i disturbi evolutivi in cui sono esse sono coinvolte e gli strumenti per la loro valutazione diagnostica; inoltre rivolgendosi a un pubblico non solo di studenti e specialisti, ma anche di operatori, propone alcuni spunti per l.impostazione degli interventi riabilitativi.
26,00 24,70

Qbs 8-13. Questionari per la valutazione del benessere scolastico e identificazione dei fattori di rischio

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 166
Il QBS 8-13 ha lo scopo di analizzare il benessere di bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni a scuola, attraverso tre questionari che considerano il punto di vista di genitori, insegnanti e dell'alunno stesso. Le diverse versioni del QBS per bambini e ragazzi e quelle per genitori e insegnanti si compongono delle seguenti sottoscale: QBS-B/R: soddisfazione e riconoscimento, rapporto con insegnanti, rapporto con compagni di classe, atteggiamento emotivo a scuola, senso di autoefficacia, processi di attribuzione causale; QBS-G/I: vissuto personale genitore/insegnante, valutazione apprendimento figlio/alunno, vissuti emotivi figlio/alunno, consapevolezza figlio/alunno, rapporto con insegnanti/genitori. Di utilizzo semplice e intuitivo, il QBS 8-13 - standardizzato su un campione di oltre 2800 soggetti tra alunni, genitori, insegnanti - può essere somministrato, individualmente o collettivamente, sia in ambito scolastico da insegnanti e professionisti, sia In ambito clinico, al fine di ottenere un quadro dei fattori di rischio e protezione all'interno dell'ambiente scuola, utile per la programmazione di interventi mirati, in particolare per i bambini con bisogni educativi speciali.
29,00 27,55

Attenzione e metacognizione. Come migliorare la concentrazione della classe

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2013
pagine: 180
21,50 20,43

Il bambino con deficit di attenzione/iperattività. Diagnosi psicologica e formazione dei genitori
19,50

ADHD in pediatria. Guida operativa

ADHD in pediatria. Guida operativa

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2012
pagine: 153
Il volume offre una panoramica completa sul disturbo di attenzione/iperattività utile per la pratica professionale dei pediatri, per i quali è sempre più importante essere preparati sui problemi psicologici e comportamentali dei bambini. Tra le varie sindromi in ambito neuropsichiatrico e neuropsicologico, il deficit di attenzione/iperattività (ADHD) è il disturbo cognitivo-comportamentale più diffuso nella fascia d'età tra i 4 e i 14 anni. Nel testo si fornisce una spiegazione delle cause del disturbo e dei suoi meccanismi neurobiologici, genetici e psicologici, per consentire ai pediatri l'individuazione dell'iter più adeguato, la rilevazione dei sintomi predittori e l'invio a colleghi neuropsichiatri infantili o psicologi per un corretto inquadramento diagnostico. Vengono passati in rassegna i trattamenti disponibili in Italia, così che il clinico abbia adeguate conoscenze per far fronte alle domande della famiglia. Il ruolo del pediatra viene valorizzato, anche grazie alla presentazione di strumenti per il primo screening dei sintomi comportamentali e di indicazioni operative da fornire alle famiglie con un bambino che presenta un sospetto disturbo di attenzione/iperattività.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.