Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

L'ABC delle mie emozioni. 4-7 anni. Programma di alfabetizzazione socio-fettiva secondo il metodo REBT

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 184
Il CD-ROM: Il programma "L'ABC delle mie emozioni 4-7" vuole tracciare un aggiornamento degli ultimi esiti della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale, in particolare sugli aspetti che riguardano l'intervento su soggetti in età evolutiva. Attraverso una serie di attività basate sul metodo dell'Educazione Razionale Emotiva (ERE), i bambini imparano a gestire le proprie emozioni e a riconoscere i meccanismi mentali ad esse sottesi, grazie anche a preziosi consigli che vengono forniti durante il percorso di apprendimento per affrontare nel modo più adeguato tipiche situazioni di difficoltà, dalle incomprensioni con i compagni all'ansia nell'ambiente scolastico. Il programma si propone infatti di aiutare i bambini a imparare a minimizzare l'impatto di stati d'animo spiacevoli, presentando al contempo l'esperienza di emozioni positive allo scopo di far acquisire sicurezza, autostima e un generale benessere emotivo. Il libro: Negli ultimi anni enormi progressi sono stati fatti nell'ambito dell'educazione emotiva: la letteratura in materia si è notevolmente ampliata e gli interventi oggi disponibili sono numerosi ed eterogenei. "L'ABC delle mie emozioni" risponde appunto al bisogno di tracciare un aggiornamento degli ultimi esiti della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), la metodologia a cui il volume si ispira e da cui trae la prospettiva teorico-applicativa, per presentarne le particolarità e potenzialità nell'applicazione con soggetti in età evolutiva.
55,00 52,25

Matematica in pratica. Giochi e attività per la scuola primaria. 6-8 anni. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 90
I numeri da 0 a 20 è un laboratorio rivolto a bambini dai 6 agli 8 anni che promuove la comprensione di base delle relazioni e stimola la capacità di scomporre e ricomporre le quantità in modo ludico. Grazie a una proposta differenziata di esercizi e giochi, i bambini ampliano le loro competenze nell'addizione e nella sottrazione dei numeri da 0 a 20. Il volume è strutturato in 3 parti ed è completato dagli allegati a colori: la prima parte propone 20 attività con dettagliate indicazioni degli obiettivi di apprendimento, i materiali necessari, le possibili varianti nonché esempi di consegna e le modalità di correzione; la seconda parte contiene le Schede di lavoro, con istruzioni estremamente semplici che possono essere comprese ed eseguite in autonomia dai bambini; nella terza parte si trovano le Prove di verifica, per monitorare l'avanzamento delle attività dei singoli alunni e il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento. I materiali sono da intendersi principalmente come attività di esercitazione e approfondimento e prevedono un lavoro autonomo da svolgere individualmente, a coppie o in gruppi al massimo di cinque bambini. Le risorse didattiche presentate possono inoltre essere usate come strumento per prevenire le difficoltà nell'apprendimento della matematica, contribuendo così al corretto sviluppo delle competenze specifiche.
15,00 14,25

Matematica in pratica. Giochi e attività per la scuola primaria 6-8 anni. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 90
Sin da piccoli, i bambini si confrontano con figure geometriche, come il triangolo, il cerchio, il rettangolo, il quadrato e l'ellisse, semplicemente relazionandosi con i vari oggetti che stanno loro attorno. In questo modo compiono esperienze autonome che sono alla base della matematica e che la rendono parte del proprio agire quotidiano: confrontano, classificano, osservano una sequenza e contano. Questo volume si basa sulla metodologia del laboratorio, ovvero su attività ed esercizi semplici e immediati che consentono ai bambini di avvicinarsi in modo autonomo e in base ai propri ritmi alle competenze di base della geometria e delle relazioni matematiche. Il volume è strutturato in 3 parti: la prima include 18 attività, da svolgere individualmente, in piccoli o grandi gruppi, con dettagliate istruzioni sugli obiettivi di apprendimento, i materiali necessari, il livello di difficoltà, proposte di varianti nonché esempi di consegna e indicazioni sulle modalità di correzione; la seconda contiene le schede di lavoro, esercizi accompagnati da indicazioni estremamente semplici che possono essere comprese ed eseguite con notevole autonomia dai bambini; nella terza parte si trovano le soluzioni e le verifiche per monitorare il raggiungimento degli obiettivi proposti. Completano l'opera gli allegati a colori da ritagliare.
15,00 14,25

Pronti per la scuola primaria. Schede e attività per sviluppare la percezione uditiva, visiva e le competenze metafonologiche, semantiche e grafomotorie

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 250
Il passaggio dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria costituisce una tappa fondamentale nello sviluppo linguistico del bambino. Non sempre, però, le competenze che dovrebbero essere state già acquisite e consolidate in età risultano effettivamente raggiunte da tutti gli alunni. Questo volume presenta proposte operative che favoriscono l'allenamento e il consolidamento di questi prerequisiti. Grazie alle schede con attività graduate per difficoltà crescente e aderenti alle conoscenze assimilate nel quotidiano dai piccoli alunni, l'operatore (insegnante, educatore, logopedista, terapista della neuropsicomotricità dell'età evolutiva, ecc.) o il genitore potrà organizzare un percorso didattico personalizzato nel rispetto delle esigenze del bambino, strutturato nelle seguenti aree: percettivo-uditiva, metafonologica, grafomotoria, percettivo-visiva, semantico-lessicale. Il volume, pensato principalmente per i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia, può essere un valido strumento anche per bambini del primo anno della primaria che evidenzino lacune in una o più aree o che incontrino difficoltà nell'avviare i processi di letto-scrittura.
21,00 19,95

Leggere per immagini. Giochi e attività fonologici per l'avviamento alla letto-scrittura

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 200
I giochi fonologici favoriscono il corretto approccio alla lingua scritta. Questo volume contiene giochi e attività apprezzati dai bambini, che si divertono a trovare soluzioni a indovinelli graduati e alla loro portata, sia in momenti di lavoro individuale che in piccoli gruppi, guidati dall'adulto. Il testo si compone di tre parti, che supportano il bambino nelle prime analisi metalinguistiche fino all'acquisizione delle competenze necessarie all'apprendimento della letto-scrittura: Giochi di parole propone divertenti giochi di riflessione sulle parole con anagrammi e rebus per aumentare la consapevolezza del linguaggio. Analisi sillabica introduce uno studio più approfondito a livello metafonologico, partendo dall'analisi dei fonemi che costituiscono le parole e sostenendone la percezione mediante più canali: uditivo, visivo e prassico. "Le sillabe complesse" allena il bambino a superare le difficoltà legate all'acquisizione dei dittonghi e dei gruppi consonantici più complessi. Il libro è pensato per insegnanti della scuola dell'infanzia e del primo anno della primaria, nonché per logopedisti e per quanti lavorano per facilitare l'apprendimento di lettura e scrittura.
21,00 19,95

Laboratorio per lo sviluppo dell'attenzione e delle abilità cognitive. Giochi e attività per la scuola dell'infanzia 3-4 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 270
In età prescolare possono insorgere nei bambini difficoltà di attenzione e di autoregolazione che non necessariamente sfociano in una diagnosi di ADHD, ma che vanno comunque trattate tempestivamente, in modo da favorire un ingresso sereno alla scuola primaria. Questo volume presenta un laboratorio didattico e psicoeducativo rivolto a bambini di 3-4 anni. Il percorso è articolato in 21 incontri, nei quali un simpatico personaggio guida accompagna gli alunni a conoscere e apprendere le regole dell'ambiente e dello scambio interpersonale, la cooperazione, lo scorrere del tempo e le modalità più efficaci per la gestione degli stimoli e delle risorse attentive. Ogni unità didattica è corredata da schede operative illustrate, con gradi di difficoltà differenziati in base all'età dei bambini, ed è preceduta da una presentazione di obiettivi, materiali e procedure per l'attuazione del percorso. Basato su rigorosi risultati di ricerca, il laboratorio, preceduto da un itinerario formativo relativo a tecniche di osservazione e strategie di intervento, è diretto a tutti gli insegnanti della scuola dell'infanzia che intendano promuovere il potenziamento dell'attenzione e dell'autocontrollo.
23,50 22,33

Disturbi del linguaggio e intervento psicomotorio. Giochi e attività in gruppo per bambini da 3 a 5 anni

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 250
Partendo dal presupposto che la stimolazione globale aiuti lo sviluppo armonico del bambino e contribuisca a prevenire future difficoltà scolastiche, questo volume si propone di stimolare le competenze emergenti nelle diverse aree di sviluppo attraverso sedute integrate di logopedia e psicomotricità con piccoli gruppi di bambini da 3 a 5 anni. Il libro è suddiviso in 10 Unità a difficoltà crescente: "La socialità e l'imitazione". "L'organizzazione dello spazio e del movimento". Lo schema corporeo. "Le sequenze". "L'attenzione e la memoria". "Il ritmo e la discriminazione uditiva". "L'ampliamento del vocabolario". "La comprensione del racconto". "L'area metafonologica". Il pregrafismo. Nel programma si descrivono le aree da stimolare e si propongono schede fotocopiabili con centinaia di esercizi e giochi. Il percorso proposto è efficace sia in termini di recupero riabilitativo per terapisti della neuro e psicomotricità e logopedisti che lavorano sui disturbi di linguaggio e di sviluppo della prima infanzia, sia come strumento di stimolazione globale per educatori e insegnanti.
21,50 20,43

L'ABC delle mie emozioni. 8-13 anni. Giochi e attività di alfabetizzazione affettiva con il metodo REBT. CD-ROM

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 184
La nuova edizione di "L'ABC delle mie emozioni" risponde al bisogno di tracciare un aggiornamento degli ultimi esiti della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), la metodologia a cui il volume si ispira e da cui trae la prospettiva teorico-applicativa, per presentarne le particolarità e individuarne le differenze rispetto ad altre metodologie. Il libro permette di strutturare un intervento completo, finalizzato a insegnare a bambini dagli 8 ai 13 anni a gestire le proprie emozioni attraverso tecniche specifiche di ristrutturazione cognitiva. Nell'obiettivo di raggiungere la padronanza del pensiero positivo, l'apprendimento del dialogo interiore e la correzione dei pensieri negativi, il percorso si snoda attraverso specifiche unità tematiche, che ripropongono alcuni dei punti chiave essenziali della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale. Il software propone una serie di attività basate per insegnare ai ragazzi a gestire le proprie emozioni e a riconoscere i meccanismi mentali ad esse sottesi, dalle incomprensioni con i compagni all'ansia nell'ambiente scolastico. Per rinforzare ciò è presente il gioco con le carte delle emozioni e un originale gioco dell'oca.
55,00 52,25

Le difficoltà ortografiche. Volume Vol. 4

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 220
Il CD-ROM: Per i bambini della scuola primaria, l'acquisizione dei meccanismi corretti della scrittura è un percorso impegnativo e spesso complesso, specialmente per gli alunni che presentano difficoltà nel linguaggio o disturbi specifici di apprendimento. Il programma presentato in questo software, il quarto della serie "Le difficoltà ortografiche", propone una serie di esercizi strutturati per difficoltà crescente su alcuni dei più comuni errori non fonologici commessi dai bambini, quali i raddoppiamenti, l'accento, l'apostrofo, le fusioni e le separazioni illegali. In compagnia del simpatico topolino Lino, gli alunni svolgeranno attività di decisione ortografica, completamento di parole con supporto visivo, dettatura di frasi e brevi racconti ed esercizi di autocorrezione. Il programma può essere utilizzato dal logopedista nelle sedute individuali di recupero, ma anche dagli insegnanti della scuola primaria per favorire l'apprendimento dell'ortografia. Può essere inoltre utile agli insegnanti di sostegno che necessitano di materiale più specifico e a tutti i genitori che si prestano a rinforzare l'apprendimento ortografico in ambito casalingo. Completa il software una parte gestionale destinata all'adulto che segue il bambino durante le attività.
44,00 41,80

Storie con i fonemi. Altre attività e racconti illustrati per allenare le competenze fono-articolatorie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 144
Il volume contiene 25 storie create appositamente per allenare la memorizzazione e l'automatizzazione del corretto schema fono-articolatorio di tutte le consonanti della lingua italiana (fonemi occlusivi, costrittivi, affricati), parole con i gruppi consonantici più difficoltosi e parole con dittonghi, promuovendo contemporaneamente la passione per la lettura. Ogni racconto, scritto in stampato maiuscolo per facilitare il riconoscimento anche nei bambini che non frequentano ancora la scuola primaria, contiene un fonema da allenare e generalizzare e presenta numerosi esercizi per consolidare la pronuncia del suono. Il lettore troverà esempi di proposte operative pensate per bambini da 3 a 6 anni, che consentono di utilizzare le centinaia di immagini ritagliabili a colori sia con il singolo che con gruppi. Le storie possono essere utilizzate da genitori e insegnanti che intendono stimolare dal punto di vista linguistico i loro bambini, avvicinandoli al codice scritto. Per logopedisti che operano nel campo dei disturbi evolutivi del linguaggio (specifici e non) e dell'articolazione (disprassia evolutiva verbale e disartrie), il volume offre invece materiale pronto all'uso.
23,00 21,85

Le carte semantiche. Giochi e attività per sviluppare le abilità semantico-lessicali e di classificazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2015
pagine: 220
Il volume propone un percorso di recupero e potenziamento delle abilità semantico-lessicali attraverso divertenti giochi e attività, avvalendosi di un corredo iconografico di centinaia di immagini a colori. In questo modo, si esercitano a diversi livelli e in maniera flessibile e ludica alcune componenti cognitive del linguaggio orale e si incentiva il passaggio agli aspetti funzionali basilari dell'apprendimento. Il testo contiene parole e immagini appartenenti a 15 classi e consente di perseguire i seguenti obiettivi: "arricchimento lessicale; "sviluppo e incremento delle competenze semantiche; "sviluppo delle capacità categoriali e sottoclassificatorie; "potenziamento delle abilità di effettuare paragoni, anticipazioni, ipotesi e di brainstorming. Le carte semantiche è pensato per i bambini della scuola dell'infanzia (a partire dai 4 anni), della scuola primaria e per gli alunni più grandi con difficoltà semantico-lessicali e categoriali. Insegnanti, logopedisti e terapisti della neuropsicomotricità potranno trovare in questo libro un valido aiuto sia in ambito educativo che riabilitativo.
24,50 23,28

L'ABC delle mie emozioni. 4-7 anni. Programma di alfabetizzazione socio-affettiva secondo il metodo REBT

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2014
pagine: 160
Negli ultimi anni enormi progressi sono stati fatti nell'ambito dell'educazione emotiva: la letteratura in materia si è notevolmente ampliata e gli interventi oggi disponibili sono numerosi ed eterogenei. Il volume risponde al bisogno di tracciare un aggiornamento degli ultimi esiti della Terapia Razionale Emotiva Comportamentale (REBT), la metodologia a cui il volume si ispira e da cui trae la prospettiva teorico-applicativa, per presentarne le particolarità e potenzialità nell'applicazione con soggetti in età evolutiva. Il volume presenta a genitori, insegnanti e educatori, un programma di educazione emotiva specificamente pensato per la fascia d'età tra i 4 e i 7 anni. Il materiale proposto permette di strutturare un intervento completo, dalla conoscenza delle principali emozioni all'apprendimento di efficaci strategie cognitive per superare e gestire i pensieri e gli stati d'animo negativi. Grazie alla guida dell'adulto, a esercizi divertenti e illustrazioni accattivanti, i bambini impareranno a conoscere i sentimenti, sentirsi felici, riconoscere le emozioni, gestire la rabbia, affrontare la paura, reagire alla tristezza, riconoscere i pensieri.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.