Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Erickson: I materiali

Tutte le nostre collane

English is fun! Programma per la valutazione degli atteggiamenti e delle abilità nell'apprendimento della lingua inglese. 9-13 anni. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 144
Circa sette Italiani su dieci non parlano l'inglese e, più in generale, l'Italia si colloca agli ultimi posti per quanto riguarda la conoscenza delle lingue straniere. Se ci si addentra poi nel contesto dei Disturbi dell'Apprendimento il problema diventa ancora più importante, poiché ci troviamo di fronte a studenti che avendo maggiori difficoltà mostrano spesso una perdita significativa dell'interesse per la lingua straniera. Sono studenti che di frequente si sono costruiti un sistema motivazionale di «autodifesa» in cui «non si fa» per non dover riconoscere che facendo si sbaglia e che i progressi sono minimi. Si dimostra quindi necessario partire in primo luogo dalla ricostruzione dell'interesse, sollecitando la curiosità per la lingua e per la cultura ad essa associata. Proprio in quest'ottica nasce "English is fun!", che propone una serie di strumenti utili alla valutazione dell'atteggiamento e delle competenze degli studenti nell'apprendimento della lingua inglese: ERT: English Reading Test; EMQ: English Metacognitive Questionnaire; EST: English Spelling Test; EGT: English Grammar Test. Il volume fornisce inoltre i dati relativi ai livelli di competenza osservati nei gruppi di studenti esaminati e attesi dallo studente con prestazioni medie nei vari ambiti che caratterizzano l'apprendimento dell'inglese come lingua straniera. Un utile supporto sia per il clinico, nel suo lavoro di indagine del profilo di funzionamento del paziente, sia per gli insegnanti di lingua, affinché possano avere una precisa e oggettiva valutazione del livello dei propri alunni e mettere in pratica le più efficaci strategie didattiche.
21,50 20,43

Storie con i fonemi. Attività e racconti illustrati per allenare le competenze fono-articolatorie. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 144
Che fine hanno fatto la papera Polli, il trenino Trottarello e tutti gli altri simpatici protagonisti di "Storie con i fonemi Volume 1"? In questo secondo volume vengono raccontate le loro nuove vicende illustrate in 25 storie, per aiutare i bambini a partire dai 3 anni ad automatizzare lo schema fono-articolatorio delle consonanti della lingua italiana, delle parole con gruppi consonantici difficoltosi (con /s/, /r/, /l/, /n/, /m/) e delle parole contenenti dittonghi e iati. Ogni racconto — scritto in stampato maiuscolo e dedicato all'allenaménto di uno specifico fonema — è presentato all'interno del libro in sequenze da colorare, leggere, ascoltare o raccontare e a colori negli allegati. Per ogni fonema sono previste attività per il consolidamento della corretta pronuncia dei suoni ed esercizi per la comprensione del testo, particolarmente utili durante le prime fasi dell'insegnamento della letto-scrittura nella scuola primaria. Sono presenti inoltre alcune proposte operative per costruire, con le immagini a colori in allegato, attività personalizzate per le esigenze di ciascun bambino. Il volume può essere utilizzato dal logopedista, dall'insegnante o dal genitore per: far acquisire e consolidare la corretta pronuncia dei fonemi; verificare la generalizzazione e il mantenimento dei risultati del trattamento specifico su un determinato suono o su gruppi di suoni; arricchire il patrimonio semantico-lessicale; migliorare la comprensione morfo-sintattica e testuale; stimolare le competenze narrative per raccontare seguendo una struttura logica e cronologica.
23,00 21,85

Allenamento cognitivo a circuito. Training per il potenziamento delle abilità intellettive in adulti e anziani

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 300
Cause di natura molto diversa, come patologie, traumi o il fisiologico avanzamento dell'età, possono portare le persone ad avere bisogno di riabilitare o mantenere attive le proprie funzioni cognitive. Da questa esigenza nasce il programma Allenamento cognitivo a circuito, che grazie a un lavoro strutturato, selettivo e continuato aiuta a prevenire la perdita o a limitare l'alterazione di specifiche abilità intellettive in adulti e anziani. Il training è costituito da 14 moduli, in cui si ripetono, con livelli di difficoltà crescente, otto tipologie di esercizi che riguardano: orientamento spazio-temporale; memoria a breve e a lungo termine; ragionamento astratto, verbale e numerico; attenzione selettiva, sostenuta e divisa; creatività; linguaggio (riconoscimento e classificazione, abilità verbale, comprensione e produzione; competenza emotiva. Il volume rappresenta un valido strumento per gli operatori che si prendono cura degli anziani o di chi necessita di una riabilitazione cognitiva. La grafica chiara e le consegne semplici e immediate rendono il libro di facile fruizione anche da parte del soggetto, che, tramite la metodologia a circuito, può svolgere il programma in completa autonomia. Attraverso la ricerca e la verifica delle risposte corrette, viene stimolata infine un'altra categoria cognitiva, quella dell'apprendimento.
23,00 21,85

Mettiti nei miei panni. Programmare per promuovere l'empatia e le relazioni con la teoria della mente

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 140
Mettersi nei panni degli altri, ovvero «pensare quello che gli altri pensano», implica un insieme complesso e organizzato di conoscenze riguardanti gli stati mentali e il loro funzionamento, una specifica abilità socio-cognitiva nota come teoria della mente. Tale capacità è fondamentale per capire gli altri, costruire buone relazioni sociali e uscire da una prospettiva egocentrica e autoriferita. Il programma qui proposto, pensato per bambini con sviluppo tipico, e non solo per coloro che presentano deficit gravi di teoria della mente, è strutturato in 6 unità di lavoro (con schede per il bambino e indicazioni per l'adulto) che affrontano attraverso storie e attività coinvolgenti, di difficoltà crescente, specifici temi: la falsa credenza di secondo ordine; la persuasione; le gaffe sociali; il sarcasmo; il doppio bluff; il fraintendimento. Fondato sulla ricerca scientifica più recente e caratterizzato da un linguaggio rigoroso ma accessibile, "Mettiti nei miei panni" è uno strumento operativo diretto a tutti gli insegnanti di scuola primaria, gli operatori e gli educatori che vogliano promuovere, nelle loro attività quotidiane, il benessere scolastico degli alunni potenziando l'empatia e le relazioni sociali attraverso lo sviluppo della teoria della mente.
21,00 19,95

150 giochi logico-percettivi. Sviluppare i prerequisiti visuopercettivi e visuospaziali per l'apprendimento

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 250
La capacità di percepire ed elaborare gli stimoli visivi riveste un ruolo fondamentale nella crescita del bambino — a livello cognitivo, neuromotorio e relazionale — e sta alla base di innumerevoli apprendimenti, sia funzionali sia scolastici. Per favorire lo sviluppo di questa capacità, e dunque l'acquisizione di modalità e strategie efficaci per organizzare le informazioni ambientali e utilizzarle con finalità adattive, e/o per intervenire su eventuali deficit, questo libro fornisce un supporto pratico e di facile utilizzo a operatori e famiglie che si occupano di bambini dai 2 anni e mezzo in su. Presenta 150 giochi organizzati in cinque sezioni corrispondenti alle funzioni maggiormente coinvolte: abilità visuo-spaziali e integrazione intermodale; analisi dell'informazione visiva; memoria visiva e vi suo-spaziale; rappresentazione mentale; prerequisiti della letto-scrittura e del calcolo. Per ogni gioco sono indicati l'età minima a cui può essere proposto, i materiali occorrenti, cosa fare e le varianti/sviluppi. Questi ultimi suggeriscono: facilitazioni che hanno lo scopo di favorire l'apprendimento del compito e che, una volta raggiunta la competenza, possono essere ridotte o tolte; adattamenti con cui complicare l'attività per mantenerla a un livello di difficoltà adeguato, tale da suscitare interesse; strategie per favorire la generalizzazione della competenza acquisita a compiti e situazioni differenti. In appendice al volume e nelle risorse online sono fornite decine e decine di schede e altri materiali operativi.
21,50 20,43

Ap Apetta e il viaggio in lambretta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 288
La storia Ap Apetta e il viaggio in Lambretta, proposta in una doppia veste: una versione illustrata e semplificata, rivolta ai più piccoli, in cui vengono narrate le avventure della piccola ape con un linguaggio semplice e coloratissime illustrazioni; una versione estesa pensata per i bambini più grandi, in cui la storia è descritta con uno stile più articolato e ricco di particolari. Il libretto delle Schede operative che propone 121 attività specifiche per ciascun modulo e fascia d'età. Le schede sono divise in due tipologie: «Osservo con Ap Apetta», per favorire la lettura dell'immagine e dei suoi particolari e potenziare i tempi di attenzione; «Lavoro con Ap Apetta», per lo sviluppo e il potenziamento della motricità fine, di manipolazione e di produzione grafica.
14,00 13,30

Coping power nella scuola dell'infanzia. Gestire le emozioni e promuovere i comportamenti prosociali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 388
Il manuale "Coping Power nella scuola dell'infanzia" è il frutto dell'adattamento per la scuola dell'infanzia del programma Coping Power Scuola. Il modello di prevenzione e di intervento proposto è dunque volto a promuovere le competenze emotive e prosociali, potenziando nei bambini le abilità sociali e relazionali durante lo svolgimento delle normali attività didattiche. Dopo un'introduzione teorica del programma, viene presentata una dettagliata descrizione del modulo introduttivo (di «accoglienza») e dei 6 moduli che compongono il percorso didattico, articolato lungo l'intero anno scolastico per le diverse fasce d'età. Il libretto "Ap Apetta e il viaggio in Lambretta" narra le avventure di una piccola ape che, delusa dalla sua maestra e arrabbiata con le sue compagne di classe, decide di affrontare un viaggio su altri pianeti per conoscere nuovi mondi e crescere. La storia è qui proposta in una doppia veste: una versione illustrata e semplificata, rivolta ai più piccoli, in cui vengono narrate le avventure di Ap Apetta con un linguaggio semplice e coloratissime illustrazioni; una versione estesa, pensata per i bambini più grandi, in cui la storia è descritta con uno stile più articolato e ricco di particolari. Il libretto delle Schede operative propone 121 attività specifiche per ciascun modulo e fascia d'età. Le schede sono divise in due tipologie: le schede "Osservo con Ap Apetta", volte a favorire la lettura dell'immagine e dei suoi particolari e a potenziare i tempi di attenzione; le schede "Lavoro con Ap Apetta", utili per lo sviluppo e il potenziamento della motricità fine, di manipolazione e di produzione grafica.
23,50 22,33

Chi ha paura della matematica? Con adesivi. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 48
Ciao, sono la strega Vanessa! Entra nella mia casa e scopri insieme a me e ai miei amici mostruosi un modo davvero originale per esercitarti con le tabelline. Colora i buffi personaggi, attraversa indenne i labirinti e divertiti con gli stickers e con Dante il camaleonte, l'animaletto di tutti i colori che adora giocare a nascondino! Quando avrai finito, la mia casa... e anche le tabelline... non faranno più paura! Una serie divertente per favorire l'apprendimento attivo della matematica attraverso il gioco e l'uso dei colori. Età di lettura: da 7 anni.
8,90 8,46

CLIL mit lapbook. Naturkunde. Terza. Schüler material

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 112
12,50 11,88

CLIL mit lapbook. Naturkunde. Quarta. Schüler material

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 112
12,50 11,88

CLIL mit Lapbook. Naturkunde. Quinta. Schüler material

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 112
12,50 11,88

Le potenze. Quaderno amico. Dal problema alla regola

Libro: Libro in brossura
editore: Erickson
anno edizione: 2017
pagine: 103
"Vuoi imparare che cosa sono e a che cosa servono le potenze? Seguimi! Partendo ogni volta da situazioni e problemi concreti, «costruiremo» insieme regole e concetti. Io, infatti, non sono un libro di matematica come gli altri, ma un Quaderno Amico e insegno a scoprire le regole partendo, appunto, da situazioni-problema. Siccome sono un quaderno, su di me puoi scrivere, disegnare, scarabocchiare (ti servirà, vedrai, per capire bene a cosa servono le potenze!). Se mi sfogli, scoprirai un'altra cosa importante: che mi compongo di due parti. Nella prima parte («Sperimento»), contengo attività che ti saranno utili per «costruire» le conoscenze; nella seconda («Consolido»), esercizi strutturati che ti serviranno, invece, a rafforzare le conoscenze già acquisite. Un'ultima cosa: non correre! Se vuoi imparare le potenze insieme a me, devi leggermi dall'inizio alla fine."
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.