Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Pixel

Tutte le nostre collane

Turismo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 190
Conta di più la destinazione o l'esperienza? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90 11,31

Neuromarketing

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 154
Conoscere il cervello aiuta a vendere di più? Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90 10,36

Relazioni internazionali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 188
Chi disegna i confini della sicurezza? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90 11,31

Antropologia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 145
"Sebbene qualcuno faccia risalire a Erodoto i primi passi dell'antropologia culturale, in realtà questa disciplina è assai più giovane, una tra le più giovani tra quelle insegnate nelle nostre università. I primi passi in questo nuovo campo di studi vennero mossi nella Londra di fine Ottocento, in piena epoca vittoriana, quando l'impero britannico era al massimo della sua espansione. Un dato questo non casuale: fu infatti proprio grazie al fatto che i sudditi di sua maestà la regina avevano a che fare con popolazioni di quasi ogni angolo del pianeta che cominciò a svilupparsi una curiosità, via via trasformatasi in disciplina scientifica, verso 'l'altro', il diverso, che allora veniva chiamato generalmente 'selvaggio' o 'primitivo'. Si può dire che questa 'attrazione' nei confronti del diverso sia per certi versi una specificità della cultura occidentale. Talvolta era anche finalizzata a scopi meno nobili di quelli puramente scientifici degli studiosi, ma si dà il fatto che non si sono registrate forme così sviluppate di interesse verso l'altro in società extra-occidentali." Pixel, la risposta a ogni esigenza di sapere. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90 10,36

Filosofia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 130
Che succede se un filosofo entra in banca? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90 10,36

Matematica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 186
Con la matematica abbiamo avuto tutti quanti a che fare, se non altro per averla studiata fin dai primi anni di scuola. Che la si sia amata o meno, con la matematica abbiamo tutti a che fare nella vita di tutti i giorni. Ma che cos'è la matematica? Quanto è teoria e quanto è pratica, nel suo costruire modelli per spiegare la realtà? Guerraggio ci conduce per mano alla scoperta del fascino di una disciplina che è tutt'altro che un arido sistema di calcoli, intrecciata forse più di ogni altra alla storia del pensiero e allo sviluppo di arti e mestieri. L'autore parte dal presupposto che il matematico risolve problemi, suoi o di altri, tuttavia per venirne a capo, deve essere sufficientemente curioso e sensibile a diverse tematiche, le deve tradurre in uno dei "dialetti" che compongono la lingua matematica, deve saper inventare una nuova matematica qualora quella conosciuta non sia sufficiente e ugualmente conoscere gli strumenti di calcolo ed essere in grado di ritradurre in termini reali quanto ottenuto. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90 11,31

Scienza delle reti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 142
Che cosa accomuna Facebook e l'influenza? In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90 10,36

Politica e istituzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 165
"Politica" è quello che uomini e donne fanno nella città (polis) per convivere, governarsi, difendersi, prosperare. Definire la "politica" significa però - oggi più che mai - fare i conti anche con l'antipolitica (una critica della politica, accettabile e persino utile) e perfino con il rigetto della politica (atteggiamento, questo, deplorevole e controproducente). Studiare la politica significa occuparsi di alcuni temi fondamentali, ai quali il libro dedica rispettivamente un capitolo: perché e come votare? che cosa sono i partiti? che cosa sono invece i movimenti? chi fa le leggi? come funzionano e quali sono le differenze tra le diverse forme rappresentative (parlamentarismi, presidenzialismi, semi-presidenzialismi... )? Accanto a questi temi più istituzionali, il volume affronta infine aspetti legati alla nuova dimensione della "democrazia 2.0": dal labile confine tra populismo e politica al futuro della democrazia stessa. In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
10,90 10,36

Statistica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 202
"La statistica non è una disciplina intrinsecamente fuorviante ma è, al contrario, una disciplina che con molta accuratezza persegue fini di conoscenza ambiziosi, che superano la logica del certo per approdare a quella del probabile. Svolgo consulenza da oltre un ventennio per un reparto dei Carabinieri, i RIS, in merito all'identificazione personale tramite DNA: ogni volta che produco dei risultati statistici che influeuenzano l'andamento delle indagini o che sono presentati come prove in un tribunale, sento lontanissima la possibilità di portare avanti una tesi precostituita. Questo mi spinge a circostanziare e a chiarire ogni assunzione fatta e a corredare i risultati con tutte le cautele possibili. Lo stesso atteggiamento vuole essere presente anche in questo lavoro, dove vorrei che prevalesse una concezione responsabile della statistica, volta cioè a fornire analisi che, se sbagliate magari di proposito, penalizzano chi le ha malamente prodotte, rendendo così assolutamente non conveniente una pratica pigra o, peggio, distorcente della disciplina. Questo libro non serve per passare un esame all'università e non insegna a fare lo statistico, né a risolvere specifici problemi. È invece un libro sulla statistica, su ciò che un utilizzatore di analisi altrui o un aspirante praticante è importante tenga a mente." In omaggio online: contenuti integrativi e versione digitale del testo.
11,90 11,31

Sociologia

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 178
Che cos'è la sociologia? E, ancor prima, che cos'è la società, di cui questa disciplina si occupa? E, quindi, chi sono i sociologi e che cosa fanno? Partendo dall'analisi di alcune decine di parole e coppie di concetti chiave, l'autore ci conduce direttamente nel vivo della materia.
9,90 9,41

Cost accounting

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 173
Quali criteri privilegiare per assumere le decisioni più convenienti? Nella gestione di un'impresa governare la relazione tra costi sostenuti e prezzi a cui offrire sul mercato beni e servizi prodotti è oggi uno snodo cruciale. Ogni decisione che porta ad acquistare e impiegare risorse - generando un'uscita - conduce prima o poi a un prodotto o a un servizio che genera valore per un cliente disposto a pagare un prezzo per averlo. Solo se l'entrata di cassa così generata sarà superiore al costo, l'insieme delle decisioni d'impresa (la sua gestione insomma) sarà alla fine soddisfacente. Per collegare analiticamente i costi con i ricavi, occorre conoscere metodologie di costing ben precise.
9,90 9,41

Economia internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 157
Argomenti trattati: L'economia internazionale: uno sguardo d'insieme; I vantaggi del commercio internazionale e la teoria dei costi comparati; Commercio internazionale e dotazione dei fattori produttivi; Il commercio intra-industriale; Dal commercio alla separazione spaziale delle fasi produttive: l'outsourcing internazionale; Le migrazioni internazionali; Gli investimenti diretti esteri; La politica commerciale; Politiche commerciali e processi d'integrazione.
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.