Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Biblioteca dell'economia d'azienda

Tutte le nostre collane

20,00 19,00

Democrazia, sicurezza, innovazione e sviluppo nel Mediterraneo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 130
La regione Mediterranea sta lentamente prendendo una posizione centrale nei dibattiti economico-politici. Purtroppo, nella quasi totalità di questi confronti, ci si sofferma sugli aspetti negativi piuttosto che su misure che aiutino lo sviluppo dell'area: la morsa della crisi finanziaria internazionale che attanaglia i Paesi della sponda nord e i conflitti politici che imperversano in quella meridionale tolgono spazio alle politiche per lo sviluppo. L'analisi effettuata nell'area Mediterranea ha portato alla luce ulteriori problemi: la mancanza di iniziativa privata nella ricerca, la scarsa formazione professionale e il parziale insuccesso degli accordi d'associazione, nati per favorire gli scambi commerciali tra le due sponde. Oltre a questi problemi, però, emerge anche qualche nota positiva: l'iniziativa imprenditoriale, nonostante le condizioni critiche, è molto elevata e, anche se con qualche difficoltà, le opportunità di microcredito stanno aumentando. In aggiunta, alcune istituzioni hanno saputo cogliere l'importanza strategica dei parchi tecnologici e dei centri di ricerca e, dal canto suo, l'Italia si trova in una posizione favorevole per poter cogliere queste opportunità.
17,00 16,15

Il settore delle costruzioni in Piemonte e Valle d'Aosta. Mercati, dinamiche e strutture

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 230
La crisi finanziaria iniziata nel 2008 ha inevitabilmente avuto pesanti conseguenze a livello nazionale e regionale e gli effetti si stanno, dopo 6 anni, ancora manifestando in tutti i settori produttivi, in modo particolare nell'edilizia. Malgrado il riconosciuto ruolo anticiclico del settore delle costruzioni che, da solo, è in grado di risollevare l'intera economia, non sono state assunte, dai principali decisori, misure e provvedimenti in grado di riattivare ricadute positive. La fotografia che emerge da un'analisi puntuale degli principali indicatori economici sull'andamento del settore delle costruzioni in Piemonte e in Valle d'Aosta, con approfondimenti sul territorio, mostra un settore in gravi difficoltà, dove la sopravvivenza delle imprese è minata dalla forte carenza di risorse pubbliche, dai ritardati pagamenti da parte della Pubblica Amministrazione e dalle difficoltà di accesso al credito. Attraverso l'analisi delle principali dinamiche e strutture la ricerca vuole essere uno strumento utile ad individuare non solo i punti critici del settore delle costruzioni ma anche i punti di forza e le possibili peculiarità sulla quali le imprese possono puntare per affrontare e superare la difficile situazione congiunturale.
30,00 28,50

La valutazione delle performance in ambito culturale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 150
La valutazione delle performance rappresenta uno dei principali assi di rinnovamento della pubblica amministrazione italiana. Nel nostro Paese, il settore artistico e culturale rappresenta l'ambito di elezione principale per sperimentare nuove modalità di valutazione dei risultati soprattutto se quest'attività è propedeutica alla formulazione di politiche pubbliche per l'arte e la cultura di nuova generazione. L'importanza annessa a quest'attività, tuttavia, non sempre si accompagna ad una conoscenza condivisa su cosa si intenda per valutazione, quali risultati (o, appunto, performance) è possibile misurare e, successivamente, valutare, quali modalità e attori possono essere coinvolti nel processo di valutazione. Obiettivo principale di questo volume è quindi quello di dipanare alcune questioni chiave relativamente all'attività di valutazione delle performance in ambito culturale con particolare riferimento alle pratiche di governance delle reti di pubblico interesse che sempre più frequentemente vengono sviluppate per rilanciare e valorizzare il patrimonio culturale di determinati territori.
18,00 17,10

Italia-Russia. Scenari per un nuovo sviluppo

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 102
Accedere a nuovi mercati in espansione, dotati di crescente potere d'acquisito, rappresenta un'esigenza sempre più stringente per molte imprese italiane costrette ad operare in un ambiente economico le cui prospettive di ripresa non sono ancora facilmente determinabili nel breve termine. La Federazione Russa appare un mercato ricco di opportunità, anche in raffronto ai risultati già evidenziati lo scorso anno nell'ambito del III Forum Italia-Russia, organizzato dal CReSV Bocconi in collaborazione con General Invest e Moscow Exchange. Le analisi proposte nel presente testo hanno lo scopo di verificare i progressi relativamente alle opportunità offerte dalla Federazione alle imprese del nostro Paese in termini di appetibilità per l'investimento e di prospettive per l'integrazione, anche tenuto conto degli effetti delle sanzioni internazionali conseguenti alla crisi in Ucraina. Tanto il mercato finanziario quanto il contesto generale di business evidenziano notevoli potenzialità inespresse. Le analisi empiriche svolte all'interno del manuale vogliono essere un supporto utile per gli imprenditori italiani per compiere scelte strategiche di sviluppo di medio e lungo periodo.
16,00 15,20

Engagement e carriera. Il peso dell'età

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 112
16,00 15,20

Industrializzare la banca

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 106
"Industrializzare i propri modelli di business ed operativi rappresenta oggi la grande sfida delle principali banche globali e domestiche, operanti tanto nell'investment come nel commercial e retail banking: per creare valore sostenibile per i propri azionisti e mantenere la leadership. Claudio Scardovi, in questo volume, riassume le principali dimensioni di analisi e gli approcci metodologici possibili, con il rigore proprio dell'accademia e con le idee e le illustrazioni di casi concreti derivanti dalla sua esperienza di lavoro 'sul campo', come advisor strategico per molte delle principali e più dinamiche banche Europee". (Sergio Ermotti, Chief Executive Officer, UBS)
15,00 14,25

La trasparenza informativa. L'impatto delle nuove regole su banche, mercati e clienti

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 166
Il volume intende fornire un quadro aggiornato e completo della disciplina sulla trasparenza in ambito bancario e finanziario e degli effetti che da essa discendono su banche, mercati e clienti. Il lavoro richiama l'attenzione del lettore sulle principali problematiche che si presentano agli intermediari finanziari, prospettando, laddove possibile, eventuali soluzioni. In tal senso, il libro, si rivolge innanzitutto agli operatori del settore che dalla lettura possono trarre utili suggerimenti, ma è destinato anche agli studenti e a quanti siano interessati alla tematica in oggetto. Emerge nel complesso un volume che combina la disamina degli interventi normativi con altrettanti aspetti di natura gestionale, analizzati con approcci di ricerca di natura quantitativa ed econometrica. Si auspica, pertanto, che tale lavoro possa contribuire a migliorare la conoscenza sulla tematica trattata e favorire un approccio più responsabile da parte di tutti gli operatori del mercato.
22,00 20,90

Il welfare e la long term care in Europa

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 336
43,00 40,85

17,00 16,15

Misurare e valutare l'innovazione nelle aziende pubbliche

Libro
editore: EGEA
anno edizione: 2014
pagine: 158
20,00 19,00

24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.