Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGEA: Biblioteca dell'economia d'azienda

Tutte le nostre collane

Le collezioni nella moda. La ggestione el processo dal designer al cliente

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 156
Il libro analizza le logiche e gli strumenti con i quali le aziende della moda realizzano le collezioni, tenendo conto della varietà dei modelli di business. Il processo di sviluppo delle collezioni è un'attività critica per la moda, che deve continuamente rinnovare la sua offerta ed è sottoposta a obiettivi pressanti di tempi, costi e qualità. Questa attività ha impatti su tutte le fasi della catena del valore, dall'approvvigionamento della materia prima alla distribuzione ai clienti. Il tema è di grande attualità, alla luce anche delle recenti innovazioni nella programmazione della sfilate e della tempistica di immissione sul mercato delle collezioni. Un tema centrale è dato dalla complessità gestionale delle collezioni, a causa del numero di operazioni da svolgere e della varietà degli attori coinvolti. Questi ultimi appartengono a tutte le funzioni aziendali; vi si aggiungono attori esterni, quali i fornitori di materie prime o i produttori, che possono essere coinvolti nei processi di sviluppo. Nelle collezioni devono inoltre integrarsi le competenze creative e manageriali dell'azienda. Per tutti questi motivi, lo sviluppo delle collezioni della moda richiede capacità di coordinamento non comuni. Il libro parte dall'analisi della varietà delle aziende della moda per individuare best practices e raccomandazioni utili per una gestione di successo dello sviluppo delle collezioni. L'approccio seguito è operativo e attento ai problemi che le aziende della moda affrontano quotidianamente.
24,00 22,80

La sanità privata accreditata Lombardia. Politiche regionali ed esperienze aziendali

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 119
Negli ultimi vent'anni, una molteplicità di innovazioni scientifiche e cliniche, di modelli istituzionali e di strumenti manageriali efficaci sono nati o cresciuti nella sanità lombarda, per poi estendersi all'intero SSN, Per questo, l'Osservatorio curato da Assolombarda, Confindustria Lombardia Sanità Servizi, AIOP Lombardia, ANISAP Lombardia e CeRGAS - Bocconi studia le caratteristiche e i punti di forza del SSR lombardo, con una particolare attenzione al ruolo della sanità privata accreditata, che ne costituisce una componente fondamentale. I risultati delle ricerche condotte negli ultimi anni sono sistematizzati in questa pubblicazione. II volume offre una fotografia nitida dell'ospedalità privata lombarda in termini di dotazione trutturale , attività, contributo alla soddisfazione del bisogno di salute. Ampio spazio è dedicato alle funzioni di committenza e di finanziamento da parte della Regione, includendo le recenti politiche per rafforzare la presa in carico dei pazienti anziani e cronici, attraverso l'introduzione dei CReG e delle cure sub-acute. Infine, il volume esplora la "scatola nera" degli ospedali lombardi, sia pubblici che privati, per compiere una prima analisi comparata sulla loro efficienza operativa e sui livelli di remunerazione.
17,00 16,15

Le decisioni del consumatore. Valore percepito e soddisfazione

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: XI-348
La superiore capacità di analizzare e soddisfare il consumatore è alla base del vantaggio concorrenziale dell'impresa e alimenta pertanto il processo di creazione di valore economico. Il confronto competitivo si esercita infatti sul terreno delle preferenze della domanda che, con le proprie scelte, determina l'esito delle strategie di mercato. Alla luce di tale centralità, il volume approfondisce il processo decisionale sottostante alle attività di acquisto e di utilizzo di beni e servizi. La prospettiva di analisi adottata è quella del marketing d'impresa; in particolare, fra i molteplici contributi delle discipline interessate allo studio del consumatore sono stati selezionati quelli più utili a favorire l'analisi e la misurazione del valore percepito nelle offerte in concorrenza (dal quale dipendono le scelte del consumatore) e della soddisfazione del consumatore (dalla quale dipendono la fiducia relazionale e l'ampiezza e la qualità della base clienti). Nel capitolo conclusivo il libro propone una serie di problemi di scelta e di esercizi utili per verificare l'apprendimento e apprezzare le potenzialità applicative degli strumenti di analisi e di misurazione proposti. Più in dettaglio, i problemi di scelta esemplificano alcune tipiche "trappole" cognitive che ostacolano l'assunzione di decisioni razionali. Gli esercizi affrontano invece problematiche aziendali reali, connesse alla gestione del valore per il consumatore e alla customer satisfaction.
33,00 31,35

Personal fundraising e crowdfunding. Nuove prospettive per il fundraising online

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 112
Le piattaforme di crowdfunding sono un nuovo metodo di raccolta fondi che si sta espandendo, dimostrando di essere validi strumenti di finanziamento per sostenere iniziative e progetti, a livello nazionale e internazionale. La ricerca, alla base di questo libro, è il primo studio che analizza, attraverso un'analisi quantitativa relativa ad un campione di aziende non profit italiane, il fenomeno del crowdfunding donation based e del personal fundraising e identifica i meccanismi di funzionamento valutando i risultati e i relativi impatti sull'attività di raccolta fondi. L'obiettivo del libro è quello di delineare il profilo dell'organizzazione non profit che svolge crowdfunding e quello del personal fundraiser e di definire le modalità per condurre con successo una campagna di crowdfunding e personal fundraising, in cui la gestione della relazione tra azienda non profit e personal fundraiser deve essere condotta con flessibilità e fiducia. In questo contesto la piattaforma si configura come uno strumento di facilitazione per l'ampliamento della rete del fundraiser, in cui la comunicazione trasparente e la misurazione dei risultati in tempo reale sono i presupposti per poter attrarre donatori prospect laddove l'azienda non profit coinvolta è in grado di sviluppare un legame forte con la comunità di riferimento online ed offline. Il libro presenta, inoltre, alcuni esempi di imprese che hanno attivato azioni di corporate crowdfunding. Prefazione di Giorgio Fiorentini.
16,00 15,20

Bene comune e comportamenti responsabili. Storie di imprese e edi istituzioni

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 424
"L'invito a mettere al primo posto il bene comune e ad adottare comportamenti responsabili va rivolto non soltanto alle imprese, ma a tulle le aziende e istituzioni produttive. Tutte, infatti, sono chiamate ad essere cellule vitali del sistema economico-sociale e a contribuire al suo sviluppo realizzando nel migliore dei modi la missione produttiva costituente la propria ragione d'essere. L'invito poi è rivolto, all'interno di ciascuna organizzazione produttiva, in primis a coloro che compongono gli organi di governo e di direzione, ma poi anche a tutti i collaboratori e ai loro rappresentanti sindacali. Le aziende e le istituzioni tutte sono 'bene comune' ed è interesse generale che esse siano bene amministrate e fioriscano. È a partire da tale assunto che in questo volume si è deciso di accostare organizzazioni produttive diverse fra loro: imprese, aziende del settore sanitario, aziende no profit, enti pubblici territoriali. A tutti i destinatari del libro che vogliano cogliere i segreti del buon management e della buona governance, le undici storie che vi sono presentate sembrano suggerire che alla base e di tutto ci sono fedeltà alla missione e impegno continuo a far crescere là produttività, sia sul versante della creazione di valore per il cliente, sia su quello del contenimento dei costi." (Villorio Coda, Presidente del Comitato Scieruifico di ISVI)
38,00 36,10

Strategia digitale. Accrescere il valore dei processi di business

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 165
II presente contributo nasce da un'attività di ricerca condotta da SDA Bocconi nel corso di circa sei anni. Quasi sei anni fa nasceva, infatti, su stimolo di DocFlow, un laboratorio dal titolo "Digitalizzare e Innovare i Processi Amministrativi". Nel tempo il Laboratorio si è trasformato in un vero e proprio Osservatorio che ha ampliato il perimetro e l'articolazione della ricerca. Nello specifico obiettivo del progetto è stato quello di verificare, per il tramite dell'analisi di alcuni casi aziendali, gli impatti potenziali e reali connessi all'implementazione di sistemi di document management. Le ipotesi di partenza erano che l'introduzione in azienda di detti sistemi potesse avere buoni impatti sia in termini di miglioramento delle performance di efficacia e di efficienza, sia in termini di ottimizzazione del profilo di rischio operativo. Le evidenze dimostrano che detti miglioramenti sono conseguibili ma solo al verificarsi di specifiche condizioni che attengono le caratteristiche dell'azienda, la tipologia di processi ai quali gli stessi sistemi vengono associati e, soprattutto, le logiche di progettazione e implementazione di detti sistemi. Solo le aziende che si caratterizzano per il fatto di avere una vera e propria strategia di digitalizzazione e usano questa strategia per abilitare veri e propri disegni / ridisegni dei processi riescono a conseguire significativi benefici.
22,00 20,90

Welfare locale. Scenari e strategie

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 242
Esiste un generale consenso nell'affermare che la profonda crisi che stanno attraversando le nazioni e le economie europee, mediterranee in particolare, stia rimodellando le dinamiche sociali fondamentali, richiedendo nuove risposte di welfare, strutturalmente diverse da quelle conosciute. Il libro cerca di declinare qualitativamente e quantitativamente quali siano le trasformazioni sociali in essere e quali potrebbero essere i futuri possibili, alla luce delle evidenze disponibili e dell'opiniione degli stakeholder (regolatori pubblici, produttori di servizi, opinion leader), avendo utilizzato al proposito la metodologia degli scenari. Alla luce degli scenari più probabili o più critici vengono proposte precise visioni di policy che possono contribuire a ricomporre i problemi sociali emergenti, rimodulando complessivamente il sistema di welfare in considerazione delle risorse realisticamente disponibili. Il libro si rivolge a coloro (cittadini, policy maker, produttori di servizi, studiosi che vogliono capire le trasformazioni sociali in essere, i reali tassi di copertura dei bisogni garantiti dal welfare esistente, i gap che ci attendono e le possibili innovazioni di policy disponibili.
30,00 28,50

Gran Milano. Come realizzare una grande metropoli europea e generare sviluppo

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 311
Milano, ora che è stata, solo formalmente, costituita in città metropolitana, deve dimostrare di saper diventare Gran Milano, cioè una vera metropoli europea ed una "locomotiva" per l'Italia. Questo libro ci spiega cosa fare, partendo da alti valori fondativi, da strategie chiare, dalle esigenze dei cittadini e da confronti con città best practice internazionali, spaziando nei vari ambiti in cui è necessario intervenire. I milanesi, in particolare i "Polit'Tecnici" ed i giovani, devono ricominciare a "pensare in grande", devono prefiggersi più qualità di vita, più socialità, nuova bellezza, un nuovo umanesimo in una città smart ed operosa, grazie alla crescita, alla cura dell'ambiente, alle molte innovazioni organizzative, tecnologiche, sociali e infrastrutturali da realizzare, compreso anche un incisivo efficientamento meritocratico delle strutture comunali. Milano deve gestire un "laboratorio e un grande progetto di sviluppo", con orgoglio, partecipazione, metodo e un preciso project management, procedendo in stretta collaborazione tra pubblico e privato. Solo così potremo avere più qualità, miglior mobilità, più ambiente e salute, moderne infrastrutture, quartieri più belli, più cultura, lavoro, ricchezza e sicurezza e meno burocrazia. Gli autori ci indicano inoltre come ed in quanto tempo fare ed anche come trovare i soldi, in una città in cui "la finanza è di casa".
29,00 27,55

L'impresa nel processo di governance della competizione. Riflessioni sulla competizione sleale

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2016
pagine: 208
"Governance" della competizione è definizione inedita che vuole rappresentare l'esigenza - e il processo - di "gestione" - a un tempo con finalità di influenza e di controllo -, da parte delle imprese, dell'interazione concorrenziale. Il contesto competitivo di riferimento delle imprese è diventato uno "spazio aperto" che propone mutevoli e polimorfe modalità di interazione tra le imprese; i diversi stakeholders si "ibridizzano" in termini di obbiettivi e di strumenti; la contrattazione diviene la modalità caratteristica del processo decisionale; la dinamica del costo e la velocità di diffusione dell'informazione e della tecnologia abbattono le tradizionali barriere all'entrata. La strategia assume le connotazioni di un processo non solo dinamico, ma in divenire che identifica la propria chiave di successo nella capacità di gestione dei "momenti" della competizione. Anche il fenomeno della competizione sleale va valutato, e gestito, in tale contesto, con strumenti nuovi che presuppongono nuove modalità di interazione tra economia e diritto, tra imprese e policy maker, tra imprese e stakeholders.
20,00 19,00

25,00 23,75

Population health management. Il caso della broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO)

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 116
L'Osservatorio sui modelli di presa in carico della Broncopneumopatia cronica ostruttiva nasce con l'obiettivo di supportare le aziende sanitarie pubbliche nell'analisi della domanda e nella riprogettazione dei servizi destinati a soddisfare i fabbisogni di salute per le condizioni croniche. Esso si inserisce tra le linee di attività del progetto Academy of Health Care Management and Economics, nato nel 2010 dalla partnership tra Cergas Bocconi, SDA Bocconi School of Management e Novartis, che toccano i temi della valutazione delle performance complessive di azienda e di alcuni suoi processi caratteristici. Il volume presenta i risultati preliminari del primo segmento dell'attività di ricerca e li colloca nel dibattito in corso sull'utilizzo di approcci di population health management all'interno dei modelli più o meno consolidati di organizzazione dei servizi per le patologie croniche. Il percorso di ricerca dell'Osservatorio ha coinvolto attivamente sei contesti aziendali e terminerà a fine 2015 con l'identificazione di indicatori per la valutazione della "capacità" di presa in carico dei sistemi aziendali osservati.
16,00 15,20

Economia del vino

Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2015
pagine: 305
L'Italia si trova da sempre ai vertici delle classifiche di produzione, consumo ed esportazioni di vino sia in volume che in valore. Il settore ha, però, subito negli anni significativi cambiamenti sia sul fronte dell'offerta che della domanda, interna e internazionale. L'importanza e la peculiarità del settore hanno portato alla creazione di una nuova area di studi economici, appunto l'economia del vino. L'autore, economista del vino e sommelier, con ricchezza di dati e taglio rigoroso ma divulgativo, offre al lettore, sia esso un operatore o uno studioso, una ricca e completa analisi del settore vitivinicolo. Il libro è diviso in due parti: nella prima vengono mostrati i meccanismi di funzionamento del mercato del vino, mentre nella seconda ci si concentra sull'intervento delle autorità pubbliche nel regolamentare il mercato e correggerne i fallimenti. L'auspicio è quello di contribuire alla diffusione e allo studio dell'economia del vino, nonché di stimolare governo, associazioni di categoria e imprese a intraprendere azioni concrete ed efficaci volte a favorire la crescita del comparto e della cultura enologica nel nostro paese. Prefazione di Orley Ashenfelter.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.