Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Perugia

Tutte le nostre collane

Socialismo e socialisti in Umbria tra '800 e '900

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 242
Il volume raccoglie sette studi dedicati ad alcuni personaggi e periodici del movimento socialista umbro. Si va da Luigi Pianciani a G. N. Pepoli, da Arduino Fora ad Aldo Capitini. I periodici presi in esame sono "La Turbina" di Terni e il "Grifo rosso" di Perugia. Ne emerge un quadro assai ricco e vivace del movimento socialista umbro tra Ottocento e Novecento.
36,00 34,20

Comprendere la statistica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1995
pagine: 82
Il software ed il libretto che lo accompagna sono tesi all'illustrazione di alcuni concetti importanti di statistica e probabilità. L'accento è sulla comprensione dei concetti presentati piuttosto che sul calcolo con dati statistici. I programmi sono interattivi e girano su IBM o compatibili con almeno 256K di RAM e schede grafica EGA o VGA. Sono forniti su dischetto da 3,5 inches.
21,69 20,61

La romanizzazione dell'ager Praetutianus

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 426
La romanizzazione dell'ager Praetutianus si presenta come una sintesi di ampio respiro delle trasformazioni insediative, politiche, sociali e culturali di un territorio corrispondente grosso modo a quello dell'attuale provincia di Teramo e contiene la prima edizione scientifica delle tombe della fase del Piceno VI (sec.IV-II a.C.) della necropoli di Campovalano di Campli.
63,00 59,85

Il controllo infinitivo in greco antico

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 282
Il volume, che utilizza strumenti propri della linguistica moderna, è dedicato al controllo (l'omissione del soggetto in costrutti non finiti) in greco antico. L'autore pone a confronto con i dati offerti dalla prosa greca classica i principali contributi sul fenomeno emersi nel dibattito linguistico contemporaneo, in ambito generativo e non. Si dimostra che vi è controllo in greco e viene messo in luce il comportamento relazionale dell'antecedente nelle consecutive, in una cornice sia tipologica che grammaticale. Viene formulata una teoria del controllo parzialmente nuova, che delinea un processo dai contorni sfocati, multifattoriale e specifico di singole voci lessicali e di singole costruzioni.
22,72 21,58

L'inconscio e i percorsi della coscienza

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 130
Quale forma di razionalizzazione ha avuto l'inconscio prima che Freud e la psicoanalisi dessero vita ad un sapere di quei fatti mentali al di sotto della soglia della coscienza, eppure tali da incidere sulla rappresentazione di sè? Il romanzo di Dafni e Cloe, Leibniz, la coscienza in Carabellese e i condizionamenti esercitati sul docente costituiscono degli esempi che la dicono lunga sul ruolo dell'inconscio nel pensiero filosofico.
19,00 18,05

22,15 21,04

13,94 13,24

30,99 29,44

25,00 23,75

L'educazione giuridica. Volume Vol. 6/1

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 600
Nella nostra era il problema del processo è esploso al livello della coscienza collettiva allarmata da una patologia che rischia di risolversi nel collasso dell'amministrazione della giustizia. Nei momenti di crisi la utilizzazione della storia e della comparazione costituisce un momento non trascurabile nella edificazione di una nuova "cultura del processo". Questo volume è dedicato ai risvolti metagiuridici della Procedura giudiziaria, da Platone fino a Kelsen.
27,69 26,31

Gian Lorenzo Bernini e la sua cerchia. Studi e contributi (1950-1990)

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 532
Gli studi e contributi qui raccolti narrano la riscoperta critica di una parte dell'attività grafica, pittorica e scultorica del Bernini e offrono un profilo biografico del maestro barocco. La cerchia dei collaboratori documenta il primo berninismo a Roma e in Italia meridionale. Centinaia di opere riprodotte costituiscono una antologia berniniana illustrata.
79,00 75,05

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.