Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Perugia

Tutte le nostre collane

14,46 13,74

151,00 143,45

Uomini economie culture. Saggi in memoria di Giampaolo Gallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 1997
pagine: 318
51,65 49,07

15,00 14,25

53,00 50,35

Ricchezza, nobiltà e potere in una provincia pontificia

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 270
Il catasto geometrico-particellare realizzato nel territorio perugino dal geometra bolognese Andrea Chiesa rientra nel tentativo di ammodernamento delle strutture amministrative attuato dallo Stato della Chiesa nella prima metà del Settecento. Esso segna una tappa decisiva nel rapporto tra Stato e Province, la cui portata supera i confini del contado cittadino su cui si applica.
20,66 19,63

81,00 76,95

Tutela penale della pubblica amministrazione e tangenti

Libro
anno edizione: 1996
pagine: XVIII-182
I dirompenti effetti dei processi penali su Tangentopoli e la tesi secondo cui con essi si attua una "supplenza scorretta" del potere giudiziario nei confronti degli altri poteri dello Stato stimolano una riflessione che, muovendo dal dato criminologico costituito dalla tangente, riguarda i profili giuridico-penali dei reati da essa connotati: la concussione e la corruzione, di cui si sottolinea il carattere di fattispecie soggettivamente pregnante, nonché il millantato credito e il peculato mediante profitto dell'errore altrui. Al di là dell'approfondimento delle contrastanti soluzioni avanzate per uscire dall'emergenza relativa a Tangentopoli, appare necessario che la doverosa repressione penale dei reati si attui nel pieno rispetto delle leggi.
27,00 25,65

Il problema dell'io in Pantaleo Carabellese

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 134
Pensando la struttura dell'essere di coscienza l'ultimo Carabellese attribuisce all'io determinazioni tali da porre in discussione la differenza ontologica dal Principio, su cui pure insiste. Il Carabellese stravolge il tradizionale lessico filosofico concependo i soggetti molteplici come infiniti, interi e identici. Ciò non significa che esalti l'uomo e la storia, rivelandosi invece la sua filosofia un eternarsi del pensante in Dio.
20,00 19,00

74,00 70,30

45,00 42,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.