Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Univ. Perugia

Tutte le nostre collane

Romanzo e disciplina. La narrativa di Charlotte Brontë

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 220
Che relazione esiste tra le fantasie romantiche codificate nella fiction di Charlotte Bronte e le modalità del potere disciplinare? Quali motivazioni storiche determinano il contenuto distintamente pedagogico di tali fantasie? Prendendo le mosse da questi interrogativi, questo studio ripercorre la produzione narrativa della Bronte, evidenziando in che modo il testo realista tenta di accomodare al suo interno le contraddizioni che solcano il discorso vittoriano sul genere, la classe, l'identità nazionale.
30,00 28,50

Pena e penitenza nel diritto canonico postconciliare

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 226
Nell'ultimo trentennio il diritto della Chiesa cattolica di infliggere pene ai propri fedeli è stato oggetto di un ripensamento dottrinale e legislativo. I limiti all'azione dell'autorità gerarchica, i diritti dei fedeli, il principio conciliare di libertà religiosa, la legalità penale hanno posto in discussione plurisecolari assetti teorici e normativi. L'opera si propone di verificare le conseguenze dottrinali e normative dei principi del Concilio Vaticano II e in particolare del principio espresso dal Sinodo del 1967 secondo il quale nel diritto canonico si sarebbe dovuta conseguire una "fori externi et interni optima coordinatio".
18,59 17,66

Specchi dell'io. Scritture autobiografiche nel Seicento inglese

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 172
Nel tentativo di definire lo spazio culturale e letterario in cui il genere autobiografico si iscrive in Inghilterra a partire dalla metà del Settecento, gli interventi raccolti in questo volume analizzano alcune memorie esemplari redatte durante il XVII secolo. Ne emerge la storia di un io che già allora sembra posseduto da una incontenibile pulsione scrittoria, da un desiderio autobiografico che si mostra però poco interessato alla definizione di un modello formale che regoli ogni tipo di confessione.
42,00 39,90

Santuari e culti dell'Acaia antica

Libro
anno edizione: 1996
pagine: 348
28,92 27,47

Problemi pedagogici della società contemporanea

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 316
Le continue trasformazioni della società contemporanea determinano sempre nuove esigenze e situazioni anche nel campo della pedagogia. Il volume analizza l'insieme dei problemi via via insorti a livello teorico e concretamente scolastico, mostrando come la crisi dell'educazione sia ormai un fenomeno politico-sociale avvertito ovunque.
47,00 44,65

Estraneità interiore e testimonianza. Studi in onore di Armando Rigobello

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 464
Il volume, oltre a ricostruire l'itinerario intellettuale di Armando Rigobello, offre l'opportunità per un bilancio della filosofia contemporanea. "Estraneità interiore e testimonianza" vuole dimostrare che, quando la filosofia verte sui problemi ultimi, si sottrae al rischio di risolversi in un pratica inutile per diventare l'esperienza privilegiata in cui in gioco è il senso del nostro essere al mondo.
69,00 65,55

Atti del 10º Convegno internazionale dell'Accademia romanistica costantiniana in onore di Arnaldo Biscardi (Spello-Perugia-Gubbio, 7-10 ottobre 1991)

Libro
anno edizione: 1995
Una riflessione su tematiche generali relative al tardo impero e al diritto tardoantico; quarantuno tra relazioni e comunicazioni di autori italiani e stranieri, volte a verificare lo stato della ricerca in merito ad aspetti e significati della realtà sociale tardoimperiale nei suoi riflessi giuridici; una verifica non solo celebrativa dei venti anni di attività dell'Accademia stessa, ma volta soprattutto a indicare le possibili prospettive per ulteriori indagini rette da quel lavoro interdisciplinare che caratterizza l'Accademia Romanistica Costantiniana.
51,65 49,07

Dalla CSCE all'OSCE. Testi e documenti

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 840
La Conferenza per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (CSCE), che si è voluta fin dall'inizio permanente e che ha costituito un processo politico per verificare con continuità ed aggiornare il sistema di relazioni internazionali avviato ad Helsinki nel 1975, è divenuta ora una Organizzazione (OSCE) che vuole essere stabilmente operante e che si riconosce un ruolo nella formazione dello spazio di sicurezza comune europea.
126,00 119,70

Il processo di internazionalizzazione del diritto agrario

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 224
Lo studio di una agricoltura "plurifunzionale", particolarmente attenta alla problematica ambientale soprattutto in funzione di uno "sviluppo sostenibile" dei popoli, nel proporre una nuova configurazione dello spazio rurale, pone in rilievo il ruolo fondamentale delle organizzazioni agricole e i nuovi caratteri strutturali dell'impresa agricola moderna decisamente orientata verso i mercati in forme sempre più competitive, secondo le regole del commercio internazionale. L'acquisizione di una nuova dimensione della materia agricola e le prospettive di una evoluzione del diritto agrario anche su basi assiologiche impongono l'esigenza di una sollecita rifondazione del suo "sistema".
21,69 20,61

Liminal personae. Marginalità e sovversione nel teatro elisabettiano e giacomiano

Libro
anno edizione: 1995
pagine: 286
Il fool di Lear, i malcontent di Webster, le donne, incarnazione del male in Webster e Middleton, la corte, il teatro: queste le maschere della liminalità a cui si dà rilievo nel libro, sullo sfondo della crisi delle istituzioni agli inizi del '600 in Inghilterra. A una pratica della parola straniante, alle figure tortuose della melancholia, a una soggettività che si interroga sulle impossibilità dell'essere attraverso le theatrical impostures della scena, viene affidata una possibilità sovversiva del simbolico che trova nella situazione teatrale, marginale e centrale (marginale perché simbolicamente centrale), il perfetto correlatore teorico.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.