Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Garofalo

Biografia e opere di Fabio Quintiliani

Raccontami una fiaba

Libro: Libro rilegato
editore: 2M
anno edizione: 2024
pagine: 216
In questa raccolta: Il gatto con gli stivali, La bella addormentata, La Bella e la bestia, Cappuccetto rosso, Hansel e Gretel, Raperonzolo, Cenerentola, Biancaneve, Pollicino. Età di lettura: da 3 anni.
14,90 14,16

Micro-macro economia. I concetti di base

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XIII-179
Il volume si propone come primo testo di Economia da utilizzare in corsi universitari di primo livello, nella formazione a distanza, in corsi brevi di formazione. Oltre agli elementi di base di Microeconomia e di Macroeconomia (con un avvio alle problematiche della Politica economica), esso presenta in modo semplice alcuni concetti di altre discipline (Economia aziendale, Matematica, Statistica), funzionali alla comprensione del discorso economico. L'idea di fondo è che nozioni di Economia possano essere proposte, in modo non banale, ma non per questo noioso, a persone con interessi e specializzazioni molto diverse: esse risulteranno utili per la formazione di base, ma anche per inquadrare alcune problematiche specifiche in molti profili professionali. La nuova edizione, a dieci anni dalla precedente, contiene aggiornamenti e numerosi approfondimenti, nonché un capitolo interamente nuovo sul tema dei modelli macroeconomici, al fine di chiarire come gli economisti studiano le questioni più controverse.
18,00 17,10

Macroeconomia. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XI-312
L'insegnamento dell'Economia politica ha avuto nel tempo forti cambiamenti nei contenuti e nei metodi. Per quanto riguarda il primo aspetto, la crescente complessità dei sistemi economici ha imposto di tener conto di sempre nuovi aspetti che integrano, ma complicano il disegno complessivo. Per quanto riguarda il secondo aspetto, si è ampliato l'uso di strumenti matematici ed è diventato centrale il momento dell'applicazione di determinate nozioni in sede di esercitazione. L'esistenza quasi generalizzata di prove scritte, anche nella fase intermedia di preparazione ali esame, ha imposto uno studio più attivo della materia. Tutto ciò si scontra con le difficoltà degli studenti, in molti casi al primo approcci!) con la disciplina o timorosi per il ricorso agli strumenti matematici. Allo studente occorre fornire una panoramica complessiva di ciò di cui si occupa l'economia e ilei suoi metodi, un vocabolario con il significato preciso dei termini, far capire che lo studio non deve riguardare fatti, ma il loro senso, che deve mettere alla prova la sua immaginazione e la sua iniziativa nello scoprire regolarità nei fenomeni osservati, nel porre problemi e tentare di risolverli. Le idee che hanno ispirato questo testo sono le seguenti: che si possano insegnare anche cose molto complesse in modo chiaro, senza sacrificare il rigore della trattazione, ma senza spaventare inutilmente il lettore; che gli si debba insegnare a crescere da solo ed a pensare con la propria testa.
26,00 24,70

Servizi sanitari. Economia e management

Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2005
pagine: 357
Il settore sanitario ha una grande rilevanza economica. In esso convivono formule diverse: il pubblico, il privato, il non-profit. La peculiarità del volume è quella di legare la prospettiva economica e quella manageriale. Nell'ambito della prima, l'analisi è condotta sia in ambito micro, per definire le condizioni di efficienza e di efficaciadel servizio, sia in ambito macro, per individuare il contributo che il miglioramento delle condizioni di salute dà alla formazione del capitale umano, la cui accumulazione è alla base della crescita economica. Sono altresì affrontati i problemi di policy. Lo schema generale si basa sull'interazione tra domanda e offerta. I sei capitoli sono articolati in una lezione di base ed un ricco apparato di schede (oltre 70). L'approccio modulare consente l'utilizzo del testo a vari livelli: nei corsi di laurea, nelle lauree specialistiche, nei master; nella Facoltà di Medicina, di Economia, di Ingegneria.
35,00 33,25

Istituzioni di economia politica. Volume Vol. 2

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2000
pagine: X-314
22,00 20,90

Economia politica. Corso intermedio con esercitazioni

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 1998
pagine: X-442
27,00 25,65

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.