Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Volontè & Co

Tutti i libri editi da Volontè & Co

Una chitarra x me!

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 128
Un corso per l'apprendimento strumentale di base della chitarra, nato dall'esperienza d'insegnamento nelle Scuole a Indirizzo Musicale, che propone un percorso integrato nello sviluppo di competenze musicali attraverso la costante attenzione all'educazione all'orecchio, alla creatività, improvvisazione, e capacità di autoanalisi dell'apprendimento.
19,90 18,91

Un flauto X me!

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 124
Un corso per l'apprendimento strumentale di base del flauto, che propone agli aspiranti musicisti percorsi di acquisizione strumentale integrati, attraverso la costante attenzione all'educazione all'orecchio, alla creatività, improvvisazione, e alla capacità di autoanalisi.
19,90 18,91

Sing! Per voce maschile e femminile in tutti gli stili

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 144
Sing!, testo (versione italiana) accompagnato da 4 CD (versione originale inglese), è il Metodo Vocal Power, rivolto sia a voce maschile che femminile, di Elisabeth Howard, riconosciuto e apprezzato in tutto il mondo da studenti e grandi artisti. Si tratta di un metodo efficace e originale, che insegna in modo semplice anche la tecnica più difficile, indirizzando lo studente passo dopo passo in un percorso di graduale miglioramento. Contiene, in allegato, 4 CD (versione originale inglese), ognuno dedicato a un tema particolare: Tecnica vocale (imparare a respirare in maniera rilassata, imparare a sostenere senza sforzo, migliorare la qualità vocale, imparare i quattro colori vocali, imparare a controllare il vibrato, aumentare la propria estensione vocale, voce di testa, voce di petto, il mix, unione dei registri, potenza e proiezione, dinamiche per l'espressione artistica) Stili di canto (pop, rock, country, blues, R&B, Broadway, il fraseggio, l'improvvisazione, lo stile personale) "Super vocals" (effetti speciali, controllo del volume, stile personale, improvvisazione, falsetto maschile, dal rock alla classica) Ginnastica vocale (30 minuti di ginnastica giornaliera per voce maschile e femminile, riscaldamento da eseguire in casa o in auto).
34,90 33,16

Tecniche avanzate per il batterista moderno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 64
Studiando con il leggendario Sanford Moeller, Jim acquisì una tecnica incredibile e sviluppò una velocità spaventosa. Ma fu osservando grandi musicisti come Davey Tough, Sonny Greer, Sid Catlett, Cozzy Cole e Ben Thigpen che entrò a contatto con il concetto dell'approccio universale alla batteria. Chaplin racconta: «Ogni batterista era differente. Ognuno aveva punti di forza individuali. Quindi arrivai alla conclusione che solo fondendo tutto quello che essi avevano da offrire era possibile diventare un batterista dannatamente bravo». Fu così che scrisse questo metodo.
23,90 22,71

La strada battuta. La guida ai miti della batteria e agli stili musicali moderni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 244
Una guida per tutti i batteristi, un percorso alla scoperta degli stili musicali moderni e dei più grandi batteristi, nell'esplorazione dei generi, dei passaggi, dei ritmi che li hanno resi famosi. Attraverso questo libro si potrà conoscere il loro approccio allo strumento, l'attrezzatura che utilizzano, le formazioni con cui hanno suonato e i batteristi che li hanno influenzati. Si potrà imparare anche a suonare alcune tra le parti di batteria più conosciute e ispirate che siano mai state create. Un viaggio insieme a 29 miti della batteria, fra cui John Bonham, Billy Cobham, Stewart Copeland, Gene Krupa, Vinnie Paul, Niel Peart, Mike Portnoy, Max Roach, Chad Smith, Lars Ulrich, Dave Weckl, Tony Williams..Una guida fondamentale per tutti i batteristi, un percorso alla scoperta degli stili musicali moderni e dei più grandi batteristi, nell'esplorazione dei generi, dei passaggi, dei ritmi che li hanno resi famosi. Attraverso questo libro si potrà conoscere il loro approccio allo strumento, l'attrezzatura che utilizzano, le formazioni con cui hanno suonato e i batteristi che li hanno influenzati. Si potrà imparare anche a suonare alcune tra le parti di batteria più conosciute e ispirate che siano mai state create. Un viaggio insieme a 29 miti della batteria, fra cui John Bonham, Billy Cobham, Stewart Copeland, Gene Krupa, Vinnie Paul, Niel Peart, Mike Portnoy, Max Roach, Chad Smith, Lars Ulrich, Dave Weckl, Tony Williams...
28,90 27,46

Syncopation. Metodo progressivo per il batterista moderno

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 64
12,90 12,26

Realistic rock. Il definitivo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 108
Votato come uno dei metodi di batteria della "All-Time Top 25" di Modern Drummer, si tratta di un testo fondamentale per la batteria rock, tradotto in italiano. Questa è l'ultima versione aggiornata, arricchita di 2 CD con brani originali rimasterizzati e nuovi esercizi di batteria, 3 tracce play-along, una sezione dedicata ai tempi dispari (patterns combinati per mani e piedi ed esercizi attuali per il genere rave/dance). Oltre a questo, gli argomenti classici trattati sono: gruppi lineari, rudimenti lineari, ritmi rock basilari, poliritmi rock, fills rock, esercizi sincopati, studi per hi-hat, esercizi per la doppia cassa, ritmi shuffle. Un libro indicato per gli studenti di livello base e intermedio.
24,90 23,66

I maestri della chitarra ritmica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 152
L'accompagnamento ritmico in quasi tutti i generi musicali costituisce il 90 per cento del lavoro di un chitarrista. Scopo di questo libro è dare un aiuto per ampliare il proprio repertorio di accompagnamento con groove ritmici dei generi musicali più famosi. Decine di lick nello stile dei chitarristi capiscuola, descrizione delle loro sonorità, tecniche utilizzate e approccio armonico. Il tutto unito a informazioni biografiche e a una discografia essenziale per avere una visione complessiva dello stile di 22 grandi maestri della chitarra ritmica.
26,90 25,56

Metodo per ukulele autodidatta

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 60
Un metodo per tutti, che insegna in modo semplice, chiaro ed esaustivo le nozioni teoriche musicali e le tecniche strumentali di base, e che mette in grado di suonare in breve tempo. All'interno del testo, come utile e importante strumento di esercitazione, sono incluse oltre 30 trascrizioni di brani famosi, tratti dal repertorio musicale classico, tradizionale e pop. Il CD allegato è un ottimo strumento didattico, che contiene gli esercizi e tutti i brani presenti nel testo, in versione "base con melodia" e "base senza melodia". Per imparare subito a suonare l'ukulele, divertendosi con alcune delle melodie più famose, come Georgia on my mind, La Bamba, Scarborough fair, La Chucaracha, Yesterday, Guantanamera, Oh happy day, Stille Nachte e tante altre ancora.
16,90 16,06

Studi tematici per sax

Libro
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
11,50 10,93

Scuola moderna di rullante

Libro: Libro in brossura
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 184
Un manuale dedicato alla scuola moderna di rullante, frutto di anni d'esperienza di Morris Goldenberg e di numerosi professionisti con cui l'autore ha avuto modo di collaborare. Un metodo che insegna a suonare le percussioni dal punto di vista pratico e non rudimentale, che vuol dare delucidazioni sulle difficoltà che si riscontrano durante le esecuzioni. È lo stesso autore a spiegare il suo intento affermando che «ciò che conta è il suono, non il modo in cui si ottiene. Questo concetto va applicato a tutti gli strumenti a percussione, non solo al rullante; il percussionista deve sperimentare il modo per ottenere al meglio il suono voluto». All'interno, una fondamentale "Guida per l'artista percussionista", che indica la strada finalizzata all'integrazione dei batteristi di tamburo nella sezione percussioni dell'orchestra o della band. In essa sono riportate spiegazioni che riguardano i più svariati strumenti a percussione, e per ognuno è prevista una sezione dedicata al repertorio.
22,90 21,76

Stick control. Il metodo di rullante dei batteristi

Libro
editore: Volontè & Co
anno edizione: 2010
pagine: 48
Un testo per sviluppare il livello di abilità meccanica fondamentale richiesta al batterista moderno. Una selezione di ritmi organizzati in forma ginnica per l'acquisizione di controllo, velocità, scioltezza, suono, ritmo, leggerezza, delicatezza, potenza, resistenza, precisione nell'esecuzione e coordinazione muscolare. In particolare, questo testo ha come obiettivo lo sviluppo delle dita, del polso e dei muscoli del braccio, che comporta maggior velocità, potenza e resistenza per il batterista rudimentale durante le sue esibizioni, e un'esecuzione pulita, precisa, con interpretazione corretta e flessibilità di controllo per il percussionista d'orchestra, specializzato in stili più leggeri, specialmente nei rulli a dinamica "pianissimo" e nelle sfumature più delicate. Il libro contiene una grande quantità di materiale per lo sviluppo dell'arto debole o carente del batterista, consentendogli quindi di acquisire sufficiente ambidestria.
13,90 13,21

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.