Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet Giuridica

Tutti i libri editi da Utet Giuridica

Esecuzione forzata e processo esecutivo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: LIII-1716
Gli argomenti trattati all'interno dei volumi sono: fonti; autotutela; titolo esecutivo; pignoramento; intervento; vendita e assegnazione; distribuzione; vendita mobiliare; espropriazione presso terzi; espropriazione immobiliare; riparto e trasferimento; reddito fondiario; beni indivisi; terzo proprietario; consegna o rilascio; obblighi di fare e non fare; opposizioni; sede cognitiva; esecuzioni speciali; fallimento; sospensione; conclusione.
210,00 199,50

Crisi finanziaria e dei debiti sovrani. L'unione europea tra rischi ed opportunità

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: XIII-153
La recente crisi finanziaria e dei debiti sovrani ripropone con urgenza il tema della identificazione di idonei interventi orientati al rafforzamento della governance economica comune e della sorveglianza sulle politiche di bilancio. A partire dal maggio 2010, la Banca Centrale Europea ha adottato variegate misure per far fronte agli eventi eccezionali determinatisi nei mercati finanziari; anche la regolazione è stata modificata predisponendo una vasta gamma di interventi legislativi. Esaminare la effettiva capacità dei nuovi atti legali comunitari di riuscire a correggere e prevenire gli squilibri macroeconomici è ineludibile compito della ricerca nell'intento di superare le difficoltà del presente momento storico. In tale contesto specifico rilievo presenta la crisi greca che evidenzia variegati punti di fragilità nella costruzione comunitaria, destinati ad alimentare i dubbi di un euroscetticismo sempre latente. Particolare attenzione, inoltre, deve essere rivolta al delicato ruolo delle "agenzie di rating", anche in relazione alla possibilità di sottoporle ad adeguate forme di supervisione da parte delle competenti autorità pubbliche; infatti, la regolamentazione attuale non si è rivelata soddisfacente, laddove riforme più in linea con quelle recentemente adottate negli USA potrebbero produrre risultati positivi.
15,00 14,25

I provvedimenti d'urgenza ex art. 700 C.P.C.

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XIV-845
Il volume è un commento alla materia dei provvedimenti d'urgenza, previsti dall'art. 700 c.p.c. In particolare, gli autori approfondiscono, oltre alle tematiche generali (contenuto e competenza), gli aspetti legati al fallimento, ai diritti assoluti, ai marchi, alla concorrenza sleale al diritto d'autore, alla famiglia, alla tutela del consumo, al diritto alla salute e al condominio. Il volume è aggiornato alla l. 24.3.2012, n. 27, che ha convertito con modifiche il d.l. n. 1/2012 ed introdotto la nuova figura del Tribunale delle imprese, e al d.l. 9.2.2012, n. 5 in tema di parcheggi.
100,00 95,00

Commentario del codice civile. Delle obbligazioni. Artt. 1173-1217

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XV-958
Il volume è un'opera unitaria ma organizzata in moduli autonomi. Segue, infatti, l'ordine del Codice civile ma è organizzata in moduli tematici separati che si prestano così ad una più facile e immediata consultazione.
100,00 95,00

Commentario del codice di procedura civile. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XLI-1299
Il volume è un commentario articolo per articolo o per gruppi di articoli alle norme del codice, alle principali leggi collegate e alla normativa speciale. Il testo di ogni articolo è scomposto in "frammenti" numerati e ad ogni numero corrisponde un paragrafo del commento in cui gli autori analizzano la norma nel dettaglio. Questa impostazione consente una lettura veloce, per individuare rapidamente le informazioni necessarie per affrontare un caso concreto, ma non preclude una lettura completa e approfondita del commento degli autori. Il commento di ogni articolo è organizzato in paragrafi.
130,00 123,50

Commentario del codice di procedura civile. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XXV-1240
Il volume è un commentario articolo per articolo o per gruppi di articoli alle norme del codice, alle principali leggi collegate e alla normativa speciale. Il testo di ogni articolo è scomposto in "frammenti" numerati e ad ogni numero corrisponde un paragrafo del commento in cui gli autori analizzano la norma nel dettaglio. Questa impostazione consente una lettura veloce, per individuare rapidamente le informazioni necessarie per affrontare un caso concreto, ma non preclude una lettura completa e approfondita del commento degli autori. Il commento di ogni articolo è organizzato in paragrafi.
130,00 123,50

Commentario del codice di procedura civile. Volume Vol. 3/1

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XXXVII-1226
Il volume è un commentario articolo per articolo o per gruppi di articoli alle norme del codice, alle principali leggi collegate e alla normativa speciale. Il testo di ogni articolo è scomposto in "frammenti" numerati e ad ogni numero corrisponde un paragrafo del commento in cui gli autori analizzano la norma nel dettaglio. Questa impostazione consente una lettura veloce, per individuare rapidamente le informazioni necessarie per affrontare un caso concreto, ma non preclude una lettura completa e approfondita del commento degli autori. Il commento di ogni articolo è organizzato in paragrafi.
130,00 123,50

Commentario del codice di procedura civile. Volume Vol. 3/2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XXIII-946
Il volume è un commentario articolo per articolo o per gruppi di articoli alle norme del codice, alle principali leggi collegate e alla normativa speciale. Il testo di ogni articolo è scomposto in "frammenti" numerati e ad ogni numero corrisponde un paragrafo del commento in cui gli autori analizzano la norma nel dettaglio. Questa impostazione consente una lettura veloce, per individuare rapidamente le informazioni necessarie per affrontare un caso concreto, ma non preclude una lettura completa e approfondita del commento degli autori. Il commento di ogni articolo è organizzato in paragrafi.
130,00 123,50

Codice di procedura penale ipertestuale

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: 3716
L'Opera è una trattazione completa ed aggiornata in tema di diritto penale, attraverso un analisi, articolo per articolo, della normativa del codice penale.L'Opera è aggiornata sia alla sentenza Corte Cost., 7-10 giugno 2011, n. 183 (che ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 62 bis, comma 2, nella parte in cui stabilisce che, ai fini dell'applicazione del primo comma del presente articolo, non si possa tenere conto della condotta del reo susseguente al reato), sia alla sentenza Corte Cost., 5-8 luglio 2010, n. 249 (che ha dichiarato l'illegittimità dell'art. 61, numero 11-bis).
300,00 285,00

Codice di procedura penale ipertestuale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 4500
L'opera si articola in due tomi cartacei più una banca dati su DVD con decine di migliaia di collegamenti alla normativa, alla dottrina e alle più rilevanti pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito. l'Opera è aggiornata alla recentissima giurisprudenza costituzionale e di legittimità e all'importantissima sentenza C. Cost. 18.4-3.5.2012, n. 110 che ha dichiarato costituzionalmente illegittimo il quinto comma dell'art. 275 c.p.p. (criteri di scelta delle misure cautelari personali).
300,00 285,00

La responsabilità civile. Responsabilità oggettiva e semioggettiva

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2012
pagine: XLIII-1099
L'opera approfondisce la disciplina della responsabilità oggettiva e semi oggettiva. In particolare il volume analizza in maniera analitica tutti i casi di responsabilità oggettiva e responsabilità c.d. semi-oggettiva, come quelli previsti dal nostro ordinamento per i genitori, l'institore, i medici, nell'ambito lavorativo, societario e sportivo. Sia per la materia trattata, sia per la modalità particolare con cui vengono affrontate le questioni, l'opera si presenta anche come uno strumento di grandissima utilità per la pratica quotidiana.
100,00 95,00

Il regolamento di competenza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2012
pagine: 672
L'Opera vuole offrire il quadro della giurisprudenza della Corte di cassazione sul regolamento di competenza, istituto disciplinato dal codice di procedura civile che si colloca all'interno del giudizio di legittimità ed si svolge davanti alla Corte di cassazione: nel corse degli anni, diverse sono state le pronunce giurisprudenziali che hanno in qualche modo modificato e integrato la sua disciplina.
65,00 61,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.