Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

UTET

Tutti i libri editi da UTET

I danni risarcibili nella responsabilità civile. Volume Vol. 6

Libro
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: 512
66,00 62,70

I danni risarcibili nella responsabilità civile. Volume Vol. 7

Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: XXV-561
Argomenti trattati: i danni in ambito professionale; il danno in materia di lavoro subordinato; il mobbing; l'invalidità lavorativa: aspetti infortunistici, previdenziali, assistenziali; rapporto di lavoro e danno biologico; i danni da concorrenza sleale; i danni nel diritto industriale; i prodotti difettosi; i danni in ambito bancario; gli abusi del potere di maggioranza e di minoranza; i danni cagionati alla società da amministratori, sindaci, revisori; i danni arrecati ai soci da amministratori, sindaci e revisori.
68,00 64,60

I danni risarcibili nella responsabilità civile. Volume Vol. 8

Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: XXXIII-842
Argomenti trattati: i criteri di risarcimento del danno extracontrattuale; la tutela cautelare; danno cagionato e arricchimento conseguito dall'autore dell'illecito; pene private e danni punitivi; la natura del debito risarcitorio; il concorso di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale; le determinazioni convenzionali del danno; le determinazioni legali del danno; giurisdizione e competenza; giudizio sull'an e giudizio sul quantum; il danno civile fatto valere in sede amministrativa; la prova del danno; la consulenza tecnica; il momento rilevante per la valutazione del danno; la liquidazione equitativa; la condanna generica; la provvisionale; la revisione del danno; la prescrizione del diritto al risarcimento del danno.
99,00 94,05

Edilizia per il culto. Progettare. Metodi, tecniche, norme, realizzazioni. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: 504
La serie Progettare affronta tutti i grandi temi della progettazione, sia nel settore delle nuove costruzioni, sia in quello del recupero del patrimonio edilizio esistente: luoghi e spazi per l'ambiente di lavoro, lo sport, la cultura, la sanità, il culto, l'industria e i trasporti, l'agricoltura, il commercio, la scuola e l'università, lo spettacolo, il turismo. Ogni volume analizza l'evoluzione dei tipi edilizi, l'iter progettuale e le procedure, il rapporto col contesto urbano e ambientale, i modelli funzionali e distributivi. Non manca un approfondimento sulle tecniche: dimensionamenti e accessi, spazi e partizioni dell'edificio, impianti e arredi, materiali e sistemi costruttivi, gestione e manutenzione, costi, sostenibilità. In ultimo presenta i riferimenti alla normativa (urbanistica, ambientale, tecnica, di sicurezza) specifica per ogni settore. Questo volume è un manuale di progettazione sul tema dell'edilizia religiosa, senza trascurare elementi utili per l'edilizia sociale sul territorio, analizzando ogni aspetto rilevante per il professionista: dall'impatto urbanistico alla progettazione dei singoli elementi, dall'iter procedurale alla valutazione degli aspetti economici e normativi, con particolare attenzione al restauro e alla manutenzione. Infine, un'ampia sezione di esempi costruttivi presenta soluzioni che aiutino il progettista a impostare i propri elaborati.
110,00 104,50

I nuovi contratti nella prassi civile e commerciale. Indici

Libro
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: 1050
65,00 61,75

Il processo davanti al giudice di pace

Libro
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: 300
40,00 38,00

Immigrazione. Diritto e giurisdizione

Libro
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: 300
39,00 37,05

L'ordinamento penitenziario

Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: XVII-637
L'opera fornisce una trattazione ricca di citazioni di dottrina e di giurisprudenza in materia di ordinamento penitenziario. In particolare il volume approfondisce le seguenti tematiche: Il trattamento penitenziario; I diritti della persona detenuta; I permessi e le licenze; La remissione del debito; Le ipotesi di differimento della pena; Le misure alternative alla detenzione; La sospensione condizionata della pena; La liberazione anticipata; La riabilitazione; Le pene sostitutive; Le misure di sicurezza personali.
72,00 68,40

Il decreto ingiuntivo nei processi civile, amministrativo e contabile

Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: IX-373
Argomenti trattati: il decreto ingiuntivo nella dottrina; il decreto ingiuntivo, la struttura, la competenza; il procedimento ingiuntivo; l'opposizione a decreto ingiuntivo; forme particolari di procedimento di opposizione; l'opposizione tardiva al decreto ingiuntivo; la trattazione del giudizio di opposizione; la conclusione del giudizio di opposizione; l'esecutorietà del decreto ingiuntivo; le impugnazioni nell'ambito del procedimento ingiuntivo; il procedimento di ingiunzione e la procedura fallimentare; gli enti locali dissestati e il decreto ingiuntivo; la nascita del decreto ingiuntivo nel processo amministrativo; il decreto ingiuntivo nel processo contabile.
32,00 30,40

Il danno esistenziale nel rapporto di lavoro

Libro: Libro in brossura
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: IX-412
Il volume esamina in maniera aggiornata e completa il danno non patrimoniale subito dal lavoratore, in correlazione con varie fattispecie di lavoro usurante, frustrante, molestato e compromesso. In particolare, si distinguono i casi di irrisarcibilità del danno (in quanto riflesso della posizione di subordinazione del lavoratore) e quelli di responsabilità del datore (ma anche del collega di lavoro), derivante dalla lesione della dignità, libertà e sicurezza del lavoratore. Ampio spazio viene riservato alla giurisprudenza di legittimità e di merito della quale vengono analizzati gli apporti più significativi al fine di offrire al professionista uno strumento pratico di aggiornamento e approfondimento.
35,00 33,25

I diritti reali. Volume Vol. 5

Libro: Libro rilegato
editore: UTET
anno edizione: 2005
pagine: XV-401
L'attuale corpo legislativo delle garanzie mobiliari, e del pegno in particolare, in ragione delle recenti modifiche introdotte sia dalla legislazione interna, sia da quella di derivazione comunitaria si presenta sempre più frammentato e disperso in diversi luoghi del sistema normativo. Nella trattazione dell'istituto l'autore ha fornito un contributo di sintesi per una moderna teoria del pegno, in grado di inserirsi nel anche nel sistema del diritto comune europeo.
57,00 54,15

L'amministrazione di sostegno

Libro
editore: UTET
anno edizione: 2005
40,00 38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.