Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Alberto Marcheselli

Biografia e opere di Alberto Marcheselli

Manuale di diritto tributario

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XVIII-399
Questo manuale è dedicato alla c.d. Parte Generale del Diritto tributario, e, inquadrati i tributi nella Finanza Pubblica, scolpendone funzione ed elementi strutturali, passa a trattare dei principi fondamentali e caratterizzanti la materia: giustizia, democraticità, prevedibilità, in modo aggiornato alla sensibilità più moderna e alla giurisprudenza costituzionale e internazionale più recente, e con una costante attenzione alle ricadute pratiche e concrete dei principi. Adeguata analisi è, poi, dedicata ai poteri e alle garanzie, che si compendiano nei procedimenti (di accertamento, riscossione, sanzionatori) per concludersi con una completa analisi delle tutele giurisdizionali. L'opera, aggiornata ai decreti attuativi della Riforma Fiscale 2024, che sarà trasfusa negli imminenti Testi Unici, è redatta in continuo dialogo con la giurisprudenza, dei cui principali orientamenti dà costantemente conto, e che sottopone a costante considerazione critica e propositiva, il tutto in un linguaggio piano, periodi brevi, con costante ricorso a esempi semplici e pratici. Viene sistematicamente privilegiata la comprensione dei problemi e delle soluzioni rispetto alla mera informazione e parafrasi dei testi normativi, come si richiede al giurista moderno, cui si impone capacità di individuare gli elementi di struttura degli istituti giuridici e maneggiarli disinvoltamente.
39,00 37,05

Contenzioso tributario

Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2021
pagine: 1300
Un manuale per la costruzione di un contenzioso efficace, dal Primo grado al giudizio di Cassazione, a supporto dei professionisti nella conoscenza del Processo Tributario, con l'approfondimento normativo e una ricca bibliografia.
120,00 114,00

Contenzioso tributario

Contenzioso tributario

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
"Contenzioso Tributario" esamina le problematiche che il professionista deve affrontare nella gestione del processo, dando rilievo alle condotte che potrebbero comportare l'inammissibilità del reclamo, del ricorso e dell'appello. Il volume analizza le disposizioni sul nuovo processo telematico e sul giusto processo tributario europeo. La trattazione è corredata da vari schemi dei procedimenti che possono innestarsi all'interno del contenzioso, nonché da esempi su fattispecie riguardanti problematiche specifiche. Ogni istituto è analizzato tenendo nella debita considerazione gli orientamenti della giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, non mancando di evidenziare le prese di posizione della giurisprudenza civile che hanno riflesso in ambito fiscale. La Formula Sempre Aggiornati, affianca al volume cartaceo il volume in formato digitale (consultabile da mobile/tablet/pc su La Mia Biblioteca)che viene tempestivamente aggiornato con tutte le novità normative, giurisprudenziali e di prassi intervenute dopo la stampa del volume.
119,00

Codice tributario

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 816
Il diritto tributario vive un momento di grande vitalità: al fenomeno – annoso e consolidato – di una produzione normativa alluvionale e scoordinata si sta accompagnando, quale corollario, una giurisprudenza e prassi applicativa sempre più ondivaga e incerta. Ne consegue la rinnovata esigenza di strumenti di pronto e sicuro orientamento. Conoscere la legislazione resta il primo passo di qualsiasi opera di interpretazione. Nell’attesa di un intervento razionalizzatore del legislatore, questo “Codice tributario” si propone come una raccolta ed esposizione sintetica ed efficace delle disposizioni essenziali, uno strumento ideale sia per chi approcci la materia con finalità di studio, sia per chi abbia bisogno di uno strumento agile di consultazione nella pratica quotidiana. Proprio a tale fine, e pensando a questo duplice utilizzo, sono state modellate sia la struttura generale sia l’articolazione interna. La struttura generale riflette l’ordine della materia che si ritrova nelle opere istituzionali più diffuse nelle Università italiane: i testi normativi sono stati infatti collocati nelle due partizioni base della disciplina (generale e speciale) e, all’interno, nelle classiche sezioni di ciascuna parte (norme fondamentali, soggetti, dichiarazione, accertamento, riscossione, sanzioni e processo, quanto alla parte generale; le singole imposte, quanto alla parte speciale). All’interno delle sezioni che compongono ciascuna parte, i singoli testi sono stati poi raggruppati sotto rubriche formulate in modo semplice, lineare (e non seguendo quelle proprie, sovente incomprensibili, delle leggi), così da permettere una rapida consultazione. La presente edizione è aggiornata al 15 gennaio 2020. La raccolta del materiale normativo è stata lodevolmente curata da un entusiasta e impegnato gruppo di collaboratori, che comprende, in rigoroso ordine alfabetico, i dottori Eugenio Battista, Luca Stanislao Biondo, Pietro Curzio, Alessia Funari, Piergiorgio Morgano, Emma Persico, Stefano Romano, Arianna Servidio ed Elisabetta Zepponi, con il solerte coordinamento della dott.ssa Carlotta Sgattoni: a loro va il nostro vivo ringraziamento. Questo lavoro è dedicato alla memoria del compianto prof. Francesco Tesauro.
19,50 18,53

Contenzioso tributario

Contenzioso tributario

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2019
119,00

Lezioni di diritto tributario

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: XXII-358
"Queste Lezioni di Diritto Tributario nascono come sintetica raccolta delle riflessioni svolte dagli Autori nell'occasione delle lezioni del Corso Universitario di Diritto Tributario e come strumento di supporto alle medesime. Non ci si propone, pertanto, di fornire con esse al lettore una trattazione approfondita degli orientamenti giurisprudenziali e dottrinali sulla materia, né una descrizione analitica della sterminata disciplina legislativa, ma l'obiettivo di scolpire, in chi si avvicini al Diritto Tributario, nella preparazione universitaria, nella professione o in pubblici concorsi, i concetti strutturali e fondamentali. Preso atto della realtà normativa, in costante e magmatica evoluzione, e individuati i capisaldi della materia trattata, la scelta è quella di privilegiare un atteggiamento critico e di stimolo alla riflessione del discente e del lettore, e le tecniche di orientamento nella produzione legislativa e di soluzione dei casi dubbi fondate sui principi generali e sulla costante formulazione di esempi pratici. Per queste ragioni il testo non si propone come alternativa alla autorevole manualistica esistente nella materia, rispetto alla quale si situa come modesta introduzione, alla quale fa costante rinvio per i debiti approfondimenti e complementi, e della quale si dichiara riconoscente debitrice."
35,00 33,25

Contenzioso tributario

Contenzioso tributario

Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2018
pagine: 1300
Il manuale esamina le problematiche che il professionista deve affrontare nella gestione del processo, dando rilievo, tra l’altro, alle condotte che potrebbero comportare l’inammissibilità del reclamo, del ricorso e dell’appello. L’analisi tiene conto delle disposizioni sul nuovo processo telematico e si completa con un capitolo innovativo sul giusto processo tributario europeo. La trattazione è corredata da vari schemi dei procedimenti che possono innestarsi all'interno del contenzioso, nonché da esempi su fattispecie riguardanti problematiche specifiche. Ogni istituto è analizzato tenendo nella debita considerazione gli orientamenti della giurisprudenza, sia di merito che di legittimità, non mancando di evidenziare le prese di posizione della giurisprudenza civile che hanno riflesso in ambito fiscale.
119,00

Accertamenti tributari e difesa del contribuente

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XVIII-944
Il diritto tributario continua a vivere un momento di singolare vitalità: al fenomeno di una produzione normativa scoordinata si sta affiancando e consolidando un'attenzione, del tutto nuova, ai concetti giuridici strutturali della materia. Ne consegue un bisogno, rilevante e pratico, di un nuovo approccio alla materia. Il volume, alla sua seconda edizione, completamente aggiornata, si offre come supporto indispensabile nell'orizzonte attuale, per chiunque si approcci professionalmente alla materia tributaria. Il testo corredato di un imponente apparato di note - con riferimenti alla giurisprudenza comunitaria e internazionale, alla legislazione nonchè alla prassi più recenti, ivi compresa la Circolare n. 1/2018 GdF - è strutturato in modo da sviluppare la capacità di orientamento, individuare e formulare argomentazioni, piuttosto che elencare nozioni, e aspirando a costituire un repertorio delle argomentazioni a sostegno della difesa del contribuente. Un testo strategico in un settore di mercato in continua espansione e di interesse centrale per il professionista che si occupi del settore, ancora ricco di opportunità e prospettive, della assistenza tributaria.
95,00 90,25

Giustizia tributaria e diritti fondamentali. Giusto tributo, giusto procedimento, giusto processo

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XII-247
Molti problemi delle moderne società occidentali, oltre che da fenomeni materiali imponenti (tecnologici, demografici, migratori) sono determinati da un elemento culturale: il diritto finanziario è stato finora molto finanziario e ... poco diritto. L'arida astrattezza del modello econometrico ha prevalso, finora, sulla equità. È tempo che i giuristi riprendano a interessarsi dell'analisi della pubblica finanza: il diritto non è parafrasi delle sempre più inadeguate formule letterali della legge, ma studio dei fenomeni sociali e delle soluzioni più equilibrate per assicurare giustizia. Il diritto finanziario, inoltre, è ormai zona pericolo per i diritti fondamentali. Ciò, sia perché evadere i tributi rischia di privare la collettività dei mezzi necessari ad assicurare i servizi essenziali. E sia perché un prelievo ingiusto attenta ai diritti fondamentali, del contribuente e di tutti. È imperdonabile sia rubare il frumento nei granai, sia impedire alle spighe di fruttificare. Il testo, arricchito da case study ricavati dall'attualità, è dedicato, nella Prima Parte all'individuazione dei parametri che servono a identificare il Giusto tributo ("dare a Cesare quel che è di Cesare", ma... quanto è di Cesare?); nella Seconda Parte si affronta il tema del Giusto Procedimento (ovvero il Diritto Finanziario applicato) e, nella Terza Parte, il Giusto Processo (perché sia assicurato un Giusto Controllo per una Giusta Amministrazione).
24,00 22,80

Il «giusto procedimento» tributario. Principi e discipline

Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2012
pagine: 586
Il volume tratta sistematicamente i problemi dell'accertamento delle imposte dirette e indirette, statali e locali, con particolare riguardo ai possibili motivi di invaliditàe costituisce un ideale repertorio di argomentazioni per commercialisti, avvocati, funzionari e giudici.
42,00 39,90

77,00 73,15

Gli studi di settore

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 74
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.