Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitas Studiorum

Tutti i libri editi da Universitas Studiorum

Parole dipinte. Viaggi tra il museo e la biblioteca

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 92
Per alcuni è un sogno, per altri un fatto o una necessità: in ogni caso il concetto stesso di unità dei saperi è tuttora motivo di vivace dibattito, a fronte di una sorta di incomunicabilità che pare regni tra le culture e della sempre più parcellizzata specializzazione richiesta non solo in ambito scientifico-tecnologico. Di qui, ad esempio, la ricerca di una base umanistica anche per i cultori delle scienze, o i tentativi di fondere tra loro le varie espressioni del pensiero, della poesia e dell'arte. In proposito, le pagine di questo volume ripercorrono - nella forma colloquiale in cui sono nate - una recente iniziativa mantovana: attingendo all'ampio patrimonio esibito dal Museo diocesano Francesco Gonzaga, si è cercato in vari incontri di vagliare possibili relazioni tra le arti figurative (la pittura, in primo luogo) e la letteratura. Le parole dipinte sono le parole "importanti", tramandate a stampa, richiamate alla mente da forme e colori di immagini antiche e recenti. È un modesto esperimento, che solo il successo riscontrato suggerisce di riproporre.
19,00 18,05

Dall'Ade fiordalisi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 54
Dall'Ade possono nascere fiordalisi, così come dalla poesia contemporanea può rinascere quella classica: è una trama di continui rimandi alla tradizione quella che corre tra i versi poetici di una sensibilità moderna. C'è Proserpina, amante e vestale insieme, che fa intravedere bagliori di vita nell'Ade e insieme a lei Orfeo; ci sono l'alcione, l'usignolo, l'airone, il gabbiano e il cigno che rimandano a D'Annunzio, a Gozzano e ancor di più alla lirica arcaica greca; c'è la natura aspra della Liguria di Montale, il melograno di Carducci, gigli e viole, asfodeli e rose, magnolia e ibisco, ginestra e croco, ulivo e acacie, papaveri e salici, glicini e lillà, cipressi e gardenie, calendule ed eucalipti. Tuttavia nella poesia di Triolo c'è di più: l'eterno e il personale, l'anelito alla vita e la presenza della morte. C'è poesia, nella poesia di Triolo.
9,00 8,55

Innovazione nella didattica delle scienze nella scuola primaria e dell'infanzia. Al crocevia fra discipline scientifiche e umanistiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 360
Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione del Convegno di Studi organizzato dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia nel 2012, pensato come risposta all'esigenza di dialogo tra mondo della scuola e mondo della ricerca, tra discipline scientifiche e umanistiche. Si affrontano numerosi temi riguardanti le scienze cognitive, linguistiche e pedagogiche, la formazione insegnanti, le sperimentazioni metodologiche, sino alla presentazione di recenti esperienze didattiche realizzate in Italia e all'estero.
30,00 28,50

L'identità linguistica nell'antica Cipro e il caso del sistema antroponomastico locale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 284
In questa monografia viene studiato un aspetto particolare della comunità linguistica dell'antica Cipro: quello dell'antroponomastica. Attraverso un'analisi dettagliata della distribuzione statistica dei nomi di persona testimoniati nelle iscrizioni sillabiche e in quelle alfabetiche, si evidenzia come sull'isola esistessero alcune tendenze significative nella predilezione e nell'uso di specifiche serie antroponomatiche, che hanno a che fare con il problema più generale dell'identità etnico-linguistica della Cipro antica, stretta fra il mondo greco, quello fenicio e il Medio Oriente.
20,00 19,00

Immagini storie parole. Dialoghi di formazione coi dipinti cantati delle donne Chitrakar del West Bengal

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 98
Il volume introduce ai diversi aspetti antropologici e culturali dell'arte dei patachitra, i rotoli dipinti che i cantastorie del West Bengal, principalmente donne, portano di villaggio in villaggio raccontando e cantando le storie della tradizione e gli eventi spesso drammatici dell'attualità, come ad esempio la tragedia dello tsunami.
18,00 17,10

L'eco della storia. Saggi di critica storica. Massoneria, anarchia, fascismo e comunismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 208
Il volume riunisce otto saggi storici che affrontano i temi consueti dell'attività culturale dell'autore. L'impianto narrativo, che si colloca nei secoli XIX e XX, trae spunto da libri editi negli ultimi anni, ma rovescia risultati storiografici consolidati con un contributo originale e una critica storica ben documentata. I vari capitoli presentano la storia delle idee nell'Italia unita e temi specifici come la massoneria, il rapporto tra anarchia e violenza, il fascismo, la letteratura e il comunismo.
16,00 15,20

Il liberalismo come visione del mondo. Otto studi di liberalismo classico

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 186
Otto studi di liberalismo classico scritti negli ultimi sette anni. Nel solco della Scuola di Ludwig von Mises, il liberalismo si è andato sviluppando, da venti anni in qua almeno, in vera e propria visione del mondo, Weltanschauung in grado di analizzare e comprendere movimenti del pensiero e della Storia. Così, partendo dal Seicento francese per giungere al pensiero contemporaneo, questi otto studi prendono in esame a campione autori e interpreti, oggetti e soggetti, che rientrano nel vasto panorama di quel che il liberalismo può accostare, auspicando interpretazioni non soltanto erudite o critiche. Dal suicidio a Cuba a Montesquieu, da Constant a Gianfranco Miglio, una ricognizione per episodi di un pensiero in ascesa.
16,00 15,20

Con le proprie luci

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 100
Iacopo Chizzolini è nato ad Asola, in provincia di Mantova, e vive ad Acquanegra sul Chiese. Diplomatosi al Liceo Scientico di Asola, si è laureato in Giurisprudenza all'Università di Parma. Collabora con uno studio legale e, nel tempo libero, gioca a rugby. Fin dall'adolescenza, ha raccolto le sue poesie come se dovesse scrivere un diario. Nei suoi versi si colgono segni profondi e desideri reconditi. La sua poesia, sincera e diretta, a volte cupa ed altre volte leggera, colpisce e fa riettere.
10,00 9,50

Worlds of professional discourse

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 214
15,00 14,25

La ricostruzione del iudicium. L'esempio dell'actio iudicati

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 204
15,00 14,25

La complessità dell'autismo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 272
La complessità dei problemi posti dalla diagnosi, cura e integrazione sociale dei bambini con disturbi dello spettro autistico è molto vasta e rende necessario un approccio che sappia fare interagire in modo sinergico competenze di ricercatori, specialisti, tecnici di diversa formazione: dai neuropsichiatri ai neurobiologi, ai genetisti, agli psicologi, ai sociologi, ai pedagogisti e ai logopedisti e altri tecnici della riabilitazione. Il volume è il frutto del lavoro congiunto di un gruppo di specialisti di diversa competenza e formazione che hanno collaborato alla realizzazione di un progetto di analisi dell'autismo infantile a livello biologico, psicologico, socio-culturale ed applicativo per fornire al lettore (che può essereun tecnico, un insegnante, un genitore come un uomo di cultura) la possibilità diuna sintesi personale sull'argomento e strumenti per elaborare strategie di intervento.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.