Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Salvatore Santuccio

Biografia e opere di Salvatore Santuccio

12 questioni sul disegno. Conferenze e lezioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 156
28,00 26,60

Governare la città. Territorio, amministrazione e politica a Siracusa (1817-1865)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 304
La costituzione del Regno delle due Sicilie (dicembre 1816), enfatizzava la Sicilia urbana individuando sette città capovalli, con pari dignità, e istituendo in ognuna di esse un'Intendenza, contribuendo così alla definizione del nuovo concetto di "provincia". La nascita delle intendenze costituì un vero e proprio spartiacque nella storia plurisecolare del regno meridionale, introducendo nella vita politica e civile del paese una dimensione provinciale fino a quel momento elusa, annullando quella totale separazione tra la capitale e il resto delle città. In questo disegno politico il notabilato periferico formato soprattutto da piccoli e medi proprietari terrieri e piccola nobiltà di provincia doveva, in altri termini, trasfigurarsi in burocrazia, assumendo peraltro nelle proprie mani e per la prima volta l'esercizio del potere, tuttavia tale processo stentò a realizzarsi. Seguendo queste considerazioni, lo studio proposto tenta di evidenziare, in un procedere argomentato attraverso gli eventi che hanno caratterizzato Siracusa tra il 1817 e il 1865, l'insieme delle relazioni sociali ed economiche che si svilupparono nello spazio cittadino, gli scontri tra i diversi poteri che amministrarono la città e le proiezioni simboliche e culturali che la rappresentarono in rapporto al potere centrale: cordoni sanitari, richiesta delle piante topografiche, costituzione del catasto, affermazione della identità delle autonomie locali, tutela dei beni artistici.
33,50 31,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.