Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

L'opedale per intensità di cure. Per una sanità a flusso controllato

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 104
Un'attenta lettura del contesto-storico evolutivo dell'architettura ospedaliera, permette di esprimere alcune considerazioni a riguardo. In particolare emerge una stretta relazione tra la storia del progetto assistenziale e sanitario, e la storia dell'architettura sociale, considerando quest'ultima come l'espressione di un certo ordine sociale, che le diverse società si sono date attraverso il linguaggio dell'architettura1. L'ospedale nel suo significato più ampio, ovvero quale "Luogo della salute", ha sempre rappresentato il suo tempo, mutando di volta in volta principi organizzativi e aspetto architettonico, ma tenendo invariato il carattere di luogo o meglio spazio "altro", di separazione del bene dal male che racchiude
10,00 9,50

Autodidatta. Monologo, poesie e racconto

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 224
15,00 14,25

Corso di primo soccorso. Alla popolazione

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 90
7,00 6,65

15,00 14,25

Quer pasticciaccio brutto de Garbatella

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 24
"Papà raccontami una storia" è uno dei tanti progetti dell'associazioneIl Tempo Ritrovato, che opera dal 1990 occupandosi anche dei problemirelativi all'infanzia e dedicando particolare attenzione ai bambinidel quartiere Garbatella. L'associazione nasce con l'intenzione di sensibilizzare mass media edopinione pubblica sull'importanza della famiglia per una sana crescitasociale. Il Tempo Ritrovato è convinto che le fiabe siano un ottimo strumentodi comunicazione e possano essere usate come semi d'Amore eFantasia di cui tutte/i abbiamo bisogno fin dalla primissima infanziafino alla vecchiaia inoltrata. Grazie ad alcuni papà, questi semi diventano nel tempo piante infiore, frutti e di nuovo semi da piantare e coltivare di nuovo. Giulia Giannone, pisicologa responsabile del settore "sicurezzabambini" del Tempo Ritrovato, evidenzia che: "La fiaba colma temporaneamente nella bambina e nel bambino delle lacune dovute inevitabilmente alla mancanza di esperienza e di informazione per i pochi anni vissuti. Secondo alcunistudiosi moderni le fiabe, le favole, le storie sono per bambine e bambini quello che fu il mito per gli adulti antichi".
6,00 5,70

Cristo risorto

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 58
6,00 5,70

L'uomo cane

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 204
La banalità del Male che porta al delitto si annida nelle psicologie dei personaggi di questo romanzo giallo dai caratteri ben delineati dalla scrittrice, credibili nella loro patologia del vivere; patologia che può non necessariamente sfociare nell'eliminazione di uno dei protagonisti di questo "mal vivere", continuando fino alla fine delle vite in un equilibrio malsano, come tante situazioni che vediamo nel nostro quotidiano. Ma può crearsi un corto circuito, un evento non prevedibile, e nasce il delitto.
12,00 11,40

Eroi moderni

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 113
Era lì che Antonino amava rifugiarsi nei momenti in cui avvertiva l'amarezza, il nodo in gola prima del pianto; attimi in cui voleva urlare la sua rabbia contro il cielo e versare lacrime lontano da occhi indiscreti ed invadenti. Ma le sue grida generavano nient'altro che una flebile eco; poi silenzio e solitudine. Dalla cima di quell'erta chiamata la "scomonica", a un chilometro da Terranera, spingendosi fino all'estremità del picco e andando ancora un po' più in là con lo sguardo, si godeva di una vista che catturava non solo l'occhio ma l'animo intero.
10,00 9,50

Viaggi e scoperte nell'oasi di Siwa

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 96
Nel mondo esistono luoghi che possono essere definiti veri e propri crocevia di civiltà. Uno di questi è senza dubbio l'oasidi Siwa, nelle vicinanze dal confi ne libico-egiziano, che ai più è nota soprattutto per la celebre visita che Alessandro il Grande vi compì nel iv a.C. Nei secoli XVIII-XIX, però, Siwa fu anche metadi numerosi esploratori che ne trassero reportages di grande interesse sia sotto il profilo storico, sia sotto quello geografico-antropologica; più di recente, durante gli ultimi due conflitti mondiali, l'antica oasi di Zeus Ammone - così chiamata per via del celebre santuario che vi si trovava - fu anche teatro di rilevanti operazioni militari.
10,00 9,50

15,00 14,25

@erasmus.it. Italiano per studenti Erasmus. Livello A1+

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 322
18,00 17,10

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.