Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Pasquale Tridico

Biografia e opere di Pasquale Tridico

Governare l'economia

Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2024
pagine: 160
16,00 15,20

Il lavoro di oggi la pensione di domani. Perché il futuro del Paese passa dall'Inps

Libro: Libro in brossura
editore: Solferino
anno edizione: 2023
pagine: 208
Due facce della stessa medaglia: il lavoro e la pensione. La precarietà e i bassi salari che colpiscono i giovani determinano anche il loro futuro previdenziale: un lavoro povero frutterà una pensione povera. C’è un collegamento divenuto più stretto con l’introduzione del sistema contributivo. E dobbiamo migliorare la quantità e la qualità dell’occupazione, per evitare domani di avere una massa di anziani da assistere. Tanto più in un quadro di preoccupante declino demografico. I giovani vedranno mai la pensione? Come evitare che la precarietà si trasformi in una trappola? Perché le baby pensioni sono uno scandalo di cui ancora paghiamo il prezzo? Quota 103, il salario minimo e il Reddito di cittadinanza sono le risposte giuste? Cosa è successo con l’esplosione della spesa dovuta al Covid? Pasquale Tridico, presidente dell’Inps dal 22 maggio 2019, spiega per la prima volta in un libro con il giornalista del «Corriere della Sera», Enrico Marro, come sono nati il decreto Dignità e il Reddito di cittadinanza; «a che punto è l’Inps», un gigante che gestisce quasi la metà della spesa pubblica ma del quale sappiamo poco; e perché il futuro passa necessariamente da un nuovo Stato sociale. Un viaggio tra passato, presente e futuro dell’economia del Paese che riguarda ogni cittadino.
16,00 15,20

I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 204
L'obiettivo di questo libro è quello di raccogliere contributi pregevoli, scritti da studenti, riguardanti il tema del lavoro, più precisamente: il punto di vista degli studenti rispetto alla entrata nel mercato del lavoro, in evoluzione, dei giovani. La qualità dei paper, di cui questo volume presenta solo una selezione, è stata discussa e apprezzata in un seminario tenutosi all'Università Roma Tre, Dipartimento di Economia, il 17 dicembre 2013. L'obiettivo del seminario è stato quello di attrarre proposte di articoli e saggi di giovani studenti che si trovassero essi stessi nella posizione di entrare nel mercato del lavoro. Il momento difficile, la crisi economica, le politiche di austerità, le riforme strutturali e l'instabilità del quadro normativo pongono i giovani davanti a numerose incertezze e soprattutto aumentano l'attesa dell'entrata nel mercato del lavoro, allungandone la coda in entrata. Numerosi sono i seminari e le conferenze, in Italia e in Europa, sul tema della disoccupazione giovanile, sull'impatto della crisi sull'occupazione, sulle frizioni del mercato del lavoro e sulle difficoltà occupazionali. [...]
16,00 15,20

Racconti latini tra passione e tango. L'Argentina al tempo di papa Francesco

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2013
pagine: 62
"Tutti gli argentini portano i capelli al vento, hanno il cuore romantico, l'animo pronto ed aperto e la passione nello sguardo. Quanto a fascino sovrastano tutti e ne sono consapevoli. A volte può sembrare che esagerino, ma io non lo penso affatto. Sono convinto che questo sia un loro naturale modo di essere. La manifestazione più alta di questo loro modo di essere, di questi comportamenti, è il tango. Durante tutta la permanenza ho avuto spesso l'impressione di essere scambiato per un altro; l'ultimo giorno, degli sconosciuti mi scrivono un bigliettino e mi pagano l'albergo. Ora ho la sensazione che siano tutti parenti miei; ciascuno di loro mi riconosce, io invece faccio fatica a ricordare, qui, in quest'altra Italia".
5,00 4,75

New York tra racconti ed emozioni

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 82
"Non avrei mai pensato di raccontare New York. Non volevo intraprendere questa sfida, poiché mi sembrava un compito arduo, difficile, che mi avrebbe potuto scoraggiare, portare frustrazione, poiché vedevo questa città enorme, inarrivabile, irraggiungibile. E poi non volevo ripetere un'esperienza fatta nella West Coast, con le mie lettere da Los Angeles che avevano dato già vita ad un romanzo. New York non è Los Angeles. Sebbene geograficamente più estesa e più grande, Los Angeles non regge, in nessuna dimensione, il confronto con la Grande Mela. Non regge nemmeno negli aspetti negativi, nelle sue molteplici contraddizioni, e nella sua storia. A New York si è letteralmente sommersi, soffocati nelle stradi ampie ma ristrette dai grattacieli, assordati dal formicolio continuo della città, estasiati dalle sue meraviglie, stupiti dalla sua gente, rattristati dalle sue contraddizioni."
5,00 4,75

15,00 14,25

Lettere dall'America

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 64
"Ero in mutande la prima volta che vidi quello che oggi è ufficialmente noto come “Pasquale Tridico, PhD, Assistant Professor, Department of Economics, University of Roma Tre”, (oppure, a seconda del continente in cui sta lavorando “Visiting Professor, Center for European and Eurasian Studies, UCLA, Los Angeles“). Gli aprivo il portone di un cortile. Era in Austria, era l‟inverno di dodici anni fa. Mi dovette credere un nordico, un teutonico - me, barese-, e cominciò ad arrangiarsi con convenevoli in un anglo-tedesco che non faceva neanche ridere. Pensai che fosse un deficiente, invece era calabrese. Switch in lingua madre: fu amore a prima vista".
5,00 4,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.