Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giovanni Giudice

Biografia e opere di Giovanni Giudice

18,00 17,10

S. Nicola Dell’Alto nelle «Nelazioni ad Limina» dei vescovi di Umbriatico, nella storia della Calabria, del Regno di Napoli e dell’Italia. Ulteriori contributi di ricerca

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 538
Sintesi sugli inizi del casale. Il presente lavoro è da collegare con le altre opere già pubblicate, soprattutto con “Shi’ Mikeghi Shi’ Nikoh”e “Gjaku joony i shprishur” nei quali sono stati presentati: l) fondanzione monastica del monastero del Santo Angelo da parte di monaci venuti dall'Oriente verso VIII-IX secolo; 2) distruzione del casale nel XIII secolo, dovuta soprattutto alla guerra tra francesi e aragonesi per il dominio del Regno di Napoli; 3) ripopolazione da parte dei greco-albanesi nel 1480 del casale, allora feudo appartenente al vescovo di Umbriatico e conteso dal barone di Casabona perché nel territorio in di Casabona.
15,00 14,25

Radici vive. Cognomi degli antenati

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 26
Per tale certosina ricerca, abbiamo compulsato i vecchi registri parrocchiali dal 1560 al 1995, custoditi nella cassaforte dell'archivio parrocchiale assieme ad altri preziosi oggetti. Tali antichi e preziosi registri rappresentano un tesoro, forse unico nella zona. Essi, assieme ad altre ricerche storiche, specie quelle operate da D. Zangari, ci danno la possibilità di conoscere i cognomi dei greco-albanesi emigrati nell'attuale sito del paese. Oltre ai cognomi originali, alcuni dei quali sono ormai scomparsi, abbiamo recuperato tutti i cognomi delle persone che, lungo quattro secoli, si sono insediate nel paese e delle quali abbiamo riportato il luogo di provenienza. Il sacrificio, per tale ricerca potrebbe sembrare inutile. Papa Francesco ha insistito tanto sul significato della parola "cura, avere cura di tuo".
20,00 19,00

Parola e fede. Ediz. italiana e albanese

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2016
pagine: 218
Il posto della lingua romancia in chiesa" è il contenuto della conferenza tenuta da Gangale il 28 settembre 1944 in Svizzera. "Ho posto domande scientifiche molto difficili, ma per mancanza di spazio ho dovuto porre dei postulati invece di fornire prove" (København e Coira, 1944). La lingua tedesca ha invaso e distrutto la lingua materna romancia dei Grigioni, distruggendo così l'anima religiosa degli abitanti. Precise le responsabilità. La lingua materna non è un vestito. Basandoci su tali riflessioni, abbiamo tentato analogo lavoro per S. Nicola dell'Alto (AMK 9), comunità di lingua arbyreshe, in fase preagonica. Segue la traduzione dal greco in arbyresh della "Liturgia di S. Giovanni Crisostomo, iniziata e continuata da Gangale fino a pagina 103 e con la stessa metodologia da noi completata. Abbiamo ancora tradotto in arberisco di AMK 9, i Canoni II e III della liturgia latina da noi adoperati per qualche anno nella stessa comunità. Si tratta di validi tentativi di ricerca e non di lavori dogmatici. "
15,00 14,25

25,00 23,75

Saggezza antica a scuola. Esopo, Fedro, Antemio

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2011
pagine: 214
18,50 17,58

15,00 14,25

Llulle e bubukje

Libro
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 320
18,00 17,10

Llulle e bubukje

Libro: Libro rilegato
editore: Universitalia
anno edizione: 2010
pagine: 328
18,00 17,10

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.