Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Universitalia

Tutti i libri editi da Universitalia

«Sentìi na vucia dietro a quelle scoglie…» Storia dei canti della Passione di Diamante dalle origini ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 114
Quando ci s’immerge nel vasto e variegato universo della religiosità popolare, cercando di carpirne il senso profondo, si resta sorpresi dalle espressioni del suo mondo simbolico e rituale, che affonda le radici in epoche spesso arcaiche di cui, talvolta, è difficile comprendere gli elementi culturali. Non di meno, la vera religiosità popolare sgorga sempre da quel Mistero profondo da cui trae ispirazione e vita. Essa appare, in certo senso, come la lingua madre parlata da tutti gli uomini in quella sorta di anteprima della storia che potremmo collocare prima dei processi che hanno portato all’istituzione delle varie religioni. Tutte, comunque, a loro modo, inneggiano al Dio della Gloria. Il cattolicesimo e il protestantesimo hanno avuto due canti popolari di alto livello artistico. L’inno nel cattolicesimo, il corale nel protestantesimo. I giardini nei quali sono fioriti inni e corali sono stati sempre luoghi di canti in bellezza nobile e semplice che hanno inneggiato al Dio della Gloria.
15,00 14,25

Abitare. Terre identità relazioni. Atti del X Convegno interdisciplinare dei dottorandi e dei dottori di ricerca (Roma, 13-14-15 giugno 2018)

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 580
Il volume collettaneo "Abitare. Terre Identità Relazioni" nasce dall'intento condiviso di intrecciare responsabilmente prospettive e sensibilità tra loro differenti, sviluppando con sguardo interdisciplinare, aperto alla dimensione interculturale, il tema dell'abitare attraverso quattro grandi filoni: quello dello spazio, che è spazio abitato e dunque coabitato, quello delle cittadinanze, reali e ideali, quello delle identità forgiate dalla coabitazione, quello del territorio in cui inesorabilmente lo spazio è trasformato dalle interazioni umane. Si fondono così, mettendosi in gioco in un progetto comune senza rinunciare tuttavia a conservare il proprio carattere peculiare, gli sguardi della filosofia, della pedagogia, della letteratura, della storia, della geografia, dell'architettura, del teatro, del cinema, contemporanei e non, nel tentativo di forgiare materiale per l'immaginazione di un futuro percorribile sul tema dell'abitare e sui problemi ad esso connessi, per gli studiosi di oggi e di domani.
38,00 36,10

Detti e contraddetti: storie di un progetto. Il nuovo polo scolastico Sergio Marchionne di Amatrice

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 130
Questo volume racconta una esperienza iniziata all'indomani del grave evento sismico del 24 agosto 2016 che ha devastato pesantemente il Centro-Italia e provocato dolorose perdite umane, esperienza avviata all'interno del Programma straordinario per la riapertura delle scuole per l'anno scolastico 2017/2018 con l'Ordinanza del gennaio 2017 del Commissario del Governo per la ricostruzione nei territori colpiti dal terremoto. Si tratta della risposta che l'Università ha dato al grido di aiuto delle Comunità di quelle aree, dimostrando nei fatti concreti di essere una Istituzione attenta, positiva, laboriosa, al servizio della collettività, determinata a fare e a promuovere innovazione sociale. Tra i 14 progetti, il Nuovo Polo scolastico Romolo Capranica di Amatrice, inaugurato il 18 Luglio 2019 alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è infatti il risultato della lungimirante idea lanciata dal Presidente Zingaretti a poche ore dal sisma, a supporto dell'impegno del Commissario straordinario del Governo: coinvolgere gli Atenei pubblici romani nella ricostruzione della scuola e dell'ospedale di uno dei Comuni in provincia di Rieti più segnati.
15,00 14,25

Cultura seconda. Interculturalità e società in transizione

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 260
Nessuna società rimane immutata e uguale a se stessa nel corso della sua storia e ogni cultura va concepita in senso dinamico e trasformazionale come un insieme di conoscenze e comportamenti transitori, trasferibili e modificabili attraverso il contatto con culture diverse. Il processo di integrazione che ne è alla base si configura come un cammino lento, lungo e lastricato di pietre di varia misura, forma, provenienza, compattezza, durezza, peso, taglio e colore, che conduce verso società sempre più composite, in cui la diversità sembra destinata a rappresentare la dimensione abituale. Di fronte a questo scenario antropologico, le società contemporanee possono sperare di accrescere il loro grado di civiltà solo rivendicando il valore delle differenze e praticando una mirata e attenta politica del riconoscimento, che consenta di approdare a forme di convivenza più evolute e a modelli culturali arricchiti. Evoluzione e arricchimento implicano però la possibilità, anzi la necessità, di una modificazione reciproca di valori, consuetudini, regole e tradizioni, che inevitabilmente pone questioni di natura organizzativa, gestionale e programmatica.
18,00 17,10

Scripta Minora

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 90
A partire dal v. 925 del l. V del De rerum natura si apre il lungo e famoso excursus lucreziano sull’umanità primitiva e il suo progressivo incivilimento. Su uno scenario di paesaggio naturale vasto, lussureggiante e grandioso, uomini e bestie vagano errabondi, non mossi che dagli istinti più elementari di sopravvivenza: bere, mangiare, riprodursi.
12,00 11,40

Scripta Minima

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 89
Una notevole massa di manoscritti virgiliani - all’incirca più di centocinquanta, almeno ad una preliminare verifica dei relativi cataloghi - è solita collocare, quasi sempre prima dell’inizio del testo stesso, a mo’ di introduzione, una serie di riassunti in esametri del contenuto di ogni libro dell’Eneide (altri brevissimi componimenti, in genere composti di soli quattro esametri, vengono a volte premessi anche al libro delle Bucoliche e ai vari libri delle Georgiche).
12,00 11,40

Scripta Minuscula

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 126
In questi brevi appunti su alcune particolarità linguistico-stilistiche del lessico tecnico astronomico nel "De rerum natura" di Lucrezio, vorremmo qui limitarci a comunicare i primi risultati, riassunti in forma ancora del tutto provvisoria, della nostra indagine: una ricerca – o meglio alcuni iniziali sondaggi di una ricerca - che meriterebbe spazio ben più ampio e impegno ben più approfondito – ne siamo perfettamente consapevoli - di queste poche pagine introduttive e interlocutorie.
15,00 14,25

Distanti ma unite

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 236
Brian Acton e Jan Koum ebbero un’idea geniale quando inventarono WhatsApp e francamente se li meritano tutti i 19,3 miliardi di dollari che hanno intascato nel 2014 da Facebook per aver venduto a loro quella che tecnicamente è una applicazione informatica di messaggistica istantanea. I due ex impiegati di Yahoo! avevano lasciato il loro lavoro nel 2007 e se ne erano andati a fare una pausa di riflessione in Sud America.
15,00 14,25

Sine tempore

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 82
10,00 9,50

MammaMaria “vuoto incolmabile e pienezza di te”

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 187
MammaMaria dimostra che i rapporti umani sono più importanti del guadagno, che gestire per diversi anni un'osteria-trattoria-bar alimentari può farli diventare, involontariamente, agli occhi delle diverse generazioni incontrante, una sorta di "personaggio pubblico" pur restando semplici.
13,00 12,35

Contados

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 226
“I Racconti sentiti a casa dal padre, dalla madre dai nonni... I racconti ascoltati alla Cantina, intorno alla grande stufa di ghisa Dai contadini e dai pastori, rimangono nella mente e nel cuore... E riemergono discreti nell’autunno della vita... Come calore di fiamma lontana...” Antonio Attili nato a Tagliacozzo 1-10-1948.Nel 1973 trasferito in Sardegna dove vive e lavora. Laureato a Roma in Filosofia nel1971 Ha insegnato Lettere e Filosofia negli Istituti tecnici e nei Licei Ha svolto una lunga e intensa attività politica Ha pubblicato: ”Era appena ieri (54 Racconti)”; ”E’molto bellissima la mia terra”; “Il tempo e lo sguardo (Poesie)” Lavora ad una terza serie di Racconti e ad un Romanzo (Il volo del falco) Contados è un insieme di Racconti ambientati in Sardegna. Un omaggio e un ringraziamento, dopo tanti anni, alla terra ospitale che lo accolse.
12,00 11,40

Compagni di sopravvivenza. Culto della parola e dissenso estetico nell’underground sovietico

Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2020
pagine: 152
Partendo da un’analisi del fenomeno della controcultura russa tra gli anni Sessanta ed Ottanta, il presente studio – sulla base di quattro testi di quattro diversi autori, V. Sosnora, B. Kudrjakov, V. Gubin e S. Sokolov – si focalizza su una forma particolare di dissenso, quella in cui a dominare è la fedeltà ostinata ed indefessa alla Parola poetica, unico appiglio, fonte di senso in un mondo traballante e spesso ostile. La resistenza al regime e alla sua pervasività anche linguistica si realizza qui attraverso un allontanamento dell’autore stesso e dei contenuti delle sue opere dalla Storia, per costruire grazie alla Parola mondi nuovi in cui il focus sulla forma, e non sul contenuto, permette una rivolta insieme etica ed estetica.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.