Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La Brianza tra l'identità culturale e la multietnicità. Dalla sfida all'integrazione

Consulta il prodotto

sconto
5%
La Brianza tra l'identità culturale e la multietnicità. Dalla sfida all'integrazione
Titolo La Brianza tra l'identità culturale e la multietnicità. Dalla sfida all'integrazione
Autore
Collana Geografia e cultura, 5
Editore Universitalia
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 390
Pubblicazione 12/2019
ISBN 9788832933277
 
20,00 19,00
 
Risparmi: €  1,00 (sconto 5%)

 
La Brianza, i cui confini sono discutibili, è stata un territorio caratterizzato da evidenti elementi di identità, emergenti anche da diverse opere letterarie. Pensiamo alle tradizioni religiose, ai musei, all'Ecomuseo del Territorio di Nova Milanese, nel Parco Grugnotorto-Villoresi, ai negozi e ai locali storici, alle ultime attività del tempo andato tuttora sopravvissute. Eppure, oggi la Brianza è diventata un'area poliattiva di grande valore dimensionale e tipologico, con imprese fortemente esportatrici e capaci di sinergia e integrazione, un modello di adattamento locale ai rapidi mutamenti della globalizzazione. L'agricoltura si è progressivamente ridotta a poche aziende di qualche rilievo, sebbene si sia sempre manifestata una certa vitalità del florovivaismo. La coesione sociale, antica e recente, le morali pubbliche e private sono state evidentemente aggredite, sfidate dall'irrompere della modernità. In sintesi, gli ultimi cinquant'anni hanno tracciato un nuovo quadro.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.