Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Touring

Tutti i libri editi da Touring

Italia in bicicletta

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 320
In questa guida: Il Canavese e il Biellese, Lungo le valli del Piemonte, Langhe e Monferrato, Tortonese e Oltrepò Pavese, Le riviere liguri, I grandi laghi e le Prealpi lombarde, La Pianura Padana, L’alta Valtellina, Le valli trentine, Le Dolomiti e l’Alto Adige, Carnia, Collio e Tarvisiano, Montello e Prealpi venete, L’Appennino Tosco-Emiliano, Colline romagnole e valle del Metauro, Versilia e Alpi Apuane, Le città toscane lungo l’Arno, La Maremma grossetana, Umbria verde, Gran Sasso e montagne d’Abruzzo, Nella natura laziale, Volturno e Costiera amalfitana, Il Gargano, Le Murge e la Terra di Bari, Lecce e il Salento, Lo stivale d’Italia, La Sicilia orientale, Sardegna da scoprire, Bikepacking e gravel, Vacanze in bici.
19,90 18,91

Italia a piedi

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 264
Il piacere del viaggio lento, l’amore per il paesaggio, la suggestione delle antiche vie, l’apprezzamento per un’attività che, su lunghe distanze, può divenire quasi un modo di vivere. Tra queste pagine, l’autore Fabrizio Ardito raccoglie luoghi, idee e storie per camminare nella natura più pura e riscoprire le bellezze d’Italia. Gli itinerari selezionati in 20 zone del nostro Paese sono diversi tra loro: percorsi lunghi per escursionisti allenati o tragitti più brevi ma ugualmente intensi per neofiti alle prime armi, un quadro il più possibile variegato di sentieri e cammini attraverso i diversi ambienti naturali. Dai sentieri del monte Baldo a quelli in costiera amalfitana, dal promontorio del Gargano alla traversata del Carso, dalle guglie del Monte Bianco alla costa selvaggia del Sulcis fino alle antiche vie sui monti Sicani. Per ogni area ci sono diverse proposte, corredate da una carta del percorso e da indirizzi utili per dormire, in modo spartano o meno, e rifocillarsi dopo le fatiche della camminata. In questa guida: Intorno al Monte Bianco, La valle delle Meraviglie, Il giro del Monviso, Il monte Baldo, Il Sentiero del Viandante, La traversata del Carso, Sui monti dello Spezzino, La Via Francigena, Nelle Foreste Casentinesi, L’Arcipelago Toscano, La Via di Francesco, I monti Sibillini, La Valle Reatina, Il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, La costiera amalfitana, Il promontorio del Gargano, Matera e il Parco della Murgia Materana, Il Sentiero dell’Inglese, Antiche vie sui monti Sicani, La costa del Sulcis.
19,90 18,91

Molise

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 192
Vestigia sannitiche e tesori d’arte, buon cibo e tradizioni vivaci, borghi medievali, riserve naturali e uno spicchio di Adriatico. Sono le peculiarità di una piccola regione dalla spiccata identità e dal sapore schietto, che la Guida Verde invita a esplorare perdendosi nei dettagli: Campobasso antica e moderna, le aree archeologiche di Saepinum e Pietrabbondante, le cattedrali di Termoli e di Larino, i castelli di Civitacampomarano e Pescolanciano, l’arte campanaria di Agnone, il Festival della zampogna a Scapoli... Sommario: Campobasso e il Molise Centrale; Il Matese; Termoli e il Basso Molise; Isernia e l'Alto Molise. Tra le pagine di questa Guida Verde: Il Molise non esiste: la storia di uno slogan coniato per scherzo divenuto brand di una regione suggerita nel 2020 dal New York Times fra le 52 mete internazionali da visitare Il rintocco del futuro, ovvero l’arte campanaria di Agnone nella bottega della famiglia Marinelli, in un reportage del giornalista Stefano Brambilla Trekking sul tratturo degli antichi pastori, da Celano a Foggia Ineluttabile, lenta, migrante: la transumanza nel racconto dello scrittore Adelchi Battista. Le tracce della comunità arbëreshë nei piccoli borghi molisani. Cantine, frantoi, osterie, caseifici, panetterie, aziende tartufarie: i nostri consigli su dove assaggiare i prodotti del territorio. Splendore della notte: un cammino al centro geometrico della natura umana narrato dallo scrittore Antonio Pascale.
20,00 19,00

Via Francigena

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 240
Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa fin dal 1994, la Via Francigena ripercorre l'antica via dei pellegrini provenienti d'Oltralpe e diretti verso la Città Eterna. Oggi è uno dei Cammini Europei più popolari e frequentati: le 45 tappe dal Gran San Bernardo a Roma sono mappate dalla Guida Verde con dovizia di particolari, sottolineando di ciascuna le prerogative paesaggistiche, spirituali, storiche, artistiche. L’ultimo capitolo è dedicato alle Vie Francigene del Sud, proseguimento della Via a sud di Roma fino agli imbarchi pugliesi per la Terrasanta. Sommario: In Valle d’Aosta; Il Canavese e la piana; Verso il Po; Le porte dell’Appennino; Lunigiana e Versilia; Nel cuore della Toscana; Val d’Arbia e val d’Orcia; Verso la Città Eterna; La Vie Francigena nel Sud. Tra le pagine di questa Guida Verde: Quando, come, perché mettersi in viaggio e il racconto delle 45 tappe a cura di Fabrizio Ardito, viaggiatore-narratore con lo zaino in spalla. Il diario di viaggio dello scrittore Alcide Pierantozzi, in bilico fra ironia e nostalgia. Dalla Credenziale al Testimonium, il glossario del pellegrino fra spiritualità e marketing. On the road da Bari a Brindisi: un reportage in presa diretta di Eleonora Sacco, blogger e grande viaggiatrice.
24,90 23,66

Matera e la Basilicata

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 240
Viaggio in una terra che sembra un set cinematografico, valorizzata e insieme insidiata dal boom turistico che ha conosciuto Matera in epoca recente. Città ipnotica, increspatura del paesaggio al pari dei tanti borghi aggrappati al crinale in cui ci si abitua «ad ammirare l’inoperoso», Matera è la porta di una regione paesaggisticamente e culturalmente vivissima, che la Guida Verde passa in rassegna dalle cime del Pollino ai calanchi, dai parchi archeologici alle belle spiagge dell’una e l’altra costa, quella ionica di Metaponto e quella tirrenica di Maratea. Sommario: Matera e la Murgia Materana; Il Basento e i luoghi di Carlo Levi; Potenza e il Potentino; Il Vùlture; La valle dell’Agri e il Pollino; Maratea, la costa e l’entroterra; La costa ionica. Tra le pagine di questa Guida Verde: La Basilicata d’autore nei Percorsi di Franco Arminio, poeta, scrittore, paesologo, cultore dell’estetica della povertà in prima linea nella battaglia contro lo spopolamento dei piccoli paesi. Metamorfosi di pietra: la storia millenaria dei Sassi di Matera dai villaggi preistorici alle case-grotta, ai B&B di charme. A piedi sulle mulattiere dei calanchi, accarezzando pinnacoli e sculture d’argilla. Craco, visite silenziose alla fantasmatica ghost town italiana. Escursioni nel Parco del Pollino fra i pini loricati piegati dal vento, nella quiete solitaria di un Appennino ancora sconosciuto. Le luminose marine e i severi scenari montani della costa di Maratea, tra vertiginose scogliere, morbide spiagge e vette ricoperte di boschi.
24,90 23,66

Le Dolomiti

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 216
Escursioni, panorami, enogastronomia, cultura locale. I meravigliosi paesaggi dolomitici sono lo scenario di un’offerta turistica all’avanguardia, attenta alla tutela del patrimonio geoculturale dei Monti Pallidi. Dalle Dolomiti di Brenta alle Dolomiti Bellunesi, Friulane e d’Oltre Piave, passando per cime leggendarie come lo Sciliar, il Catinaccio, il Làtemar, la Marmolada, la Guida Verde esplora tutte le aree del comprensorio Unesco spingendosi anche nei piccoli borghi e nelle valli ‘a margine’ col loro portato di arte, storia, tradizioni, cultura materiale e dello sport. Sommario: Le Dolomiti di Brenta; Sciliar-Catinaccio e Làtemar; Il Puez e le Odle; Le Dolomiti di Sesto e di Fanes; Cortina d’Ampezzo e il Cadore; La Marmolada; Le Pale di San Martino; Le Dolomiti Bellunesi; Le Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave. Tra le pagine di questa Guida Verde: I racconti dolomitici di Matteo Righetto, scrittore e drammaturgo, pervasi di una spiccata sensibilità ambientale. Escursioni in quota tra malghe, rifugi, bivacchi, alcune facili per tutti, altre per arrampicatori esperti, con le mappe dettagliate dei sentieri. Pordoi, Falzarego, Sella, ovvero l’epopea ciclistica sui grandi passi dolomitici. Balconi panoramici tra le guglie di dolomia: i più spettacolari, i più romantici, i più vertiginosi. Salita al rifugio Viel del Pan con panorama sul ghiacciaio della Marmolada, sofferente icona dell’emergenza climatica. La mitopoiesi delle Dolomiti, dalla fiaba di Re Laurino ai grandi classici della letteratura alpinistica e del cinema.
24,00 22,80

Emilia Romagna 1:200.000

Emilia Romagna 1:200.000

Cartine: Carta geografica ripiegata
editore: Touring
anno edizione: 2022
Il dettaglio e la leggibilità delle informazioni fanno di queste carte un perfetto strumento per il viaggiatore. Perché acquistarle? Legenda in 5 lingue: italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo. Nelle carte stradali e turistiche in scala 1:200.000 il dettaglio della rete viaria si completa con la valorizzazione turistica delle località, con la rappresentazione dei percorsi panoramici e delle aree naturali protette. Sul retro delle carte l’indice dei nomi accompagnato dalla tabella delle distanze stradali chilometriche tra le principali località.
8,50

Il mio primo atlante

Libro: Libro rilegato
editore: Touring
anno edizione: 2022
pagine: 32
Esplorare e capire il pianeta Terra attraverso le carte geografiche. Un atlante, il primo, per bambini che cominciano a porsi domande su continenti, confini, mari, oceani e posti emblematici nel mondo. Con una cartina tra le mani è più facile individuare dove si trova il Tropico del Cancro o dove vivono le formiche tagliafoglie, come è il clima in Africa, quale è il continente più grande del mondo o il fiume più lungo e dove collocare esattamente la Torre Eiffel. Le domande poste alla fine delle descrizioni propongono ai lettori di interagire, invitandoli a cercare gli elementi indicati in carta, un espediente per verificare l’efficacia di testi e immagini. Un glossario, nelle pagine finali, spiega le parole più difficili e i concetti chiave esposti nel libro. Età di lettura: da 6 anni.
14,90 14,16

Atlante geografico del mondo

Libro
editore: Touring
anno edizione: 2021
pagine: 496
Conoscere la Terra, nei suoi elementi fisici, politici, geografici, antropici, è requisito indispensabile per leggere gli eventi che accadono e comprendere la complessità delle dinamiche che li determinano. L’Atlante Geografico del Mondo si presenta come uno strumento cartografico di ampio respiro. Arricchito da approfondimenti tematici e significativi dati statistici, offre una visione attuale e fedele della realtà contemporanea.
49,00 46,55

Terra

Libro: Libro rilegato
editore: Touring
anno edizione: 2021
pagine: 176
Dalle calotte di ghiaccio dell’Antartico ai caldi laghi salati dell’Africa, dalle torri montuose del Sud America all’immenso cratere meteoritico australiano, questo libro raccoglie circa 40 luoghi eccezionali dai cinque continenti. In questo viaggio incredibile attraverso ambienti, paesaggi e abitanti differenti per aspetto e clima, ci si potrà facilmente orientare, riconoscere in che parte del mondo ci troviamo, quale è il fenomeno di formazione che sta alla base di ghiacciai, grotte e vulcani. E quindi scoprire perché il mar Morto ha una salinità di nove volte superiore agli oceani tanto da non consentire la vita di nessun essere vivente, a cosa sono dovute le striature di sabbia negli stretti passaggi dell’Antelope canyon, oppure quale è l’equipaggiamento più adatto per visitare le grotte del monte Roraima, in Venezuela. Gli approfondimenti che seguono alla doppia pagina di apertura sulla località riguardano l’aspetto naturalistico, faunistico, oltre che di visita e di fruizione.
19,90 18,91

Il magnifico libro dei tesori. Antico Egitto

Libro: Libro rilegato
editore: Touring
anno edizione: 2021
pagine: 80
Perché, a distanza di millenni, l’Antico Egitto suscita ancora così tanta meraviglia e interesse? Attraverso gli oggetti sacri e i tesori archeologici custoditi nei musei di tutto il mondo, questo libro narra le tradizioni, i rituali e i misteri della civiltà egizia. Le immagini e le descrizioni accurate raccontano di una vita dopo la morte, le celebrazioni di faraoni e regine, il loro corredo funerario, quali erano gli dei venerati, in che modo gli egizi preparavano i cibi o coltivavano i campi. Tra le pagine più belle troviamo la maschera e i sandali d’oro del faraone Tutankhamon, rotoli di papiri con geroglifici e scene illustrate, e ancora gioielli, armi, giochi e statuette sacre. Per ogni reperto una scheda riassume caratteristiche, materiali, datazione e luogo di conservazione. Età di lettura: da 8 anni.
14,90 14,16

Viaggi d'autore. 35 ispirazioni in Europa sulle tracce di grandi artisti

Libro: Libro in brossura
editore: Touring
anno edizione: 2021
pagine: 240
35 ispirazioni per itinerari culturali in ogni angolo d’Europa per ripercorrere i passi di grandi artisti in contesti urbani o microaree dalla particolare bellezza paesaggistica. Un invito a scoprire i luoghi che hanno ispirato artisti e scrittori, attraverso attrazioni classiche o angoli sperduti, che rimandano alla loro biografia e alle loro opere.
29,90 28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.