Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Slow Food

Tutti i libri editi da Slow Food

Conserve fatte in casa. 110 ricette dolci e salate

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 128
Tecniche antiche e moderne, realizzabili senza grandi difficoltà in casa, permettono di avere la dispensa ben fornita tutto l'anno, per la famiglia e per gli amici. È sufficiente trasformare frutta e verdura al giusto grado di maturazione, ma non solo - anche pesce, carne e formaggio -, cuocendo o sistemando in vasetti. Il metodo più naturale, immediato e genuino per evitare sprechi, fare scorta di cibi sani, buoni e subito pronti da portare in tavola. Tanti consigli per preparare conserve "tutte" naturali, passate e concentrati di pomodoro, sottoli, sottaceti, cibi sotto sale, sali aromatizzati e dadi casalinghi, marmellate e confetture, composte, frutta sotto spirito e sciroppata...
9,90 9,41

Clima. Salviamo il pianeta! Manuale del giovane ecologista

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il clima è come una grande macchina. Oggi i suoi cambiamenti repentini, influenzati dalle attività umane, minacciano la vita di molti esseri viventi. Il nostro pianeta è davvero malato! E per curarlo è necessario cambiare il nostro modo di vivere. Vuoi metterti in gioco? Nelle pagine di questo manuale scoprirai tanti gesti quotidiani che fanno bene al pianeta come consumare meno, scoprire come farsi le proprie cose, proteggere i piccoli animali del giardino, privilegiare le verdure nel tuo menù e tanto altro. Diventa anche tu un cittadino eco-responsabile! Età di lettura: da 8 anni.
12,50 11,88

La vita giapponese illustrata. Per sapere tutto sull'arte di vivere del Sol Levante

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2021
pagine: 144
Un libro interamente illustrato, per sapere tutto sulla vita in Giappone! Dalle informazioni essenziali sulla vita quotidiana, passando attraverso cultura, arte, cucina, feste… Un invito alla scoperta dell’arte di vivere nipponica, per conoscere meglio questo paese affascinante. Quali sono le norme del galateo e quali le gaffe da evitare? Quali le basi della lingua? Come è concepito un interno giapponese? Di quali tappe si compone la cerimonia del tè? Che aspetto hanno gli yokai, creature sovrannaturali della tradizione popolare? Che tecniche usano i lottatori di sumo? Come si ordina al ristorante, si beve una birra o un bicchiere di sakè? Come si paga al supermercato? Dove trovare i migliori onsen in cui rilassarsi? Qui troverete tutte le risposte in un solo colpo d’occhio. Un viaggio attraverso le immagini in uno dei Paesi più affascinanti del mondo.
16,50 15,68

Earthphonia. Le voci della terra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 128
Il nuovo progetto artistico di Max Casacci, fondatore dei Subsonica, autore e produttore musicale, è qualcosa che non è mai stato fatto prima: raccogliere i suoni della natura, i rumori, i versi degli animali, gli schiocchi delle radici, per trasformarli in vere e proprie sinfonie senza l’utilizzo di strumenti musicali. Il libro, che include il cd con otto brani, racconta di quest’approccio e di come si sia realizzato, grazie al contributo di personalità come Michelangelo Pistoletto, Mariasole Bianco, Stefano Mancuso, Carlo Petrini e il geologo, volto noto della tv, Mario Tozzi. Quest’ultimo non soltanto ha fornito i suoni per costruire un brano sui vulcani ma ha accettato di scrivere una parte importante del libro, quella che dà voce alla natura (aria, vulcani, oceani, montagne, radici, api). Un modo nuovo di sensibilizzare giovani e non più giovani generazioni.
18,00 17,10

La cucina indiana illustrata. Le ricette e le curiosità per conoscere tutto sulla cultura gastronomica dell'India

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 128
La cucina indiana è un mix di tradizioni regionali, dalle cime innevate dell'Himalaya a Il'altopiano del Deccan, una cucina che accompagna i momenti più importanti della vita (nascite, matrimoni, cerimonie religiose), una cucina multiculturale come il Paese che racconta, multietnico e multireligioso, dove ogni comunità segue le proprie regole alimentari o i propri divieti. Le tavole illustrate condurranno il lettore attraverso le influenze storiche, la filosofia ayurvedica, gli utensili in cucina, le spezie con le loro ricette, i pani e il riso, il daal e il curry, le bevande. Non mancano poi gli approfondimenti sul mercato, sui riti legati al momento del pasto, sull'accoglienza degli ospiti e tante altre curiosità. Ricette, aneddoti, storie... tutto raccontato attraverso parole, ma soprattutto bellissime illustrazioni! per trovare le risposte a tutte le domande sulla cultura culinaria indiana.
14,50 13,78

Un anno in fattoria. Le quattro stagioni nella vita di una fattoria biologica dal campo alla tavola

Libro: Libro rilegato
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 80
Da dove viene il nostro cibo? Che ruolo hanno le fattorie? Che cosa vuol dire essere un contadino? In questo libro illustrato, segui una fattoria durante tutto l’anno per scoprire come il contadino coltiva cibi freschi e gustosi in modo sostenibile e naturale. In primavera visita il pollaio, semina campi e scopri le macchine agricole. Quando arriva l’estate, pianta il mais, incontra gli insetti impollinatori e partecipa alla fiera del paese. In autunno, prepara torte e conserve, raccogli le zucche e metti i campi a riposo. Le attività invernali prevedono invece la potatura del frutteto, lo scambio dei semi e la cottura del pane. Per concludere il tuo anno in fattoria, scopri che cosa puoi fare per sostenere gli agricoltori. Un glossario chiude il libro, per non avere dubbi sui termini chiave dell’agricoltura sostenibile. Attraverso questo sguardo colorato e intimo i bambini impareranno non solo come la fattoria ci nutre, ma come l’agricoltore deve nutrire e prendersi cura della sua azienda. Età di lettura: da 6 anni.
15,50 14,73

Estratti e succhi slow. Tutti gli abbinamenti secondo stagione

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 128
La nuova edizione di questo ricettario vi offre tutte le indicazioni per preparare in casa eccellenti succhi. E anche informazioni sulla materia prima più idonea, le modalità per conservarne gusto e proprietà nutritive, l'acquisto al mercato, soprattutto se privilegia il biologico. Indicazioni che valgono anche per gli estratti, ricchi di vitamine, sali minerali, aminoacidi, se ottenuti nel modo corretto e consumati subito seguendo regole suggerite dal buon senso. Realizzati con modica spesa, sono prodotti genuini, privi di conservanti, coloranti e altre sofisticazioni. Mezzi tecnologici moderni alleggeriscono il lavoro di preparazione e consentono di riportare sulle tavole di oggi i sapori di un tempo.
9,90 9,41

Proteggiamo l'acqua. Manuale del giovane ecologista

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 96
Scoprire l'essenziale per capire l'importanza dell'acqua e i rischi che sta correndo, ma anche le soluzioni che possiamo mettere in atto per proteggerla. Perché senz'acqua non c'è vita. E per continuare domani a beneficiare di questo tesoro è oggi che dobbiamo agire, tutti insieme. In queste pagine potrai imparare le azioni quotidiane per diventare un vero cittadino ecoresponsabile. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

In cucina senza plastica. Piccoli gesti per grandi cambiamenti

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2020
pagine: 208
Attraverso buone pratiche e semplici gesti individuali possiamo proteggere la nostra salute e garantire un futuro migliore al pianeta. I numeri della plastica sono preoccupanti e nonostante questo la sua produzione, soprattutto per contenitori usa e getta, è ancora in aumento: largo allora alla spesa nei negozi leggeri, a pasti e feste plastic free, a tanti suggerimenti per poter conservare al meglio i cibi senza abusare di un prodotto che ha invaso le nostre viste, le nostre case e le nostre cucine.
18,00 17,10

Salviamo il mare e gli oceani. Manuale del giovane ecologista

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il manuale per capire l'importanza degli oceani e le minacce che gravano su di loro, ma anche le azioni degli esseri umani e le soluzioni che inventano per proteggerli meglio. Perché, per continuare a godere delle ricchezze del mare, andare in spiaggia e nuotare, mangiare il pesce, è oggi che dobbiamo agire! Leggendo queste pagine potrai imparare i gesti ecologici da fare ogni giorno per diventare un vero custode degli oceani. Età di lettura: da 8 anni.
12,00 11,40

Il mondo delle api e del miele. Le stagioni, i problemi, la vita dell'alveare e dei suoi prodotti

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2019
pagine: 256
Tutto sull'affascinante mondo delle api e del miele. Sentinelle degli equilibri ecologici, questi insetti sono preziosi per l'agricoltura e ci donano prodotti straordinari. Il volume parte da loro, dalla loro zoologia e organizzazione sociale, dalle tipologie animali e dall'apicoltura in Italia, passando in rassegna il ruolo dell'apicoltore, le stagioni e i cicli produttivi. Accanto a cera, polline, propoli e pappa reale, il miele è il grande protagonista: le sue caratteristiche organolettiche e nutrizionali, le descrizioni delle principali varietà e della normativa che ne regola la produzione e la commercializzazione, l'etichetta, i derivati. Infine gli usi in cucina, più numerosi di quanto si creda, e tutti gli abbinamenti, con ricette della tradizione e di autori tra cui Niko Romito, Vittorio Fusari, Fabio Picchi, Ivan Milani... Un mondo che non avrà più segreti e vi aiuterà a scegliere o a produrre il miele migliore per voi e i vostri cari.
18,00 17,10

Buono, pulito e giusto

Libro: Libro in brossura
editore: Slow Food
anno edizione: 2019
pagine: 352
Buono, pulito e giusto deve essere il nostro cibo. Buono in quanto piacevole, secondo le differenti culture, pulito in quanto rispettoso della Terra e di tutto quello che ci circonda, giusto in quanto socialmente equo e partecipe di un progetto di ridistribuzione della ricchezza. Con episodi autobiografici e riflessioni l'autore delinea una via per costruire un futuro sostenibile e abbracciare un nuovo stile di vita.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.