Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante

Tutti i libri editi da Sestante

Bergamo nella letteratura europea

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 216
Dall'Inghilterra alla Spagna, alla Francia, alla Germania, ai paesi del nord e dell'Est Europa molti autori hanno celebrato Bergamo nella letteratura. Ciò è avvenuto a maggior ragione in Italia e nella città dei Mille. In questo volume sono raccolti e commentati alcuni di tali contributi.
14,00 13,30

Psicologie e identità. Scienze umane e letteratura a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 140
Come è fatto il nostro io? Da quanti io è composto? si chiede il terapeuta Marcelo Pakman. Come sono fatto io? echeggia, transitando da un sesso all'altro, Cal/Calliope, protagonista del romanzo Middlesex analizzato da Valeria Gennero. Cosa c'è in una conversazione? E' la conversazione a svolgersi secondo regole prestabilite, o è la conversazione che istituisce le regole dello scambio verbale e comportamentale? Contro le diffuse suggestioni difensive/aggressive di stampo essenzialistico e fondamentalista, ermeneutica psicologica ed ermeneutica letteraria condividono una concezione delle identità intese come multiple, plastiche, ibride, dinamiche e dialettiche.
12,00 11,40

Sperimentare sapere, praticare le scelte. Tirocini universitari, percorsi di apprendimento

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il volume affronta il tema del tirocinio come scelta accademica alla luce del dibattito contemporaneo e dell'esperienza realizzata nei corsi di Laurea in scienze dell'Educazione e Lettere dell'Università di Bergamo. Gli autori contribuiscono ad approfondire l'argomento dalle differenti prospettive di docenti, di tutor, di operatori sociali offrendo un'interpretazione del tirocinio come apprendimento e impresa cognitiva intesoggettiva.
12,50 11,88

Corsi d'acqua e aree di sponda: per un progetto di valorizzazione. Natura, storia e paesaggi

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 68
6,00 5,70

Lorenzo Mascheroni. Scienza e letteratura nell'età dei lumi

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 324
Lorenzo Mascheroni fu scienziato di gran vaglia e insieme fine letterato. In lui come in pochi altri le "due culture" non ammisero frontiere, arte e scienza essendo manifestazioni di uno stesso atteggiamento intellettuale, endiadi feconda della conoscenza. Fu inoltre un legislatore illuminato, autore di un notevole Piano di Pubblica Istruzione (1798). Per comprendere appieno una figura così complessa (di autentico "uomo intero", come avrebbe detto Goethe) si sono confrontati numerosi specialisti di discipline tra loro distinte. Il volume raccoglie i risultati di questo confronto, che ha visto riuniti, nel novembre 2000, storici, letterati, storici della scienza, e matematici stricto sensu.
19,00 18,05

Atlante dell'immigrazione a Bergamo. L'Africa di casa nostra

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 184
In questo volume l'immigrazione nel contesto bergamasco viene indagata assumendo il territorio come banco di prova per analizzare il fenomeno e proporre le possibilità di una società multiculturale. Infatti l'Atlante, frutto di una pluriennale ricerca di terreno, fornisce informazioni che contribuiscono a indagare le dinamiche sociali del territorio dell'Altro. La sua struttura, che affianca alla carta un testo scritto, favorisce un'informazione multipla che, recuperando sia gli aspetti quantitativi che qualitativi del fenomeno, lo prospetta in tutta la sua complessità.
22,00 20,90

6,00 5,70

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 174
Raccontare una storia è un modo di "costruire un mondo" per capire il mondo. Questo terzo volume riflette, insieme ai precedenti, i percorsi di un dialogo interdisciplinare sulla tematica del valore cognitivo del fatto letterario. Si fa qui riferimento soprattutto a filosofia, medicina, storia, fotografia. A partire da un solido contatto con le opere letterarie di molti autori, tra i quali Patrick McGrath, Winfried Sebald, Marina Warner, Giuseppe Pontiggia, Bharati Mukherjee, Shakespeare e John Donne si indagano i nessi tra fiction e ricordo, tra linguaggio e realtà, tra personale e collettivo, individuando, nelle pieghe dello stile, le domande che ogni cultura pone, o decide di reprimere, su se stessa.
15,00 14,25

L'entre-deux de la mode

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 204
La moda, per sua natura, ama situarsi nella liminarità, nell'Entre-Deux. E' questa la nozione all'origine della ricerca condotta nel presente volume frutto di una feconda collaborazione tra studiosi italiani e francesi e di quell'interdisciplinarità necessaria per uscire dai luoghi comuni e rimettere in discussione le certezze troppo facili nelle quali spesso ci si rifugia quando si interroga il mondo effimero della moda. Testi di: C. Ambroise, G. Bottiroli, C. Durand, T. Éloi, F. Franchi, D. Giglioli, B. Grespi, F. Monneyron, A.M. Testaverde, S. Turzio.
12,00 11,40

Luoghi e identità. Geografie e letterature a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 320
16,50 15,68

Maschilità decadenti. La lunga fin de siècle

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 370
Questa raccolta di saggi è stata ideata a partire da un convegno dedicato alle "maschilità decadenti" tenuto presso l'Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel dicembre del 2001. In essa sono contenuti alcuni degli interventi presentati in quella sede, insieme ad altri lavori successivamente commissionati a studiosi italiani e stranieri. Con il suo approccio multiplo e sfaccettato il volume si propone di contribuire al dibattito italiano sulla storia della maschilità. Lo fa privilegiando una lettura performativa del genere sessuale, e quindi sottolineando come le soggettività maschili vengano in essere attraverso formazioni di compromesso varie e instabili, difficilmente riconducibili a ben definite opposizioni binarie.
16,00 15,20

Corsi d'acqua e aree di sponda: per un progetto di valorizzazione. Aspetti ecologici

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 52
6,00 5,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.