Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante

Tutti i libri editi da Sestante

Paragrafo. Rivista di letteratura e immaginari. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 202
"Paragrafo", rivista di letteratura e immaginari, si propone quale spazio di confronto tra le esperienze di ricerca prodotte presso l'Università degli Studi di Bergamo, con particolare attenzione all'attività dei dottorati e dei centri di ricerca che vi trovano sede, e gli apporti di studiosi di altre istituzioni culturali. Gli ambiti in cui si muove sono, oltre alla critica letteraria, artistica o cinematografica, la semiologia, la sociologia dei media e più in generale la galassia degli studi culturali. Sua ambizione è quella di privilegiare il work in progress, le ricerche ancora in corso rispetto alle acquisizioni definitive, le ipotesi rispetto alle tesi, le aperture invece delle conclusioni.
15,50 14,73

Parlami

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 64
8,00 7,60

Paragrafo. Rivista di letteratura e immaginari (2006). Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 174
14,00 13,30

Il genere dei sogni

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 240
Dal dialogo tra i curatori è nato un convegno internazionale e ora un libro, dedicato al "genere" dei sogni, ovvero alla sua materia, al suo genere letterario, alla sua natura di oggetto di scambio, che segue una suddivisione ideale in cinque sezioni con saggi di: Bozzettò, Saad, Troncarelli, Oviedo, Steimberg, Castoldi, Kibédi Varga, Damiani, Garroni, Bottiroli, Amati Mehler e Rodríguez Amaya. Un'antologia iconografica compendia i saggi letterari ed è arricchita da un'antologia di sogni letterari che vede i contributi di Dierna, Argentieri, Meriggi, Campra e Bologna.
16,50 15,68

Acqua e paesaggio

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 224
Nella complessa e multiforme realtà che chiamiamo paesaggio assume un risalto particolare l'acqua, sia quale componente fondamentale di natura sia per come si intreccia alle società umane nelle più diverse situazioni e nei più diversi contesti. L'acqua caratterizza i paesaggi nella loro fisicità, qualificando gli equilibri e i lineamenti distintivi dei luoghi; l'acqua entra nella storia degli individui e delle società, alimenta la vita, il lavoro, si manifesta con il suo fluire, con i suoi colori, con le sue luci, con la sua voce; l'acqua è elemento importante dei paesaggi anche nei loro aspetti immateriali, legati alle percezioni dei luoghi, ai sentimenti, ai vissuti.
18,00 17,10

Ambiente urbano e sistemi informativi: la conoscenza per la conservazione programmata

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 68
Il patrimonio edilizio, soprattutto quello di interesse storico, risulta un bene di grande rilevanza nel nostro paese. La complessità strutturale e architettonica delle opere e il loro spesso precario stato di conservazione costituiscono possibili cause di degrado-dissesto e richiedono pertanto interventi per la tutela e la messa in sicurezza. Da qui l'importanza di acquisire una conoscenza geometrico-tematica e di conservare il manufatto, monitorandolo con continuità, sia nell'ordinarietà che nell'emergenza, attraverso l'impiego di geo-tecnologie e di un sistema informativo dell'edificio.
8,00 7,60

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 172
"La conoscenza della letteratura" si propone qui, come nei tre precedenti volumi, in una accezione principalmente epistemologica ed estetica, ed anche in termini di valenza socio-culturale in senso lato. Tramite precisi riferimenti critici a testi letterari di Shakespeare, Pasolini, Thomas Hardy, Hermann Kasack, Gert Ledig, Kurt Vonnegut, ma anche a testi filosofici di Heidegger, Ricoeur, Lacan, e a testi pittorici, filmici e multimediali, si esplorano i legami tra letteratura e altre forme di conoscenza. Questo lavoro ci conduce a cogliere il letterario come ambito in cui si manifesta, a partire dal linguaggio, l'alterità, e il dinamismo di tensioni espressive e di negoziazioni cognitive, ideologiche ed emotive irrinunciabili.
16,00 15,20

Cahiers de littérature française. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 146
Questa nuova rivista vuole avere nell'apparente semplicità del suo titolo, Cahiers de littérature française, il suo punto di forza designando l'oggetto delle sue ricerche sganciato da ogni a priori. E' nata dall'amicizia che unisce i membri di redazione nell'intento di creare un'asse franco-italiano. Testi di: Sophie Basch, Mariolina Bertini, Alberto Castoldi, Guy Ducrey, Franco Fiorentino, Anna Maria Scaiola, Hélène Védrine, F. Wilhelm.
12,00 11,40

Giusto il tempo di esplodere. Miss Lonelyhearts il romanzo pop di Nathanael West

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 208
Miss Lonelyhearts è un romanzo straniante tanto oggi quanto all'epoca della pubblicazione, avvenuta intorno agli anni Trenta. La singolarità radicale che lo distinse dai romanzi naturalisti di fine secolo ne segnò retrospettivamente il destino di romanzo "culto" del Novecento americano. Questo studio propone una lettura di Miss Lonelyhearts come esempio della partita critica giocata nel momento in cui il paradigma modernista esplora i propri limiti formali e insiste sulle modalità con cui il romanzo affronta il problema dell'irrisolta tensione tra modernismo e suo superamento, proiettandosi sull'analisi del rapporto tra arte d'avanguardia e comunicazione di massa e insistendo sulla specificità americana di questa duplice tensione.
15,00 14,25

Cahiers de littérature française. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 138
All'entrata della sua biblioteca, Albert Thibaudet avrebbe voluto porre quest'avvertenza: " il monologo qui non è di casa ". Il nostro Cahier non ha l'ambizione di fare da contrappeso all'onnipotenza del rimbaldismo monologante, ma avrà raggiunto il suo scopo se contribuirà, ponendo nuove domande, a rilanciare il dibattito e le idee. Testi di: Marco Vignolo Gargini, André Guyaux, Sandro Gugliermetto, Yves Reboul, Éric Marty, Jean-Luc Steinmez, Claude-Pierre Pérez, Marco Matucci, Mario Rchter, Olivier Bivort.
12,00 11,40

Commercio e politiche territoriali: 4 temi emergenti

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 112
L'intensità delle trasformazioni intervenute nel campo della distribuzione, l'incidenza delle strutture di diversa entità, in particolare il peso degli impianti della grande distribuzione, chiedono un'attenta lettura ai fini dell'efficienza della rete e dell'equilibrio territoriale. Le condizioni morfologiche stesse del territorio provinciale bergamasco, con una pluralità di quadri, da quelli chiusi della montagna a quelli del piano aperti a grandi gravitazioni, presentano uno scenario particolarmente variegato e difficile. La lettura, data la natura delle dinamiche e i raggi di influenza degli impianti, comporta anche riferimenti di scala che non si esauriscono entro i confini provinciali ma configurano nuovi contesti.
9,50 9,03

Vegetazione e paesaggio. Valori, potenzialità e funzioni del verde per un paesaggio di qualità nell'alta pianura lombarda

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2005
pagine: 152
Il patrimonio prezioso chiamato "verde", connotativo del quadro di naturalità dei luoghi, risulta fondamentale anche nel paesaggio, come componente caratterizzante sia nei processi costitutivi dello stesso, sia nei diversi assetti riconoscibili in particolari fasi della storia così come nell'attualità. Nell'ambito della riflessione sui significati, sui valori e sulle funzioni del paesaggio assume pertanto un ruolo primario il sistema del verde, che chiede consapevolezza della storia e viva sensibilità per una attenta difesa nonché impegno per la gestione e la valorizzazione. Al tema del verde, della vegetazione, del rapporto tra vegetazione e paesaggio, si è applicato il gruppo di lavoro dell'Università degli studi di Bergamo.
12,50 11,88

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.