Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante

Tutti i libri editi da Sestante

Luoghi e identità. Geografie e letterature a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 320
16,50 15,68

Maschilità decadenti. La lunga fin de siècle

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 370
Questa raccolta di saggi è stata ideata a partire da un convegno dedicato alle "maschilità decadenti" tenuto presso l'Università del Piemonte Orientale a Vercelli nel dicembre del 2001. In essa sono contenuti alcuni degli interventi presentati in quella sede, insieme ad altri lavori successivamente commissionati a studiosi italiani e stranieri. Con il suo approccio multiplo e sfaccettato il volume si propone di contribuire al dibattito italiano sulla storia della maschilità. Lo fa privilegiando una lettura performativa del genere sessuale, e quindi sottolineando come le soggettività maschili vengano in essere attraverso formazioni di compromesso varie e instabili, difficilmente riconducibili a ben definite opposizioni binarie.
16,00 15,20

Corsi d'acqua e aree di sponda: per un progetto di valorizzazione. Aspetti ecologici

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 52
6,00 5,70

6,00 5,70

Percorsi drammaturgici e teatrali

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2004
pagine: 320
Gli atti del convegno "Percorsi attraverso esperienze drammaturgiche e teatrali - in ricordo di Benvenuto Cuminetti" ricordano la figura e l'attività dell'illustre docente dell'Ateneo di Bergamo. Nei saggi contenuti si delinea la sua concezione di teatro intesa come espressione etica di un rituale collettivo. Le linee operative dei suoi interventi come amministratore pubblico e consulente artistico del Teatro Donizetti di Bergamo, si rilevano nelle riflessioni sul suo ruolo di educatore e di animatore, in cui emerge l'idea secondo la quale l'esperienza teatrale sia lo stimolante strumento di formazione e di educazione da articolare con interventi destinati alla diffusione della cultura.
16,00 15,20

Le fasi antiche del territorio. La Lombardia orientale tra Adda e Oglio

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2003
pagine: 224
18,00 17,10

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2003
pagine: 150
Questo è il secondo volume dedicato al tema "La conoscenza della letteratura" in una duplice dimensione: epistemologica da un lato e didattica dall'altro. La dimensione immaginativa, empatica e critica della letteratura vengono qui indagate mostrando come i lettori di opere letterarie abbiano una consapevolezza particolare del mondo, diversa da quella prodotta dalle scienze sociali, ma che può essere sinergica con esse. L'opera letteraria è sia un universo che un'immagine dell'universo. In quanto rappresentazione essa riflette "la realtà", con una sua particolare referenzialità, rispetto a quella del linguaggio quotidiano.
12,00 11,40

Lo sguardo della mano. Pratiche della località e antropologia della visione in una comunità montana lombarda

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2003
pagine: 256
Basato su una ricerca etnografica in Valtaleggio, il libro analizza la relazione tra abilità e identità attraverso le pratiche dei suoi abitanti e i loro sguardi competenti sul territorio. Si propone un approccio ecologico della cultura come processo di formazione in molteplici comunità di pratica, mettendone in risalto l'aspetto visivo anche attraverso un congruo apparato iconografico. Appartenenza e identità si costruiscono attorno a specifici sguardi condivisi, secondo strategie cognitive e percettive imbricate nella condivisione estetica, nell'adesione etica e nel coinvolgimento emotivo.
16,00 15,20

Cyborg e dintorni. Le formule della fantascienza

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2003
pagine: 242
Come tutti i generi popolari, la fantascienza si definisce e si costruisce intorno alle sue formule. La stereotipia fantascientifica, continuamente plasmata e rimodellata dalle dinamiche della cultura, è luogo di potenziali contraddizioni, recuperabili attraverso uno specifico addestramento dello sguardo critico. Esaminando le opere che rideclinano i motivi del robot e del cyborg in diversi momenti e contesti si osserva un percorso di trasformazione della formula che ne evidenzia la solidità e la duttilità, la capacità di codificare, ma anche e soprattutto di rimodellare le regole del genere.
15,00 14,25

Corsi d'acqua e aree di sponda: per un progetto di valorizzazione. Esperienze a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2003
pagine: 64
6,00 5,70

La conoscenza della letteratura

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2002
pagine: 192
Studiosi di diverse discipline ragionano sul se/come il sapere letterario sia un sapere effettivo e in che modo esso sia diverso da quello offerto da altri luoghi della cultura e da altre forme di conoscenza, fondate, in misura più o meno larga, su "modelli" scientifici, empirici o razionali. Il titolo La Conoscenza della Letteratura suggerisce qui una duplice trattazione del tema: da un lato ci si sofferma sulla specificità storica ed epistemica del sapere letterario (anche rispetto ad altre forme di conoscenza quali filosofia, religione, scienza, ecc.), dall'altro si esplorano alcune modalità e strumenti (tecnici e metodologici) di acquisizione e trasmissione di questo sapere.
15,50 14,73

Narrare per immagini. La stampa popolare nella cultura russa del Settecento

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2002
pagine: 152
L'iconografia popolare russa rappresenta elementi satirici, folclorici, epici, dell'aneddotica e della narrativa, e costituisce materiale prezioso e di straordinaria ricchezza per la conoscenza e l'approfondimento della cultura russa sei-settecentesca. Nel quadretto popolare emerge il continuo, fruttuoso interscambio con le varie forme del teatro, ma anche il rapporto dialettico fra ricezione ed elaborazione originale di quanto giungeva tra il XVII e XVIII secolo nella Slavia orientale, da poco apertasi alle influenze dell'Occidente.
15,60 14,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.