Il volume affronta il tema del tirocinio come scelta accademica alla luce del dibattito contemporaneo e dell'esperienza realizzata nei corsi di Laurea in scienze dell'Educazione e Lettere dell'Università di Bergamo. Gli autori contribuiscono ad approfondire l'argomento dalle differenti prospettive di docenti, di tutor, di operatori sociali offrendo un'interpretazione del tirocinio come apprendimento e impresa cognitiva intesoggettiva.