Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante

Tutti i libri editi da Sestante

10,00 9,50

15,00 14,25

Il carteggio tra Cesare Cantù e Angelo De Gubernatis (1868-1893)

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 174
La pubblicazione del carteggio tra Cesare Cantù e Angelo De Gubernatis, inserita nelle iniziative promosse per il bicentenario della nascita di Cesare Cantù, mette in risalto documenti importanti per far luce su alcuni aspetti ancora poco conosciuti della biografia dei due corrispondenti e per introdurre il lettore nel mondo della cultura milanese, nel quale videro la luce la Margherita Pusterla e la Storia Universale, e in quello della cultura fiorentina che annoverò De Gubernatis fra i suoi esponenti più significativi.
15,00 14,25

Cahiers de littérature française. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 226
15,50 14,73

Costruzioni dello spaziotempo. Etnografia in un centro di ricerca sulla fisica gravitazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 270
Un gruppo di scienziati estremamente specializzati, dediti ad una ricerca in fisica teorica sulla natura dello spazio e del tempo, viene descritto nella normalità e quotidianità di lavoro, e raccontato attraverso le difficoltà e le intuizioni che lo conducono verso la conclusione del progetto. Al centro dell'attenzione sono per una volta non i risultati ed i successi della scienza, ma le persone, le relazioni che le legano, i loro linguaggi e le strategie della ricerca.
20,00 19,00

Reencuentros con Borges. Per speculum in enigmatae

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 148
17,00 16,15

Tannhäuser. Le liriche del «Codice Manesse»

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 308
Il fascino dell'opera poetica che la tradizione manoscritta attribuisce a Tannhäuser risiede principalmente nel modo sempre inatteso e spesso irriverente con cui i temi, il linguaggio e i valori del Minnesang classico vengono ripresi e rimodulati. Lo scopo del presente studio è dunque quello di sottoporre a un'attenta riconsiderazione critica l'opera poetica di Tannhäuser, così da assegnare a questo poeta una posizione più netta e definita all'interno della coeva produzione cortese e poter meglio valutare il suo apporto innovativo nella storia del Minnesang.
16,00 15,20

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 152
I lettori sanno bene che l'esperienza letteraria è un viaggio attraverso "il paese delle meraviglie". La letteratura ci porta a spiagge ridenti, con testi di accattivante e gratificante lettura, ma ci sospinge anche verso la "selva oscura" che resiste ad ogni intrusione interpretativa. Il quinto volume dedicato al tema della "conoscenza della letteratura" ci orienta nei territori del letterario, evidenziandone le valenze cognitive in termini di confronto con l'alterità, la memoria e soprattutto il linguaggio.
16,00 15,20

Cahiers de littérature française. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 136
12,00 11,40

Taste the East. Linguaggi e forme dell'Ostalgie

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 280
18,00 17,10

Academic Euripo fact book 2006

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2006
pagine: 154
25,00 23,75

8,50 8,08

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.