Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante

Tutti i libri editi da Sestante

1968-2008. Quarant'anni di università a Bergamo

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 160
35,00 33,25

L'imprenditorialità. Pensiero, elementi, contesto

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 336
35,00 33,25

Dalla flora ai paesaggi di qualità. Lorenzo Rota e il nostro tempo

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 128
17,00 16,15

Edilizia e costruzioni a Bergamo. Una lettura storica, economica e aziendale

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 320
Il volume si pone l'obiettivo, ambizioso, di percorrere sessanta anni di storia della costruzioni a Bergamo, nella convinzione che una corretta lettura del passato sia una valida premessa per affrontare il futuro. L'approccio è stato necessariamente interdisciplinare, coniugando storia economica e d'impresa con analisi contabili e di bilancio, rielaborazioni statistiche e spunti sull'etica degli affari. La ricerca vuole pertanto offrire, attraverso dati quantitativi e informazioni, un momento di riflessione e analisi su un settore trainante per l'economia italiana e quella bergamasca in particolare.
38,00 36,10

The dear charities of social life

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 258
20,00 19,00

Impronte dell'aria. Messaggeri e corpi angelici nella memoria della modernità

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 224
La cultura occidentale immagina da sempre l'aria come popolata da invisibili presenze: messaggeri, dàimones, immagini informi generate dalle nubi, e persino i corpuscoli della luce hanno via via suggerito l'idea di un'impalpabile 'anatomia' dell'atmosfera, responsabile dei suoi processi di comunicazione e trasmissione nel tempo e nello spazio. La riflessione sul 'corpo degli angeli', che da S. Agostino e lo Pseudo-Dionigi si tramanda lungo la tradizione attraverso Shakespeare, Milton, Swedenborg, Blake o Poe fino ad abbracciare scienza, pittura, fotografia e cinema, alimenta incessantemente questo mito antropologico e ne consente la sopravvivenza sin dentro l'epoca contemporanea.
17,00 16,15

Leadership ad arte. Un percorso di lettura non convenzionale tra i ritratti di personaggi illustri e storie esemplari

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 76
Il volume presenta le varie sfaccettature del concetto di leadership mediante numerosi dipinti. I dipinti, che mostrano altrettanti personaggi illustri, vengono reinterpretati e vanno ad acquisire una nuova significazione. Il concetto stesso di leader viene analizzato in ogni sua differente sfaccettatura: dal leader autorevole a quello autoritario, dal condottiero all'uomo di cultura, dal discente al docente.
22,00 20,90

Il paesaggio tra realtà e rappresentazione. Studi in memoria di Lelio Pagani

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 400
Paesaggio: termine quanto mai polisemico, presenza quotidiana e concreta attorno a noi ma anche immateriale e interiore, rassicurante oppure inquietante, sedimentazione di un passato in cui le forze della natura hanno intrecciato la loro azione all'operosità dell'uomo, ma anche proiezione ideale di immagini sognate, di luoghi della fantasia o rielaborati nel ricordo, bene di consumo per turisti frettolosi e, al tempo stesso, patrimonio culturale di grande suggestione per viaggiatori pensosi, preziosa risorsa da difendere con saggezza, metafora di stati d'animo e di equilibri politico-istituzionali.
35,00 33,25

Il nero seme. Scrittura come nullificazione nel Novecento italiano

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 118
L'opera nasce dal nulla con gesto demiurgico dell'autore, ma pure finisce nel nulla della pagina bianca. In mezzo la scrittura, a condurre con inesorabile andamento lineare dall'inizio alla fine. Così le invenzioni e l'esistenza stessa degli scrittori vengono cancellate, generando nei più avvertiti tra loro timore e senso di liberazione mescolati nella coscienza morale dell'atto. Il Novecento ha sottolineato con forza questa legge di nullificazione opposta al mito della gloria immortale e anche nella storia letteraria italiana se ne rinvengono ampie testimonianze. Dall'avanguardia futurista alla cultura di massa con la canzone di Battisti, passando per la poesia (Montale) ed il romanzo (Calvino).
10,00 9,50

L'illuminismo europeo nell'epistolario di Romualdo De Sterlich

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 232
L'illuminismo meridionale ha il suo momento fondante nel passaggio realizzato da Antonio Genovesi dalla metafisica all'economia. Questa svolta negli studi e negli interessi del filosofo napoletano fu oggetto di un serrato dialogo con il nobile abruzzese Romualdo De Sterlich. De Sterlich si rivela aggiornatissimo sui dibattiti culturali europei del tempo ed è tra i primi italiani a leggere e commentare le opere di Montesquieu, di Rousseau, di Voltaire, di Morelly e degli altri illuministi europei. Il volume si è avvalso di ulteriori ricerche svolte dall'autore, che hanno portato alla luce documenti inediti. In appendice si pubblicano due dialoghi antigesuitici: "Due dialoghi di Fra' Cipolla e la Nanna".
19,00 18,05

Protagonista la vita

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 118
12,00 11,40

La nouvelle Italie

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2008
pagine: 132
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.