Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sestante

Tutti i libri editi da Sestante

Guida in-utile di Bergamo. Quattro itinerari di interesse storico e artistico

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 128
10,00 9,50

Dintorni. Rivista di letterature e culture dell'Università degli studi di Bergamo. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 298
In questo numero si pubblicano i testi pervenuti delle relazioni presentate in occasione del Convegno "Gli spazi urbani tra immaginario e realtà", incontro di studi in ricordo di Lelio Pagani, promosso dal Dipartimento di lettere, arti e multimedialità e dal CST - Centro studi sul territorio "Lelio Pagani" dell'Università degli studi di Bergamo e svoltosi presso la sede del medesimo ateneo il 20 e il 21 settembre 2007.
22,00 20,90

Vivir es volver. Studi in onore di Gabriele Morelli

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 560
38,00 36,10

27,00 25,65

Gogì

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 76
10,00 9,50

La trama e l'ordito. Dialoghi su disabilità e dintorni

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 144
15,00 14,25

19,00 18,05

Raccontare la storia. Guida per l'insegnante. Volume Vol. 2

Libro
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 38
4,50 4,28

Divenire. Rassegna di studi interdisciplinari sulla tecnica e il postumano. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 180
Divenire è una rassegna di studi interdisciplinari sullo sviluppo tecnologico e il suo impatto sull'evoluzione biologica dell'uomo. Nel terzo volume - dedicato al futurismo - contributi di: Stefano Vaj, "Ritorno sul promontorio dei secoli"; Guillaume Faye, "Futurismo e modernità"; Graziano Cecchini, "Il manifesto del futurismo 2009"; Roberto Guerra e Alessio Brugnoli, "2009 Futurismi oggi"; Riccardo Campa, "Il superuomo del futurismo"; Adriano Scianca, "L'uomo moltiplicato"; Andrea Aguzzi, "Il linguaggio musicale futurista"; Francesco Boco, "Futurismo e fantascienza"; Roberto Guerra, "Marinetti e il Duemila"; Mafalda Grandi, "Futurismo, politica e Politica" (recensione di: Emilio Gentile, La nostra sfida alle stelle).
18,00 17,10

Il bilancio d'esercizio e i principi contabili internazionali. Premesse teoriche e problemi applicativi

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 118
Il presente volume raccoglie gli atti del convegno dedicato dall'Università degli Studi di Bergamo il 31 ottobre 2008 al Prof. Imerio Facchinetti. L'oggetto del volume riguarda l'impatto dei principi contabili internazionali sul bilancio d'esercizio delle imprese, con tutte le sue potenzialità, ma anche con tutte le incognite e criticità. Gli studi contribuiscono a delineare un quadro attendibile su temi scientifici quali: l'impatto dei principi contabili internazionali sull'informazione di bilancio delle imprese italiane; la responsabilità sociale delle imprese nell'ambito della comunicazione verso l'esterno; le possibili convergenze e divergenze tra principi nazionali e principi internazionali di redazione del bilancio.
10,00 9,50

La conoscenza della letteratura-The knowledge of literature. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura
editore: Sestante
anno edizione: 2009
pagine: 180
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.