Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scholé

Tutti i libri editi da Scholé

Il Grande Crimine. Il genocidio degli armeni

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2025
pagine: 224
Nel corso della Prima guerra mondiale, l'impero ottomano attuò un piano di eliminazione sistematica della popolazione armena, con deportazioni e massacri. È stato il Metz Yeghern, il “Grande Crimine”, il primo genocidio del XX secolo. Questo volume esamina il contesto storico e politico che ha portato allo sterminio, favorito dal disegno nazionalista su base etnica e religiosa dei “Giovani Turchi” e dalla folle logica della guerra, che ha garantito ai massacratori libertà d'azione e impunità. Come fu attuata una strage di così incredibili proporzioni? Chi diede l'ordine di uccidere? Avvalendosi di nuove indagini e ricerche che in anni recenti hanno fatto luce su una vicenda tragicamente moderna, l'autore, uno dei primi storici italiani a occuparsi della questione armena, cerca di rispondere a questi interrogativi, rivolgendosi in particolare ai giovani e ai lettori che vogliono conoscere, comprendere, ricordare.
18,00 17,10

Il canone della longevità. Aver cura dell'età avanzata

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2025
pagine: 288
Invecchiare può essere considerata una malattia? Da sempre la prospettiva di condizioni fisiche problematiche e di malattie croniche porta a identificare l’età che avanza come un periodo negativo o quantomeno scomodo della nostra vita, qualcosa da cui rifuggire il più a lungo possibile. In queste pagine l’autore racconta l’invecchiamento illustrando, con una sintesi fra conoscenze scientifiche ed esperienza personale, tutto ciò che c’è da sapere su come vivere al meglio l’età avanzata - la nostra o quella dei nostri cari -, senza dimenticare il ruolo che medici e ospedali possono avere nella cura delle persone anziane. Il libro fornisce così uno strumento indispensabile per esplorare e comprendere il complesso mondo della “terza età”, con un linguaggio chiaro ed esempi per tutti.
21,00 19,95

Dizionario di letteratura giovanile. Generi, temi, percorsi, sviluppi

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2025
pagine: 320
Negli ultimi decenni la letteratura “per l'infanzia”, o giovanile, ha conquistato una sua collocazione all'interno dei corsi di laurea universitari ed è oggetto di un numero crescente di studi e ricerche. Sul versante della produzione libraria, l'editoria per bambini e ragazzi costituisce oggi una realtà viva e dinamica e si moltiplicano le iniziative di promozione del libro, con premi, fiere, riconoscimenti per autori e illustratori, mentre le biblioteche specifiche sono ormai capillarmente diffuse. Questo dizionario, il primo edito in Italia, presenta attraverso più di 80 lemmi, affidati a studiosi nazionali e stranieri di varia formazione e appartenenza disciplinare, un ampio ventaglio di temi attinenti alla letteratura giovanile (storia e proiezioni future, generi, nuovi filoni, linguaggi…), contemplando anche le molte questioni (di ordine epistemologico, pedagogico, psicologico, didattico, operativo) che la attraversano. Uno strumento di consultazione, informazione, riflessione e approfondimento critico a disposizione di studenti, docenti, biblioteche e famiglie.
28,00 26,60

La guerra d'indipendenza Ucraina. Come il conflitto ha cambiato il Paese (2014-2024)

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2025
pagine: 256
Dal marzo 2014, quando i soldati russi invasero la Crimea e, poco più tardi, le ragioni orientali del Donbas, all'aggressione iniziata il 24 febbraio 2022, l'Ucraina si è trovata a dover combattere una guerra per difendere la propria indipendenza. Il confronto bellico ha profondamente influenzato e trasformato la società, la cultura e la politica ucraine. Dodici studiose e studiosi italiani e ucraini raccontano questa evoluzione in diversi ambiti, dalla violenza al fronte alla lotta dei movimenti femministi e LGBTQIA+, dalle migrazioni alle appartenenze religiose, dalle dinamiche del potere politico e culturale alle relazioni internazionali. Un tentativo unico di interpretare la guerra nel medio-lungo periodo per provare a comprendere quale sarà il futuro dell'Ucraina.
20,00 19,00

Pedagogia impegnata e decoloniale

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2024
pagine: 256
Scrittrice e insegnante, bell hooks (pseudonimo di Gloria Jean Watkins, 1952-2021) è stata una delle figure più importanti del movimento antirazzista e femminista negli Stati Uniti e nel mondo. I suoi numerosi saggi costituiscono strumenti per educare a una società più equa, inclusiva e democratica, che si contrapponga agli ostacoli a questo cambiamento: patriarcato, suprematismo bianco, capitalismo consumista, militarismo. Tradurre in pratica questi assunti vuol dire riconoscere lo stretto legame tra potere e conoscenza e rifondare l'asse formativo della scuola, per formare cittadine/i globali – che vivono e agiscono in un mondo interdipendente e complesso. Una scuola in cui dare valore a frammenti disarticolati e residuali, ribaltare le gerarchie, modificare i paradigmi, sfidare il potere che legittima se stesso, ingannare l'oppressore inventando mondi nuovi, visioni alternative e cariche di speranza pedagogica.
21,00 19,95

Io non ho paura, non abbiatene neanche voi

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2024
pagine: 240
La raccolta delle riflessioni, pubbliche e private, di Aleksej Naval'nyj, il politico russo deceduto il 16 febbraio 2024 nelle carceri siberiane di Putin. Parole contenute in post pubblicati sui diversi social network, in interviste a «Der Spiegel», «Time», «New York Times», nelle perorazioni pronunciate in aula durante gli innumerevoli processi e nelle lettere scritte dalla prigione. Scritti che raccontano la sua maturazione politica e spirituale, dal nazionalismo iniziale alla lotta per la democrazia liberale e la lotta alla corruzione in Russia, fino agli ultimi drammatici anni nelle carceri, dove emerge una figura di dissidente: pronto a morire per la coerenza con la sua coscienza, a favore della libertà, la verità e la bellezza futura della Russia. Un cammino della coscienza libera, contro la paura e l'odio come sentimenti di cui vive il regime totalitario.
19,00 18,05

Insegnante di religione. Guida pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2024
pagine: 288
Come dare efficacia e dignità all'ora settimanale di religione cattolica? Proprio per dare risposta a questa domanda nasce il volume, che si presenta come un contributo-guida alla prassi didattico-giuridica dell'insegnamento della religione cattolica (irc) e offre una riflessione pratica sul fare religione oggi tanto agli insegnanti quanto agli studenti degli istituti superiori di scienze religiose che si preparano alla professione docente.
24,00 22,80

Che cos'è la medicina narrativa? Problemi e metodi

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2023
pagine: 160
L'espressione “Medicina Narrativa”, coniata da Rita Charon nei primi anni del nuovo millennio, è largamente studiata e impiegata in ambito clinico, ma sfugge a una definizione univoca ed è utilizzata in riferimento a pratiche e principi che si discostano dalla sua elaborazione originaria. Sono qui esposte le caratteristiche e le linee essenziali di questo modello di cura – in cui la malattia non è solo un fenomeno biologico, ma anche un'esperienza umana –, esplorandone le radici nel rapporto con le medical humanities e con la letteratura, il suo sviluppo nel corso degli anni, le aspirazioni e le potenzialità. Emergono la vitalità della disciplina e l'impegno per una sanità equa ed efficace, per un futuro di giustizia e compassione nel mondo della salute, della cura e della malattia, dove si cerchino gli strumenti per comprendere non solo quest'ultima, ma innanzitutto il malato.
15,00 14,25

La pedagogia implicita

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2023
pagine: 240
Alexander Langer (1946-1995), tra i fondatori del partito dei Verdi in Italia e leader del movimento ecologista europeo, è stato un instancabile promotore di iniziative per la difesa della pace e dell'ambiente e per la convivenza fra i popoli. Lucido testimone del suo tempo, ha collaborato costantemente con numerose testate giornalistiche. Queste pagine propongono una lettura delle sue riflessioni – di straordinaria attualità – in chiave educativa, alla luce di un modello basato sulla relazione tra impegno, scelta, responsabilità, speranza e utopia. Si delinea un “progetto-metodo Langer”, una pedagogia implicita del dialogo nelle differenze. Un obiettivo da perseguire con attenzione, lungimiranza e costanza. Prefazione di Massimiliano Fiorucci.
22,00 20,90

Gerusalemme e Gaza. Guerra e pace nella terra di Abramo

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2023
pagine: 112
Un libro che per la prima volta ricostruisce le figure di Gerusalemme e Gaza nella Bibbia e nelle tradizioni rabbinica e islamica, per capire le radici culturali del conflitto israeliano-palestinese. Uno sguardo che si sofferma sui simboli e le credenze religiose – a partire dal concetto di Terra Santa – che agiscono sotto le decisioni politiche e gli eventi che lacerano la terra di Abramo: Israele e Palestina. Con l'attacco terroristico di Hamas del 7 ottobre 2023 è messa in gioco l'esistenza stessa dello Stato di Israele da parte del fondamentalismo islamico e la convivenza tra i due popoli. Un testo per capire le ragioni religiose della più lunga guerra contemporanea, delineando le condizioni culturali – e teologiche – di possibili percorsi di pace e mutuo riconoscimento.
12,00 11,40

Stupirsi. Fare filosofia con bambini, ragazzi e comunità

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2023
pagine: 240
“Filosofia e bambini” è un binomio che si ritrova sempre più spesso nelle pratiche educative, soprattutto dagli anni Settanta quando Matthew Lipman ideò il metodo della Philosophy for children, in contrapposizione a un'istruzione basata solo sull'accumulo di conoscenze, per sviluppare – innanzitutto a scuola – la capacità di ragionare, di immaginare e di stupirsi. A questo metodo o modo di pensare “l'educazione al pensiero”, che gode oggi di grande diffusione, è dedicata la prima parte del manuale. La seconda invece si sofferma su altre modalità di fare filosofia con bambini, ragazzi, ma anche adulti. La terza parte raccoglie infine contributi sul valore pedagogico del pensare insieme e dell'essere in tal modo comunità: al centro di ogni pratica filosofica emerge la costruzione di relazioni intersoggettive, di spazi di incontro e confronto, di co-costruzione di interrogativi e significati. La filosofia viene intesa come forma di vita e pratica di comunità. Educare a essa significa valorizzare l'altro, il suo pensiero e il suo sentire: un antidoto per un tempo segnato da individualismi e incompetenze relazionali.
22,00 20,90

Matematica con Scratch. Apprendere con il coding

Libro: Libro in brossura
editore: Scholé
anno edizione: 2023
pagine: 224
Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, basato su un semplice linguaggio di tipo grafico, che consente la realizzazione di simulazioni, la visualizzazione di esperimenti, animazioni, musica, arte interattiva e semplici giochi. È quindi uno strumento ideale per aiutare chi muove i primi passi con il coding e questo volume, rivolto soprattutto agli insegnanti, ne illustra i molteplici utilizzi in tutti gli ambiti della didattica della matematica, in chiave di pensiero computazionale. Dopo un primo capitolo di inquadramento teorico, propone cinquanta situazioni problematiche a sfondo matematico, di difficoltà graduale, pensate tanto per chi vuole affacciarsi al coding quanto per chi già lo conosce, rendendo possibile esercitare il pensiero computazionale anche contestualmente all'apprendimento dei nodi essenziali del curricolo di matematica.
17,00 16,15

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.