Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stupirsi. Fare filosofia con bambini, ragazzi e comunità

Consulta il prodotto

sconto
5%
Stupirsi. Fare filosofia con bambini, ragazzi e comunità
Titolo Stupirsi. Fare filosofia con bambini, ragazzi e comunità
Curatore
Collana Saggi, 160
Editore Scholé
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788828405672
 
22,00 20,90
 
Risparmi: €  1,10 (sconto 5%)

 
“Filosofia e bambini” è un binomio che si ritrova sempre più spesso nelle pratiche educative, soprattutto dagli anni Settanta quando Matthew Lipman ideò il metodo della Philosophy for children, in contrapposizione a un'istruzione basata solo sull'accumulo di conoscenze, per sviluppare – innanzitutto a scuola – la capacità di ragionare, di immaginare e di stupirsi. A questo metodo o modo di pensare “l'educazione al pensiero”, che gode oggi di grande diffusione, è dedicata la prima parte del manuale. La seconda invece si sofferma su altre modalità di fare filosofia con bambini, ragazzi, ma anche adulti. La terza parte raccoglie infine contributi sul valore pedagogico del pensare insieme e dell'essere in tal modo comunità: al centro di ogni pratica filosofica emerge la costruzione di relazioni intersoggettive, di spazi di incontro e confronto, di co-costruzione di interrogativi e significati. La filosofia viene intesa come forma di vita e pratica di comunità. Educare a essa significa valorizzare l'altro, il suo pensiero e il suo sentire: un antidoto per un tempo segnato da individualismi e incompetenze relazionali.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.