Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sandit Libri

Tutti i libri editi da Sandit Libri

FMEA

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 112
13,00 12,35

Questo è il mio computer. Guida passo-passo alla costruzione di un personal computer

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 74
Con questa guida seguiremo passo-passo la realizzazione di un computer da tavolo, soffermandoci anche sulle tecniche e le piccole malizie, essenziali quando si opera con del materiale così delicato. I componenti ovviamente potranno essere diversi da macchina a macchina ma la tecnica, anche tra diversi anni sarà sempre la stessa. Non è difficile, non servono attrezzi particolari, solo molta attenzione e... un po' di pazienza.
12,90 12,26

Antenne a terminazione. Teoria e applicazioni pratiche

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 156
Partendo dall'analisi dei sistemi di antenne, trasmittenti e riceventi, per onde corte, e delle loro caratteristiche più importanti, vengono esaminate "le antenne con terminazione" cioè tutte quelle antenne, semplici o più complesse, che sono connesse alla terra attraverso un carico resistivo, il cui valore è esattamente identico a quello dell'impedenza caratteristica dell'antenna. Nelle "antenne con terminazione" la corrente è definita in termini di onde che viaggiano in un'unica direzione e, quindi, queste antenne sono unidirezionali.
15,50 14,73

Antenne tattiche. Teoria, applicazioni, progetti

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 156
"Tattiche" sono le antenne trasmittenti poco ingombranti, portatili, installabili e disinstallabili rapidamente anche da un solo operatore, possono essere ubicate in qualunque tipo di terreno, in condizioni critiche, in situazioni di emergenza ambientale dovuta a calamità naturali, in zone di guerra, che sono però in grado di garantire le comunicazioni a corta distanza, con propagazione per onda di superficie, e a medio e lungo raggio con propagazione per onda ionosferica e, tra queste, le antenne dipolo a larga banda. "Tattiche" sono anche le antenne di tipo fisso, verticali, coniche, omnidirezionali, monopolo e monocono, utilizzate nelle comunicazioni terrestri, marittime, aeronautiche e broadcasting in onde corte. Il volume offre un'ampia panoramica di queste antenne, fornendo schemi e dimensioni utili alla loro realizzazione e installazione.
15,50 14,73

33,00 31,35

Impianti per Hi-Fi car

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 104
Chi ama la musica vuol portarla con sé anche quando viaggia in auto, sopratutto se è costretto a farlo per diverse ore al giorno. Avere anche in macchina un impianto hi-fi che non faccia rimpiangere quello lasciato (per ovvi motivi) a casa, è l'ambizione di molti e non solo degli amanti del car-tuning. In questo volume si parla degli impianti di riproduzione della musica per autoveicoli, partendo dal più semplice sistema autoradio più altoparlanti e arrivando alle vere e proprie discoteche viaggianti. Si affronteranno le problematiche relative all'installazione degli apparecchi, all'amplificazione del segnale, alla protezione dei disturbi e alla costruzione dei diffusori, che tanto contano per ottenere un buon ascolto.
12,50 11,88

L'elettromagnetismo classico. Da Coulomb a Marconi

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 122
12,90 12,26

Dossier Marconi. L'inventore della radio e la bugia del Nobel

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 200
Perché Marconi, dopo aver collaudato nel parco della villa paterna il suo originale sistema radiotelegrafico, a soli 2500 metri di distanza, ritenne che la sua invenzione meritasse un brevetto internazionale? Perché determinò che questo brevetto poteva essere ragionevolmente richiesto solo in Inghilterra? Perché sull'opera svolta da Marconi in quel cruciale periodo, nei testi di storia della scienza e della tecnica esiste un totale "black out"? In altre parole perché nessuno storico è mai riuscito a ricostruire la biografia scientifica di uno dei momenti più importanti delle origini della radio? Infine perché l'originalità delle prime fondamentali invenzioni e scoperte scientifiche di Marconi, sono tuttora oggetto di discussioni e dissensi? Questo libro si propone come guida sicura alla comprensione delle cause che hanno impedito a quattro generazioni di conoscere la verità storica sull'invenzione della radio.
15,50 14,73

Manuale pratico di telegrafia. Teorie e tecniche di manipolazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 96
La cosidetta "telegrafia", questo semplice, comodo ed economico modo di comunicare che nelle trasmissioni radio azzera i difetti delle distorsioni, delle evanescenze e delle diverse pronunce nel parlato - più efficente, più preciso e più immediato nel parlato stesso della ricezione e nella trascrizione dei segnali - è ora riscoperta e custodita da fieri radioamatori che la praticano con curiosità e passione. E che per questo si distinguono in qualità tecniche e operative che nulla hanno da invidiare all'abilità professionale degli operatori d'un tempo memorabile. L'autore, si potrebbe definire un vero profeta in Italia delle chiavi di trasmissione telegrafica, semiautomatiche in particolare. Un ottimo interprete delle regole dei diversi stili di manipolazione del Morse, che con rigore e competenza interviene per illustrarne segreti e particolari tecnici.
14,50 13,78

Il PLC. Programmazione avanzata

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 112
Obiettivo di questo testo è il completamento dello studio delle funzioni di programmazione iniziate nel volume "Il PLC nella gestione dei controlli e nell'automazione", integrando questa descrizione con esempi applicativi, cosicché i due testi costituiscano una guida completa per chi intende imparare a programmare un PLC in modo professionale. Inoltre, essendo un testo di programmazione avanzata, nella seconda parte si illustra come è possibile configurare l'hardware di un PLC definendole schede che lo compongono e gli indirizzi che esse occupano in memoria. Viene trattata inoltre la programmazione del PLC con funzioni master di una rete industriale (nello specifico una rete profibus). Questa seconda parte pur mantenendo un carattere generale, viene sviluppata sulla base di quello che avviene programmando un PLC Siemens della famiglia S7; vengono infine affrontati i blocchi funzionali, i blocchi organizzativi e la gestione dei dati in un PLC S7.
12,00 11,40

11,00 10,45

Produrre, trasformare, utilizzare energia

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 144
14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.