Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giampiero Filella

Biografia e opere di Giampiero Filella

Tablet e didattica

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2018
pagine: 114
Questo libro nasce dall'esperienza dei due autori nella gestione di un ciclo di lezioni sull'uso del tablet a docenti nelle scuole superiori nell'ambito di un progetto didattico a forte diffusione di strumenti tecnologici nelle scuole. Il contenuto riprende e amplia il materiale didattico utilizzato nelle diverse ore di lezione e che si è ritenuto di non disperdere dopo la chiusura del progetto visto l'elevato interesse mostrato dai docenti partecipanti al corso. A chi è rivolto Le pagine sono state scritte pensando a chi vuole fare didattica frontale usando il tablet come supporto per l'erogazione e la verifica dei contenuti da trasmettere ai partecipanti. È stato scritto per agevolare qualsiasi attività di formazione, dalle scuole fino ai corsi aziendali. Vengono forniti consigli per conoscere più a fondo il funzionamento del tablet e i suoi vantaggi/svantaggi nell'ambito didattico. Vengono descritte a grandi linee le applicazioni più utili per agevolare l'attività didattica, vengono forniti consigli per organizzare la preparazione e distribuzione del materiale didattico. I sistemi operativi considerati sono iOS e Android.
9,90 9,41

La domotica ridisegna l'abitare

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2015
pagine: 170
14,90 14,16

Il PLC nella gestione dei controlli e nell'automazione

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2014
pagine: 122
Che cos'è un PLC? Come viene elaborata un'istruzione all'interno della CPU? Come si programma? Quale metodo usare per la risoluzione di un problema di automazione? Come realizzare un impianto automatizzato con un PLC? Ecco i quesiti a cui il mio libro si ripropone di dare una risposta semplice e immediata, prendendo anche in considerazione le esigenze del mondo del lavoro e della formazione professionale. Contenuti: Introduzione al PLC - Sistema di numerazione binario - La parola istruzione - Funzionamento sequenziale Registro istruzioni - Unità aritmetico-logica (ALU) - I BUS - Elaborazione a BIT ed elaborazione a parole - Indirizzamento di ingressi e uscite Principali caratteristiche del PLC - Caratteristiche Hardware del PLC - Le memorie - Moduli di ingresso e di uscita - Altri moduli I/O - Il modulo alimentatore - L'armadio o RACKLa consolle di programmazione - Come installare il PLC - Caratteristiche Software del PLC - La programmazione - Normativa IEC 1131 - 3: linguaggio di programmazione - LADDER Diagram (LD) - Functional Block Diagram (FDB) - Instruction List (IL) - Sequential Function Chart (SFC) - Structured Text (ST) - La programmazione del PLC - Funzioni NOT, AND, OR Logica Serie-parallelo - Metodo generale per la risoluzione di un problema di automazione - Funzioni SETRESET e circuiti ritentivi - Temporizzatori (TIMER) - Contatori (Counter) - Funzioni.
12,00 11,40

Elettronica. Sapere e saper fare

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2013
pagine: 240
L'obiettivo fondamentale di questo libro è quello di far conoscere il mondo dell'Elettronica analogica attraverso esperienze pratiche e, attraverso la pratica, di far acquisire anche i principali concetti teorici. Questa impostazione è servita quindi come criterio per un'attenta scelta degli argomenti specifici proposti. E' un testo che può trovare inoltre la sua collocazione ideale nell'ambito scolastico, come strumento didattico negli Istituti Tecnici Industriali e Professionale ad indirizzo elettrotecnico, elettronico e meccanico, nonché nei corsi di formazione professionale. I circuiti presentati e realizzati in questo libro non hanno unicamente uno scopo didattico, ma possono servire per una gamma più ampia di applicazioni, a prescindere dall'ambito scolastico. Destinatari ne sono infatti anche gli hobbisti, che ne apprezzano soprattutto la trattazione graduale ma organica e l'accento particolare posto sulle realizzazioni concrete. Non può mancare, a questo punto, un doveroso ringraziamento e riconoscimento per tutti coloro che hanno, con pazienza e sollecitudine, contribuito alla stesura di questo volume.
16,90 16,06

Elettronica digitale. Sapere e saper fare

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2013
pagine: 148
14,90 14,16

Il PLC. Programmazione avanzata

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 112
Obiettivo di questo testo è il completamento dello studio delle funzioni di programmazione iniziate nel volume "Il PLC nella gestione dei controlli e nell'automazione", integrando questa descrizione con esempi applicativi, cosicché i due testi costituiscano una guida completa per chi intende imparare a programmare un PLC in modo professionale. Inoltre, essendo un testo di programmazione avanzata, nella seconda parte si illustra come è possibile configurare l'hardware di un PLC definendole schede che lo compongono e gli indirizzi che esse occupano in memoria. Viene trattata inoltre la programmazione del PLC con funzioni master di una rete industriale (nello specifico una rete profibus). Questa seconda parte pur mantenendo un carattere generale, viene sviluppata sulla base di quello che avviene programmando un PLC Siemens della famiglia S7; vengono infine affrontati i blocchi funzionali, i blocchi organizzativi e la gestione dei dati in un PLC S7.
12,00 11,40

I filtri biomedicali

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 64
8,90 8,46

La conversione analogico impulsata

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 64
9,90 9,41

Sensori e trasduttori biomedicali

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2006
pagine: 80
9,90 9,41

Amplificatori biomedicali

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2006
pagine: 80
9,90 9,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.