Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lodovico Gualandi

Biografia e opere di Lodovico Gualandi

La vera paternità della radio. Marconi. Come distinguere il vero dal falso

Libro: Libro in brossura
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2019
pagine: 56
Radiocomunicare significa trasmettere e ricevere delle informazioni mediante l'impiego delle onde elettromagnetiche. Guglielmo Marconi fu il primo ad inventare e sviluppare l'unico sistema ingegneristico in grado di trasmettere, ricevere e stampare dei messaggi a brevi e grandi distanze. L'originale Marconi's wireless fu brevettato a Londra il 2 Giugno 1896. Chi afferma che Marconi non è il vero inventore della radio, perché ottenne il brevetto "impiegando principi e idee che non gli appartenevano per avviare una redditizia impresa commerciale", offende la verità storica. Se Marconi si fosse infatti limitato ad impiegare gli strumenti noti, non sarebbe riuscito a radio comunicare neppure a cento metri di distanza, come non era riuscito a farlo nessuno dei suoi presunti precursori. Questo significa che per realizzare le radiocomunicazioni tutti dovettero imitare l'originale ricetrasmettitore inventato da Marconi nel 1895.
4,00 3,80

Il vero inventore della radio

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2011
pagine: 144
13,90 13,21

Dossier Marconi. L'inventore della radio e la bugia del Nobel

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 200
Perché Marconi, dopo aver collaudato nel parco della villa paterna il suo originale sistema radiotelegrafico, a soli 2500 metri di distanza, ritenne che la sua invenzione meritasse un brevetto internazionale? Perché determinò che questo brevetto poteva essere ragionevolmente richiesto solo in Inghilterra? Perché sull'opera svolta da Marconi in quel cruciale periodo, nei testi di storia della scienza e della tecnica esiste un totale "black out"? In altre parole perché nessuno storico è mai riuscito a ricostruire la biografia scientifica di uno dei momenti più importanti delle origini della radio? Infine perché l'originalità delle prime fondamentali invenzioni e scoperte scientifiche di Marconi, sono tuttora oggetto di discussioni e dissensi? Questo libro si propone come guida sicura alla comprensione delle cause che hanno impedito a quattro generazioni di conoscere la verità storica sull'invenzione della radio.
15,50 14,73

Avventure di un radioamatore dall'Artide alla foresta amazzonica, dalle Ande all'Himalaya

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2009
pagine: 176
Alcuni avranno sicuramente provato un fremito leggendo i racconti che rievocano i sacrifici, i rischi e gli eroismi di uomini che osano affrontare dei luoghi ancora inesplorati, alle estreme latitudini, come nel caso dei superstiti della sfortunata spedizione Nobile al Polo Nord; salvati grazie alla radio del marconista Giuseppe Biagi e dal radioamatore russo Nicolaj Schmidt. Ho sempre provato una piacevole emozione nel leggere quelle storie vere, senza tuttavia lontanamente immaginare che un giorno, anch'io avrei fatto parte di una spedizione nell'Artide...
14,90 14,16

La radio. La vera storia di un'invenzione incompresa

Libro
editore: Sandit Libri
anno edizione: 2008
pagine: 320
17,90 17,01

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.